Studio sull’efficacia e sicurezza di Belzupacap Sarotalocan per lesioni indeterminate primarie o piccolo melanoma coroideale

3 1

Sponsor

  • Aura Biosciences Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una condizione oculare chiamata piccolo melanoma coroideale o lesioni indeterminate primarie. Queste sono aree anomale nell’occhio che potrebbero crescere e diventare piรน gravi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Belzupacap Sarotalocan, noto anche con il codice AU-011. Questo farmaco viene somministrato come soluzione iniettabile direttamente nello spazio dietro la retina, noto come spazio suprachoroidale, utilizzando un dispositivo speciale chiamato Clearside SCS Microinjector.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di Belzupacap Sarotalocan rispetto a un’iniezione placebo, che non contiene il farmaco attivo. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento o il placebo e saranno monitorati per vedere come reagiscono le loro lesioni nel tempo. Lo studio รจ progettato per durare fino a 65 settimane, durante le quali verranno effettuati controlli regolari per valutare la progressione del tumore e la salute visiva.

Questo studio รจ importante per capire se Belzupacap Sarotalocan puรฒ essere un trattamento efficace per le persone con piccolo melanoma coroideale o lesioni indeterminate primarie. I risultati potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento per queste condizioni oculari. Durante lo studio, i partecipanti saranno seguiti attentamente per garantire la loro sicurezza e per raccogliere dati utili sulla risposta al trattamento.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi: trattamento con belzupacap sarotalocan o controllo con placebo (iniezione simulata).

Il trattamento รจ destinato a pazienti con lesioni indeterminate primarie o piccolo melanoma coroideale.

2somministrazione del trattamento

Il belzupacap sarotalocan viene somministrato come soluzione per iniezione attraverso la via suprachoroidale.

Il gruppo di controllo riceve un’iniezione simulata senza principio attivo.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

L’obiettivo principale รจ determinare il tempo necessario per raggiungere la progressione del tumore entro la settimana 65.

4analisi dei risultati

I risultati vengono analizzati per confrontare la progressione del tumore e il fallimento dell’acuitร  visiva tra i due gruppi.

L’analisi avviene alla settimana 65.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 1 gennaio 2027.

I risultati finali determineranno l’efficacia e la sicurezza del belzupacap sarotalocan rispetto al controllo con placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi clinica di lesione indeterminata primaria o piccolo melanoma coroideale con crescita iniziale documentata. Questo significa che il medico ha identificato una lesione o un melanoma nell’occhio che sta iniziando a crescere.
  • Non avere segni di malattia metastatica confermati da esami di imaging. Questo significa che non ci sono prove che il cancro si sia diffuso ad altre parti del corpo.
  • Non aver ricevuto trattamenti precedenti per la lesione indeterminata o il melanoma coroideale. Tuttavia, se si รจ ricevuto un trattamento chiamato terapia fotodinamica piรน di 12 mesi prima dell’iscrizione, รจ possibile discutere l’idoneitร  con il medico responsabile dello studio.
  • Essere di etร  compresa tra 18 e 64 anni.
  • Sia uomini che donne possono partecipare allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con lesioni indeterminate primarie o piccolo melanoma coroideale. Queste sono condizioni specifiche dell’occhio che il medico puรฒ spiegare meglio.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con particolari condizioni di salute che potrebbero essere a rischio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Mzesmt Stqz Grecia
Rwakdctognodxc Copenaghen Danimarca
St Ebsk Eld Hmznftch Solna Svezia
Fgabedxe Trqopfdgkbe nevlvgimm Praga Repubblica Ceca
Fbntqayh Ncysehgdy Plhyn Repubblica Ceca
Uwiggdyl Vdzuplqu Npongxuud Vlzwvrcl Fdkfiwye Nmvqmmxrp Pxups Praga Repubblica Ceca
Mjimgmk Utgadhyxgr Od Vctbhq Vienna Austria
Myvqgth Uqbrlayltd Ot Grpx Graz Austria
Cuklnagy Hycfubamnawa Uzhjlyufbybnf Dx Svbangrv Santiago di Compostela Spagna
Bhzjtsxqh Uazajyilco Hcqqrijm L'hospitalet De Llobregat Spagna
Kfoqdzrp ddj Uejhiheohgru Mdddrmle Avm Monaco Germania
Cgwmzpx Uemusukaeilwogjbmzyu Bztnzq Kcu Berlino Germania
Ufekdxewslarvbkocjzoo Tunfamspo Afl Tubinga Germania
Uqbwfjulot Hazlqjit Cwqzqjr Axt Colonia Germania
Ufmnnbkzigbnveyigjgdn Euipx Acz Essen Germania
Ufvckkdpkgicirlrxwxhk Spajdzatyvrfbnswec Afl Kiel Germania
Uixrmegwkm Mjvuhgh Cueglv Hzhlmozodfpcognsr Amburgo Germania
Apjf Ffgscjgyxicuczfn Sibjp Milano Italia
Ahlcihg Osramvxeaig do Pubmaj Padova Italia
Fxpnvrhwtm Ikxce Isbwmonz Nhijqolez Dlg Tfwvbq Milano Italia
Cknbqabc Uemshpnzwu Or Shuttd Hjwbk Roma Italia
Canfbxc Uebbikjhsy Hdgbzfdk Firenze Italia
Rwtee Vogdxsla Evm Ahv Eae Heesrxry Dublino Irlanda
Lqitc Uoxlgvkszkll Maerwtc Cthrtcb (tnhrl Leida Paesi Bassi
Eiienrj Uvwjqvkmzwib Mcdiaep Cmriuwl Rzsagausb (xmwrznq Mrz Rotterdam Paesi Bassi
Uc Lbbmlw Lovanio Belgio
Cliavtipx Usabllihtscbsz Seoumneac Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
15.09.2025
Belgio Belgio
Reclutando
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando
Francia Francia
Reclutando
30.01.2025
Germania Germania
Reclutando
23.04.2025
Grecia Grecia
Non reclutando
Irlanda Irlanda
Non reclutando
Italia Italia
Reclutando
27.08.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
05.03.2025
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
30.04.2025
Spagna Spagna
Reclutando
27.05.2025
Svezia Svezia
Non reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Belzupacap Sarotalocan (AU-011): Questo farmaco รจ studiato per il trattamento di lesioni indeterminate primarie e piccoli melanomi coroideali. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di questo trattamento rispetto a un controllo simulato. Il farmaco viene somministrato per cercare di ridurre o eliminare le lesioni oculari, migliorando cosรฌ la salute dell’occhio e prevenendo la progressione della malattia.

Malattie investigate:

Lesioni Indeterminate Primarie o Piccolo Melanoma Coroidale โ€“ Questa condizione riguarda la presenza di lesioni anomale nella coroide, una parte dell’occhio, che possono essere difficili da classificare come benigne o maligne. Le lesioni indeterminate primarie sono aree di tessuto che non mostrano caratteristiche chiare di un tumore benigno o maligno. Il piccolo melanoma coroidale รจ una forma di cancro che si sviluppa nella coroide e tende a crescere lentamente. Entrambe le condizioni possono inizialmente non causare sintomi evidenti, ma possono progredire influenzando la visione. La progressione del melanoma coroidale puรฒ portare a cambiamenti nella vista o a sintomi piรน gravi se non monitorata. La diagnosi precoce e il monitoraggio sono essenziali per gestire queste condizioni.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 00:34

Trial ID:
2023-504655-27-00
Numero di protocollo
AU-011-301
NCT ID:
NCT06007690
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia