Questo studio clinico esamina il trattamento dell’arresto cardiaco quando il cuore si ferma e non risponde alla defibrillazione elettrica. La ricerca confronta due medicinali: l’isoprenalina e l’epinefrina (anche nota come adrenalina). Questi farmaci vengono somministrati attraverso iniezione nelle vene quando una persona ha un arresto cardiaco fuori dall’ospedale.
Lo scopo dello studio รจ determinare se l’uso dell’isoprenalina sia piรน efficace dell’epinefrina nel far ripartire il cuore e mantenere una circolazione sanguigna stabile. Durante lo studio, i pazienti riceveranno uno dei due medicinali quando vengono soccorsi dal personale medico di emergenza per un arresto cardiaco.
I medicinali vengono somministrati attraverso iniezione endovenosa (direttamente in vena) durante le manovre di rianimazione. L’isoprenalina viene somministrata come soluzione per infusione, mentre l’epinefrina come soluzione iniettabile. Il trattamento viene effettuato una sola volta durante l’intervento di emergenza, con un dosaggio stabilito per ciascun farmaco.











Danimarca