Studio sull’efficacia e sicurezza di anakinra in pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto non correlata a COVID-19

2 1 1 1

Sponsor

  • Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un farmaco chiamato anakinra nel trattamento della Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS) non correlata al COVID-19. L’ARDS รจ una condizione grave che colpisce i polmoni, causando difficoltร  respiratorie e richiedendo spesso l’uso di ventilazione meccanica. Il farmaco Kineret, che contiene anakinra, viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare il numero di giorni in cui i pazienti possono respirare senza l’ausilio della ventilazione meccanica. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con anakinra e saranno monitorati per osservare eventuali miglioramenti nella loro capacitร  respiratoria e per valutare la sicurezza del farmaco. Lo studio esaminerร  anche altri aspetti, come la mortalitร  a 28 giorni e il miglioramento del rapporto tra ossigeno nel sangue e aria inalata.

Il trattamento con anakinra durerร  fino a un massimo di 14 giorni. I risultati dello studio aiuteranno a comprendere meglio se anakinra puรฒ essere un’opzione efficace per i pazienti con ARDS non correlata al COVID-19, migliorando la loro qualitร  di vita e riducendo la necessitร  di supporto ventilatorio.

1inizio della partecipazione allo studio

La partecipazione allo studio inizia con l’ammissione in terapia intensiva e la diagnosi di sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) moderato-severo entro 48 ore.

รˆ necessario un test negativo per COVID-19 e il consenso informato per partecipare allo studio.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco Kineret (anakinra) viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.

La soluzione per iniezione รจ fornita in una siringa pre-riempita contenente 100 mg/0,67 ml.

3monitoraggio e valutazione

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare i giorni senza ventilazione.

Vengono monitorati diversi parametri, tra cui la mortalitร  a 28 giorni, la mortalitร  in terapia intensiva e in ospedale, e il miglioramento del rapporto PaO2/FiO2.

Altri parametri includono la riduzione della pressione di guida, della pressione di picco e della pressione di plateau, oltre ai giorni liberi da danni multi-organo calcolati con il punteggio SOFA.

4conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi il 3 maggio 2025.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con anakinra nei pazienti con ARDS non correlato a COVID-19.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Devi essere stato ricoverato in terapia intensiva con una diagnosi di sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) moderato-severo entro 48 ore. Questo significa che il tuo livello di ossigeno nel sangue รจ basso e hai bisogno di un ventilatore meccanico per aiutarti a respirare.
  • La tua condizione deve essere iniziata entro una settimana da un infortunio iniziale o da nuovi o peggiorati sintomi respiratori. Devono esserci opacitร  bilaterali nei polmoni che non sono completamente spiegate da altre cause come versamenti, collasso polmonare o noduli. Inoltre, il tuo fallimento respiratorio non deve essere completamente spiegato da insufficienza cardiaca o sovraccarico di liquidi.
  • Devi avere un profilo clinico-laboratoristico simile all’ARDS, definito da almeno uno dei seguenti criteri:
    • Alti livelli di biomarcatori infiammatori nel sangue, come IL-6 superiore a 80 pg/ml o PCR superiore a 250 mg/l.
    • Dipendenza da vasopressori, che sono farmaci per mantenere la pressione sanguigna, per almeno un’ora di trattamento.
    • Bassi livelli di bicarbonato nel sangue (meno di 18 mMol/L) o alti livelli di lattato nel sangue (piรน di 4 mMol/L).
  • Devi aver dato il tuo consenso informato per partecipare allo studio.
  • Devi avere un tampone negativo per il COVID-19.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli CentraleUdineItaliaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Anakinra รจ un farmaco utilizzato per ridurre l’infiammazione. In questo studio, viene testato per vedere se puรฒ aiutare i pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) non correlata al COVID-19. L’obiettivo รจ capire se l’uso di anakinra puรฒ aumentare il numero di giorni in cui i pazienti non hanno bisogno di ventilazione meccanica.

Malattie investigate:

Sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) โ€“ รˆ una condizione grave che si verifica quando i polmoni non riescono a fornire abbastanza ossigeno al corpo. Si manifesta spesso in seguito a infezioni gravi, traumi o altre condizioni mediche critiche. I polmoni si riempiono di liquido, rendendo difficile la respirazione e riducendo l’apporto di ossigeno al sangue. I sintomi includono difficoltร  respiratorie, respiro rapido e affaticamento. La progressione della malattia puรฒ portare a insufficienza respiratoria, richiedendo supporto ventilatorio. La gestione della condizione si concentra sul miglioramento della funzione polmonare e sul supporto delle funzioni vitali.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:55

Trial ID:
2024-518125-15-00
Numero di protocollo
CARR-ARDS-2021
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare