Lo studio clinico si concentra sull’**artrite psoriasica**, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Verranno testati due trattamenti: **Sonelokimab**, un’iniezione sottocutanea che agisce bloccando specifiche proteine infiammatorie, e **Skyrizi** (nome scientifico: **Risankizumab**), un’altra iniezione utilizzata come riferimento attivo. Inoltre, verrà utilizzato un placebo per confrontare i risultati.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di **Sonelokimab** nei partecipanti con artrite psoriasica attiva che non hanno risposto adeguatamente o hanno avuto intolleranza agli inibitori del fattore di necrosi tumorale-alfa (TNF-α). I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 48 settimane, con valutazioni periodiche per monitorare la risposta al trattamento e la sicurezza.
Durante lo studio, i partecipanti saranno divisi in gruppi e riceveranno uno dei trattamenti o il placebo. Saranno effettuate valutazioni regolari per misurare i miglioramenti nei sintomi dell’artrite psoriasica e per monitorare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale è vedere quanti partecipanti raggiungono un miglioramento significativo dei sintomi entro 16 settimane dall’inizio del trattamento.