Studio sull’efficacia e sicurezza di Risankizumab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

3 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Risankizumab, somministrato come soluzione per infusione o iniezione. Risankizumab รจ un trattamento di origine biologica, progettato per ridurre l’infiammazione associata alla colite ulcerosa.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare come Risankizumab possa aiutare a mantenere la remissione della malattia in persone con colite ulcerosa da moderata a grave che hanno risposto positivamente a un trattamento iniziale con lo stesso farmaco. Lo studio รจ suddiviso in diverse fasi, tra cui una fase di mantenimento di 52 settimane e un’estensione a lungo termine per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento nel tempo.

Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un placebo per confrontare i risultati con quelli di chi riceve Risankizumab. L’obiettivo รจ garantire che il trattamento sia sicuro e possa essere utilizzato a lungo termine per gestire i sintomi della colite ulcerosa. I partecipanti che completano le fasi iniziali dello studio possono continuare a ricevere il trattamento per assicurare una cura continua fino a quando il farmaco non sarร  disponibile commercialmente o accessibile localmente.

1inizio dello studio

Partecipazione allo studio clinico dopo aver completato lo studio M16-067, incluso l’endoscopia finale, se possibile.

In caso di impossibilitร  a completare l’endoscopia finale a causa della pandemia di COVID-19 o di conflitti geopolitici, รจ possibile partecipare al sottostudio 3 se si รจ ottenuta una risposta clinica.

2trattamento di induzione

Somministrazione di risankizumab per via intravenosa come trattamento di induzione per valutare la risposta clinica.

3sottostudio 1 e 2: terapia di mantenimento

Valutazione dell’efficacia e della sicurezza di risankizumab rispetto al placebo come terapia di mantenimento per la colite ulcerosa moderata o severa.

Somministrazione di risankizumab per via sottocutanea in base al monitoraggio terapeutico del farmaco o alla valutazione clinica per l’escalation della dose.

4sottostudio 3: sicurezza a lungo termine

Valutazione della sicurezza a lungo termine di risankizumab nei partecipanti che hanno completato i sottostudi 1 o 2, o che hanno risposto al trattamento di induzione nello studio M16-067.

Indagine sull’efficacia e tollerabilitร  a lungo termine di risankizumab.

5estensione in aperto

Fornitura continua di risankizumab ai partecipanti che hanno completato il sottostudio 3, per garantire un trattamento ininterrotto fino a quando non sarร  disponibile commercialmente o accessibile localmente.

6valutazioni finali

Valutazione dei risultati primari e secondari, tra cui la remissione clinica e il miglioramento endoscopico alla settimana 52.

Monitoraggio della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di risankizumab.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi aver partecipato e completato lo Studio M16-067. Il completamento include l’ultima endoscopia dello Studio M16-067. Se l’ultima endoscopia รจ mancata a causa della pandemia di COVID-19 o del conflitto geopolitico in Ucraina e nelle regioni circostanti, potresti essere ammesso al Sottostudio 3 se hai ottenuto una risposta clinica.
  • Devi aver ottenuto una risposta clinica all’ultima visita dello Studio M16-067. Una risposta clinica significa che il tuo corpo ha reagito positivamente al trattamento.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Non รจ prevista la partecipazione di popolazioni vulnerabili, cioรจ persone che potrebbero avere difficoltร  a proteggere i propri diritti e benessere durante lo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno risposto al trattamento iniziale con risankizumab nello studio precedente.
  • Non possono partecipare persone che non hanno completato lo studio precedente a causa della pandemia di Covid-19 o di conflitti geopolitici.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un’etร  compresa tra i 18 e i 75 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro Catania Italia
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Italia
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Hospital Universitario Miguel Servet Saragozza Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Vitamed Galaj I Cichomski Sp. j. Bromberga Polonia
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Pbdggk Dru Mnxvnxs Mzmns Berlino Germania
Esfsvlhs Guyn Lipsia Germania
Uzklizukhhzkfqqqoluwp Etzhpxor Awp Erlangen Germania
Uoibspfkvguqwovhjseal Upq Aai Ulma Germania
Gpjovpciyazkwwaxn Owlxhvyegnuv Kassel Germania
Gmysjxhmcyqjznsxnyid Goktisxctrtsvrskzxp Mflcxd Minden Germania
Ueztgdnunf Hxyqsjvn Cvzukkm Axy Colonia Germania
Uuydudeeilfjqjtisjuqa Sljdyobtmbljzofqkc Alm Kiel Germania
Sbrvgjecfyry Kiupzkeg Lyltogsbp gsznt Luneburgo Germania
Mjt fil Glmyimfittqlroenn as Brrvwonxjas Plbjt Berlino Germania
Dda Kylubzhi Bhqway Berlino Germania
Metbtpm Csykba &mrktma Urqscrglyz Oa Fupvtnbn Friburgo in Brisgovia Germania
Cue Mzeqkuefu Liegi Belgio
Aspejhxz Zfmnnbzccc Djali Roeselare Belgio
Hbcvlyy Epwytu Anderlecht Belgio
Cfjccdmqx Udwjncpdqqflpt Sanwqqyot Belgio
Cxubcq Hjpavkslbbk Uvwyfigdejfnr Dnctex Galfdxt Szedophhiqroyrzymkkoagfpcg Yvoir Belgio
Ut Lvdpmi Lovanio Belgio
Cvoecf hxppmnmdwzv uokjbsbfpwpmf ds Lrohb Liegi Belgio
Ifmcld Bonheiden Belgio
Uvsozqtvvb Mzcfkadpbmor Hfxnljmy Fxp Afwxlt Tmwpmrvzz Kaclgtc Elci Plovdiv Bulgaria
Uraikdfpagix Mohxghfspuo Hwjhkhzm Fim Ayvfme Tmbjnmpzc Twsqrdpd Yhcldrurtiu Esy Sofia Bulgaria
Prqevqnwqbf Blvkwq dhlbtf Osijek Croazia
Kza Slzdh Spalato Croazia
Kvd Zhnxja Zagabria Croazia
Sazjqn Cbdtpp stqnvc Brno Repubblica Ceca
Hhidahabswvxvpbsxxtgkoke Hx sxqgwi Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Nuduyxptx Cnldl Btjegycyaz afus Budweis Repubblica Ceca
Fhtfveoz Nucoeahtx Outnvgr Ostrava Repubblica Ceca
Cupqytmq Jcurj Vwxfk Nantes Francia
Ctnxes Mfiefu Cvxhkzgtpku Afstwojy Pigw Hagbxudq Neuilly-sur-Seine Francia
Ciwy Dj Newst Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Eftkzrcrwuap Hdtymvvh Atene Grecia
Trpemrrt Gafclts Hpfjzjbt Os Ahgfzq I Scstpzl Atene Grecia
Hcwmlkkusxwd Hfdoegve Salonicco Grecia
Uzlwjcbuxt Gfspwuz Hqsqkseq Od Hmqnpxefp Heraklion Grecia
Genpme Nivvvrvoub Nccwbgw Parwcud Amu Pdzziukfifb Glmokn Nhxpqezexh Dfrlljb Ainwcvr I Grecia
Asxjogk Ocohogusnps Utgpfbmblyndo Dh Mvxicb Modena Italia
Anqxley Osjkfeqlyyr Uzplfwtgkfdtm Rwgorb Dikdypsb Catanzaro Italia
Aygk Frhvhshdryovubjl Sobfk Milano Italia
Svg Cuvqllt Fglipgnfk Hjrwcezq Roma Italia
Ifybq Onsqxprk Pqcsuxtllqv Szk Mmfvwkn Genova Italia
Aqkxbof Sabvh Stxtvudqf Tczrqihavsxe Ratizexh Rho Italia
Fyunwghhea Phutluastov Uhnvqectgtdps Crjzxk Bclcqdjgue Is Fecud A Bqhdtqbtt Fdd Roma Italia
Izhsz Opvjiirm Sfeoe Cxjzq Dha Ctrmpjhp Negrar Italia
Altbuoi Oyhelnrcxcv Pojfkxaufga Ufnnctsoacdeo Twh Vyoyldk Roma Italia
Fitikziici Pbjakumtwzr Uscwzfhgpbndv Abfyvfiz Gpabtvh Imecn Roma Italia
Puujo Skcuihmx Cbkoktei Ulnmnbuxqh Hektkoyw Riga Lettonia
Vxzvqlrht cdaqfi abwzljoic Aa Riga Lettonia
Vcqdfeor Uqtsloucusek Lpyqwbaj Srdsnevw Kfnkxfsg Vtq Vilnius Lituania
Locsrvns Shysekpft Mffore Uloluzovljjh Kwkkr Ltjxungj Kaunas Lituania
Uycepcw Lmhoj da Syoah dh Scl Jrip Eunbao Porto Portogallo
Umcdmzm Lbmma Dr Skeez Dv Vbhks Dtskodoldg Ekdvcj Viseu Portogallo
Ufbsync Lzaew Dj Stgny Dj Aifw Azz Euaniw Guimarรฃes Portogallo
Uuffgnl Lfyfx Dl Sxxmt Dq Cohlcfm Eemhgi Coimbra Portogallo
Uhrtjnh Lmwjv du Simin dk Aovpwec Efkkwh Faro Portogallo
Cpugeke Pgevpxevlg Pznswpnmcf Afbwgwq Senwst Timiศ™oara Romania
Giysfx Mps Sedrsg Cluj-Napoca Romania
Idypbtsulp Ckeysi Fzffsna Romania
Ulcquaqrfk Moimqiq Clkrpq Lhrkvrkmq Lubiana Slovenia
Awhj Sfdiwsvyg Di Fdjhti Ferrol Spagna
Hcevejth Uggbippmukjdr De Cltfrztq Gijรณn Spagna
Dndqtorgf Sxzwtml Ab Danderyd Svezia
Aqdmhwueu Uiu Sevpwzkln Amsterdam Paesi Bassi
Ntib Vdctbgh Jmbxtae Mrsbz Polonia
Gexuuesai Sys z oejj Toruล„ Polonia
Mjnoicc Nmbannm Snp z ofhd Varsavia Polonia
Hxwkanropov Mrlvwmlp Swt z orde Tychy Polonia
Ewzjdzushe Svs z oecg Sopot Polonia
Exsjppseaw Sao z obop Katowice Polonia
Ef Gokfg Sau z odqk Varsavia Polonia
Gavtnfgssqzhbg Svdjdyojoq Lkdgknqjpsknmi Bmbdizohbhvuhymlhuam mpk Salisburgo Austria
Mnviaft Uppgveagsh Ol Vqvxct Vienna Austria
Ggabrq I swzzsk Preลกov Slovacchia
Fkurpqrj Nifnbjmcd S Ptyfolajujnx Nxfa Zzfph Novรฉ Zรกmky Slovacchia
F D Rnrgplrig Uoaphjtrnz Galahtm Hvdyevmq Ot Bxkbpy Bdokwmmp Banskรก Bystrica Slovacchia
Ki Mqkdjvlkpo sscki s rear Nitra Slovacchia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
09.09.2019
Belgio Belgio
Non reclutando
10.05.2019
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
24.06.2022
Croazia Croazia
Non reclutando
10.02.2020
Francia Francia
Non reclutando
23.05.2022
Germania Germania
Non reclutando
09.07.2019
Grecia Grecia
Non reclutando
26.11.2019
Italia Italia
Non reclutando
15.04.2019
Lettonia Lettonia
Non reclutando
27.11.2019
Lituania Lituania
Non reclutando
08.04.2019
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
28.05.2019
Polonia Polonia
Non reclutando
03.07.2019
Portogallo Portogallo
Non reclutando
09.12.2019
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
06.06.2022
Romania Romania
Non reclutando
22.04.2020
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
03.06.2019
Slovenia Slovenia
Non reclutando
22.06.2020
Spagna Spagna
Non reclutando
13.11.2019
Svezia Svezia
Non reclutando
26.05.2020

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Risankizumab รจ un farmaco utilizzato per il trattamento della colite ulcerosa moderata o severa. In questo studio clinico, risankizumab viene valutato per la sua efficacia e sicurezza come terapia di mantenimento. I partecipanti che hanno risposto positivamente al trattamento iniziale con risankizumab per via endovenosa sono stati inclusi per ricevere questo farmaco. L’obiettivo รจ di mantenere i benefici ottenuti e di monitorare eventuali effetti collaterali a lungo termine. Risankizumab viene somministrato in diverse modalitร  per determinare quale sia la piรน efficace e sicura per i pazienti.

Malattie investigate:

Colite Ulcerosa โ€“ La colite ulcerosa รจ una malattia infiammatoria cronica che colpisce il colon e il retto. Si manifesta con infiammazione e ulcere sulla superficie interna del colon, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. La malattia puรฒ avere periodi di remissione e riacutizzazione, con sintomi che variano in intensitร . Durante le fasi attive, l’infiammazione puรฒ portare a frequenti movimenti intestinali e urgenza. La progressione della malattia puรฒ portare a complicazioni come anemia e perdita di peso. La gestione della colite ulcerosa si concentra sul controllo dell’infiammazione e sul miglioramento della qualitร  della vita del paziente.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:12

Trial ID:
2023-506994-36-00
Numero di protocollo
M16-066
NCT ID:
NCT03398135
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia