Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Atogepant per la Prevenzione dell’Emicrania Mestruale

3 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sull’emicrania mestruale, un tipo di mal di testa che si verifica in relazione al ciclo mestruale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Atogepant, che viene somministrato sotto forma di compresse. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di Atogepant nel prevenire l’emicrania mestruale rispetto a un placebo.

Durante lo studio, i partecipanti assumeranno Atogepant per sette giorni consecutivi. Lo studio è progettato per confrontare il numero di giorni di emicrania durante il periodo perimestruale, che è il periodo intorno all’inizio delle mestruazioni, in tre cicli mestruali. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento.

Lo studio include una fase iniziale in cui i partecipanti non sapranno se stanno assumendo Atogepant o un placebo. Successivamente, ci sarà un’estensione in cui tutti i partecipanti potranno ricevere Atogepant. Questo approccio aiuta a comprendere meglio come il farmaco può aiutare a ridurre il numero di giorni di emicrania e migliorare la qualità della vita delle persone affette da emicrania mestruale.

1inizio del periodo in doppio cieco

All’inizio del periodo in doppio cieco, viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceverà il farmaco Atogepant e l’altro un placebo. Né il paziente né il medico sapranno quale trattamento viene somministrato.

Il farmaco Atogepant viene assunto per via orale sotto forma di compresse.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco viene assunto una volta al giorno per un periodo di 7 giorni consecutivi durante il periodo perimestruale, che va da due giorni prima dell’inizio delle mestruazioni fino a tre giorni dopo l’inizio delle mestruazioni.

Durante questo periodo, è importante seguire le istruzioni del medico riguardo alla somministrazione del farmaco.

3registrazione dei sintomi

Durante il periodo di trattamento, è necessario registrare i sintomi di emicrania in un diario elettronico. Questo aiuta a monitorare l’efficacia del trattamento.

Il diario elettronico deve essere compilato quotidianamente, annotando la presenza di emicrania e la sua intensità.

4valutazione dei risultati

Alla fine del periodo in doppio cieco, i dati raccolti nel diario elettronico verranno analizzati per valutare il cambiamento nel numero di giorni di emicrania durante il periodo perimestruale.

L’obiettivo principale è ridurre il numero di giorni di emicrania rispetto al periodo iniziale.

5estensione in aperto

Dopo il periodo in doppio cieco, potrebbe esserci un’estensione in aperto dello studio, durante la quale tutti i partecipanti riceveranno il farmaco Atogepant.

Durante questa fase, il trattamento e la registrazione dei sintomi continueranno come nel periodo in doppio cieco.

Chi può partecipare allo studio?

  • Individui adulti, di almeno 18 anni.
  • Donne con cicli mestruali regolari, che durano tra 21 e 35 giorni. Il ciclo mestruale è calcolato dall’inizio delle mestruazioni fino al giorno prima dell’inizio delle mestruazioni successive.
  • Storia di emicrania (con o senza aura) per almeno 12 mesi prima della visita di screening. L’aura è un insieme di sintomi visivi o sensoriali che possono precedere l’emicrania.
  • Inizio dell’emicrania prima dei 50 anni.
  • Durante la visita di screening, la persona deve soddisfare i criteri per l’emicrania mestruale pura o l’emicrania correlata al ciclo mestruale, con o senza aura. Questo significa che in almeno 2 cicli su 3, l’emicrania inizia tra 2 giorni prima e 3 giorni dopo l’inizio delle mestruazioni, secondo l’opinione del medico.
  • Durante il periodo di screening, la persona deve registrare 3 periodi mestruali nel diario elettronico e in almeno 2 di questi 3 periodi deve registrare un attacco di emicrania con almeno 1 giorno di emicrania.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se non sei di sesso femminile.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o più di 65 anni.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
20.03.2025
Italia Italia
Reclutando
27.03.2025
Polonia Polonia
Reclutando
07.04.2025
Portogallo Portogallo
Reclutando
06.03.2025
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
03.04.2025
Ungheria Ungheria
Reclutando
08.05.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Atogepant è un farmaco studiato per la prevenzione dell’emicrania mestruale. Questo significa che viene utilizzato per ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi di emicrania che si verificano in relazione al ciclo mestruale. Atogepant agisce bloccando specifici recettori nel cervello che sono coinvolti nello sviluppo dell’emicrania, aiutando così a prevenire l’insorgenza del dolore. Nel contesto di questo studio clinico, i partecipanti assumono atogepant per un periodo di 7 giorni consecutivi per valutare la sua efficacia e sicurezza rispetto a un placebo.

Malattie investigate:

Emicrania Mestruale – L’emicrania mestruale è un tipo di emicrania che si verifica in relazione al ciclo mestruale. Si manifesta tipicamente durante il periodo perimestruale, che include i giorni immediatamente precedenti e successivi all’inizio delle mestruazioni. I sintomi includono un forte mal di testa, spesso su un lato della testa, accompagnato da nausea, vomito e sensibilità alla luce e al suono. La progressione dell’emicrania mestruale può variare, con alcuni episodi che durano da poche ore a diversi giorni. La frequenza e l’intensità degli attacchi possono cambiare da un ciclo mestruale all’altro. L’emicrania mestruale è distinta da altri tipi di emicrania per la sua associazione temporale con il ciclo mestruale.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:15

Trial ID:
2024-512946-41-00
Numero di protocollo
M24-859
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare