Studio sull’esperienza d’uso del film orodispersibile di desametasone per reazioni allergiche acute

3 1 1 1

Sponsor

  • AcuCort AB

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulle reazioni allergiche acute, che sono risposte improvvise del corpo a sostanze che causano allergie. Il trattamento in esame è un film orodispersibile chiamato Zeqmelit™ da 6 mg, che si scioglie in bocca e contiene il principio attivo desametasone. Il desametasone è un farmaco comunemente usato per ridurre l’infiammazione e le reazioni allergiche.

Lo scopo dello studio è valutare la soddisfazione complessiva dei pazienti nell’utilizzare Zeqmelit™ rispetto al loro trattamento standard per le reazioni allergiche acute. I partecipanti allo studio sono persone che hanno già avuto esperienze di reazioni allergiche acute e che attualmente usano compresse di betametasone per trattarle. Durante lo studio, i partecipanti utilizzeranno il film orodispersibile Zeqmelit™ e forniranno feedback sulla loro esperienza e sulla percezione dell’efficacia del trattamento.

Lo studio non prevede interventi complessi e si concentra principalmente sull’esperienza soggettiva degli utenti. I partecipanti saranno invitati a rispondere a domande riguardanti la loro soddisfazione generale, la sensazione di sicurezza e l’efficacia percepita del trattamento. L’obiettivo è comprendere meglio come i pazienti valutano l’accesso a questo nuovo tipo di trattamento rispetto alle loro opzioni terapeutiche abituali.

1inizio della partecipazione

La partecipazione al trial clinico inizia dopo aver fornito il consenso informato scritto. È necessario avere almeno 18 anni e aver avuto precedenti reazioni allergiche acute, con prescrizione attuale di compresse di betametasone.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco utilizzato nel trial è Zeqmelit™, un film orodispersibile da 6 mg. Questo farmaco è progettato per sciogliersi in bocca e viene utilizzato per trattare reazioni allergiche acute.

La somministrazione avviene secondo le indicazioni fornite durante il trial, in sostituzione del trattamento standard con compresse di betametasone.

3valutazione della soddisfazione

Durante il trial, viene valutata la soddisfazione complessiva del paziente riguardo all’accesso a Zeqmelit™ rispetto al trattamento standard. Questo include la sensazione di sicurezza e la soddisfazione generale.

Le valutazioni vengono effettuate attraverso domande specifiche che esplorano vari aspetti dell’esperienza del paziente.

4esperienza dell'utente

Viene esaminata l’esperienza dell’utente in termini di scelta del trattamento, accesso al trattamento e ad altri farmaci.

Viene valutata anche l’efficacia percepita del film orodispersibile Zeqmelit™.

5conclusione del trial

Il trial è previsto per concludersi entro il 1 luglio 2024. Durante questo periodo, i partecipanti continueranno a fornire feedback sulla loro esperienza e soddisfazione.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere un paziente di sesso maschile o femminile.
  • Avere almeno 18 anni.
  • Essere disposto e in grado di fornire il consenso scritto per partecipare allo studio.
  • Aver avuto in passato una reazione allergica acuta, che è una risposta improvvisa e grave del corpo a una sostanza a cui si è allergici.
  • Essere attualmente in trattamento con compresse di betametasone, un farmaco usato per trattare le reazioni allergiche.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Reazione allergica acuta: se hai avuto una reazione allergica improvvisa e grave, non puoi partecipare allo studio.
  • Età: lo studio è aperto solo a persone di età compresa tra 18 e 65 anni.
  • Gravidanza: se sei incinta, non puoi partecipare allo studio.
  • Allattamento: se stai allattando, non puoi partecipare allo studio.
  • Condizioni mediche gravi: se hai una condizione medica grave che potrebbe influenzare la tua partecipazione, non puoi partecipare allo studio.
  • Partecipazione ad altri studi clinici: se stai partecipando ad un altro studio clinico, non puoi partecipare a questo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Kfktyzbocn Af Stoccolma Svezia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Svezia Svezia
Non reclutando
26.01.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Zeqmelit: Questo è un film orodispersibile utilizzato per il trattamento delle reazioni allergiche acute. Si scioglie rapidamente in bocca, permettendo un sollievo veloce dai sintomi allergici. Il suo scopo principale è migliorare l’esperienza dell’utente e la soddisfazione complessiva rispetto ai trattamenti standard per le allergie.

Malattie investigate:

Reazione allergica acuta – Una reazione allergica acuta è una risposta immediata del sistema immunitario a una sostanza percepita come dannosa, chiamata allergene. Questa reazione può manifestarsi con sintomi come prurito, gonfiore, eruzioni cutanee, difficoltà respiratorie e, in alcuni casi, anafilassi, che è una reazione grave e potenzialmente pericolosa. I sintomi possono comparire rapidamente, spesso entro pochi minuti dall’esposizione all’allergene. La gravità della reazione può variare da lieve a grave, e i sintomi possono progredire rapidamente. È importante riconoscere i segni di una reazione allergica acuta per poter intervenire tempestivamente.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 08:25

Trial ID:
2023-504975-25-00
Numero di protocollo
ZEQ-001
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia