Studio sull’efficacia e sicurezza di Ulotaront come terapia aggiuntiva per adulti con disturbo depressivo maggiore.

2 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Il disturbo studiato in questo trial clinico è il Disturbo Depressivo Maggiore (MDD), una condizione caratterizzata da episodi di depressione intensa che possono durare settimane o mesi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ulotaront, noto anche con il codice SEP-363856. Questo farmaco viene somministrato in compresse e sarà utilizzato come terapia aggiuntiva per adulti che non hanno risposto adeguatamente ad altri antidepressivi. Altri farmaci coinvolti nello studio includono Fluoxetina, Paroxetina, Escitalopram, Sertralina, e Venlafaxina, che sono comunemente usati per trattare la depressione.

Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di dosi flessibili di SEP-363856 rispetto a un placebo, quando utilizzato insieme ad altri antidepressivi. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di 14 settimane. Durante questo tempo, verranno monitorati per valutare eventuali cambiamenti nei sintomi della depressione e per controllare la sicurezza del trattamento. Lo studio è progettato per aiutare a capire se Ulotaront può migliorare i sintomi della depressione quando altri trattamenti non sono sufficienti.

Il trial è suddiviso in due fasi principali. Nella prima fase, i partecipanti riceveranno un trattamento con un antidepressivo standard per otto settimane. Se i sintomi non migliorano abbastanza, nella seconda fase verrà aggiunto SEP-363856 o un placebo per altre sei settimane. I risultati saranno valutati confrontando i cambiamenti nei sintomi della depressione tra l’inizio e la fine dello studio. La sicurezza sarà monitorata attraverso esami fisici, controlli dei segni vitali e test di laboratorio.

1inizio della fase A

La partecipazione al trial inizia con la fase A, che dura 8 settimane.

Durante questa fase, viene somministrato un trattamento antidepressivo aperto (ADT) per valutare la risposta iniziale al trattamento.

2valutazione della risposta

Alla fine della fase A, viene valutata la risposta al trattamento utilizzando la scala di valutazione della depressione di Hamilton a 17 item (HAM-D17).

La valutazione determina se la risposta al trattamento è stata insufficiente, condizione necessaria per proseguire alla fase successiva.

3inizio della fase B

Se la risposta al trattamento è stata insufficiente, si passa alla fase B, che dura 6 settimane.

Durante questa fase, viene somministrato il farmaco SEP-363856 in dosi flessibili da 50 a 75 mg al giorno, come terapia aggiuntiva all’ADT assegnato.

4monitoraggio e valutazioni

Durante la fase B, vengono effettuate valutazioni regolari per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Le valutazioni includono esami fisici, segni vitali, elettrocardiogrammi (ECG) e analisi di laboratorio.

5fine della fase B

Alla fine della fase B, viene valutato il cambiamento nel punteggio totale della scala di valutazione della depressione di Montgomery-Åsberg (MADRS) rispetto alla fine della fase A.

Questa valutazione determina l’efficacia del trattamento SEP-363856 come terapia aggiuntiva.

Chi può partecipare allo studio?

  • Devi avere tra i 18 e i 65 anni al momento del consenso per partecipare allo studio.
  • Devi avere come diagnosi principale il disturbo depressivo maggiore (MDD), che è una forma di depressione.
  • Devi essere attualmente in un episodio depressivo maggiore, che è un periodo di depressione intensa, secondo i criteri del DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, 5ª Edizione).
  • La diagnosi deve essere confermata da un’intervista clinica strutturata chiamata SCID-5-CT e da una valutazione psichiatrica appropriata.
  • L’episodio depressivo attuale deve durare da almeno 8 settimane ma meno di 2 anni.
  • Devi aver avuto una risposta inadeguata ad almeno 1 ma non più di 3 trattamenti antidepressivi adeguati per l’episodio depressivo attuale.
  • Devi avere un punteggio totale di almeno 18 alla visita di screening e alla visita iniziale sulla Scala di Valutazione della Depressione di Hamilton a 17 voci (HAM-D17), che è un questionario usato per misurare la gravità della depressione.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno risposto adeguatamente a un trattamento antidepressivo di 8 settimane.
  • Non possono partecipare persone che non sono adulte.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Center For Mental Health Vratsa EOODVracaBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center Medconsult Pleven OODPlevenBulgariaCHIEDI ORA
Medical Center Saint Naum EOODSofiaBulgariaCHIEDI ORA
Ambulatory For Group Practice For Specialized Psychiatric Help Philipopolis Ltd.PlovdivBulgariaCHIEDI ORA
Higya–DCC OODPazardžikBulgariaCHIEDI ORA
Diagnostics-Consultancy Center Mladost M Varna OODVarnaBulgariaCHIEDI ORA
Pharmakologisches Studienzentrum Chemnitz GmbHChemnitzGermaniaCHIEDI ORA
Facharzt für Psychiatrie und PsychotherapieStralsundGermaniaCHIEDI ORA
Velocity Clinical Research Germany GmbHWiesbadenGermaniaCHIEDI ORA
Somni bene Institut fuer medizinische Forschung und Schlafmedizin Schwerin GmbHSchwerinGermaniaCHIEDI ORA
E4r&D Sp. z o.o.DanzicaPoloniaCHIEDI ORA
Osrodek Badan Klinicznych Clinsante s.c. Ewa Galczak-Nowak MalgorzataBrombergaPoloniaCHIEDI ORA
Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Agnieszka Remlinger-MolendaSuchy LasPoloniaCHIEDI ORA
Włókiennicza Med Specjalistyczna Praktyka Lekarska Dr n. med. Tomasz MarkowskiBiałystokPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Luxmed Sp. z o.o.LublinoPoloniaCHIEDI ORA
PCS Sp. z o.o.RaszynPoloniaCHIEDI ORA
Praktyka Lekarska Małgorzata Wojtanowska-BogackaPoznańPoloniaCHIEDI ORA
MłynowaMed Specjalistyczny Psychiatryczny Gabinet Lekarski Joanna ŁazarczykBiałystokPoloniaCHIEDI ORA
Clintrial s.r.o.PragaRepubblica CecaCHIEDI ORA
Narodni Ustav Dusevniho ZdraviKlecanyRepubblica CecaCHIEDI ORA
MUDR. Marta HolanovaBrnoRepubblica CecaCHIEDI ORA
Brain-Soultherapy s.r.o.KladnoRepubblica CecaCHIEDI ORA
AGE Centrum s.r.o.OlomoucRepubblica CecaCHIEDI ORA
A-Shine s.r.o.N/ARepubblica CecaCHIEDI ORA
Complejo Asistencial De Zamora Hospital Provincial De ZamoraZamoraSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Clinic De BarcelonaBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Vall D HebronBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
PsychoTech Kft.PécsUngheriaCHIEDI ORA
Processus Kft.BudapestUngheriaCHIEDI ORA
Semmelweis UniversityBudapestUngheriaCHIEDI ORA
Clinexpert Kft.BudapestUngheriaCHIEDI ORA

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
30.03.2023
Germania Germania
Reclutando
30.03.2023
Polonia Polonia
Reclutando
13.04.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
20.04.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
15.12.2023
Ungheria Ungheria
Reclutando
12.10.2023

Luoghi dello studio

SEP-363856: Questo farmaco è stato studiato come terapia aggiuntiva per il trattamento degli adulti con disturbo depressivo maggiore. È stato somministrato in dosi flessibili per valutare la sua sicurezza ed efficacia. Il suo ruolo nel trial era quello di migliorare i sintomi della depressione quando usato insieme ad un altro trattamento antidepressivo già in corso.

Malattie investigate:

Disturbo Depressivo Maggiore (MDD) – È una condizione mentale caratterizzata da un persistente stato di tristezza e perdita di interesse o piacere in attività quotidiane. Le persone affette possono sperimentare cambiamenti nel sonno, nell’appetito e nel livello di energia. Spesso si manifestano sentimenti di inutilità o colpa e difficoltà di concentrazione. Il disturbo può influenzare negativamente le relazioni personali e le prestazioni lavorative. I sintomi possono variare in intensità e durata, e possono presentarsi in episodi ricorrenti. La progressione del disturbo può portare a un peggioramento dei sintomi se non gestito adeguatamente.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:44

Trial ID:
2022-500538-27-00
Numero di protocollo
382-201-00001
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare