Lo studio clinico si concentra sul trattamento del dolore cronico causato da neuropatia periferica dovuta a traumi o interventi chirurgici. La neuropatia periferica è una condizione in cui i nervi periferici, quelli che si trovano al di fuori del cervello e del midollo spinale, sono danneggiati, causando dolore e disagio. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AP707, somministrato come spray oromucosale, che viene applicato sotto la lingua. Questo farmaco è studiato per valutare la sua efficacia e tollerabilità come trattamento aggiuntivo per alleviare il dolore cronico.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con AP707 o un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati. Il trattamento sarà somministrato per un periodo di 52 settimane, durante il quale verranno monitorati i cambiamenti nel livello di dolore e altri aspetti della qualità della vita dei partecipanti. Lo scopo principale è determinare se AP707 può ridurre il dolore in modo significativo rispetto al placebo.
Oltre a AP707, lo studio include anche l’uso di altri farmaci come gabapentin, capsaicina, imipramina, amitriptilina, e paracetamolo, che sono noti per il loro effetto analgesico o antidolorifico. Questi farmaci possono essere utilizzati in combinazione per ottimizzare il trattamento del dolore. I partecipanti saranno seguiti attentamente per valutare l’efficacia del trattamento e per monitorare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo è migliorare la gestione del dolore cronico nei pazienti con neuropatia periferica post-traumatica o post-operatoria.