Studio sull’efficacia e sicurezza di ALXN2220 in adulti con Cardiomiopatia Amiloide da Transtiretina (ATTR-CM)

3 1

Sponsor

  • Alexion Pharmaceuticals Inc.

Di cosa tratta questo studio

La Transtiretina Amiloidosi Cardiomiopatia (ATTR-CM) รจ una malattia che colpisce il cuore, causata dall’accumulo di una proteina chiamata amiloide. Questo studio clinico si concentra su adulti affetti da questa condizione. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ALXN2220, un anticorpo monoclonale progettato per ridurre l’accumulo di amiloide nel cuore. Il trattamento viene somministrato come soluzione per iniezione.

Lo studio รจ di tipo randomizzato e controllato con placebo, il che significa che alcuni partecipanti riceveranno il ALXN2220 mentre altri riceveranno un placebo. I partecipanti non sapranno quale trattamento stanno ricevendo. Lo studio durerร  fino a 48 mesi e valuterร  diversi aspetti della salute cardiaca dei partecipanti, come eventi clinici cardiovascolari e la qualitร  della vita legata alla salute del cuore.

Il principale scopo dello studio รจ confrontare i risultati tra il gruppo che riceve ALXN2220 e quello che riceve il placebo, per determinare se il trattamento รจ efficace nel migliorare le condizioni dei pazienti con ATTR-CM. Durante lo studio, verranno monitorati vari parametri di salute per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento. I risultati aiuteranno a capire se ALXN2220 puรฒ diventare una nuova opzione terapeutica per le persone affette da questa malattia cardiaca.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di una soluzione per infusione del farmaco sperimentale ALXN2220 o di un placebo. Questo farmaco รจ un anticorpo monoclonale progettato per trattare la cardiomiopatia amiloide da transtiretina (ATTR-CM).

La somministrazione avviene attraverso un’infusione, che รจ un metodo per introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno.

2frequenza e durata del trattamento

Il trattamento viene somministrato a intervalli regolari, secondo il protocollo dello studio. La durata complessiva del trattamento รจ stabilita fino al 31 ottobre 2028.

Durante questo periodo, il paziente riceverร  il farmaco o il placebo secondo un programma prestabilito, che sarร  comunicato al momento dell’inizio del trattamento.

3monitoraggio e valutazioni

Il paziente sarร  sottoposto a monitoraggio regolare per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Questo include esami fisici, analisi del sangue e test cardiaci come l’elettrocardiogramma (ECG).

Le valutazioni includeranno anche il monitoraggio di eventi clinici cardiovascolari e la misurazione della qualitร  della vita attraverso questionari specifici.

4valutazione degli endpoint

Gli endpoint primari dello studio includono la valutazione degli eventi clinici cardiovascolari e la mortalitร  correlata al cuore durante il periodo di trattamento in cieco.

Gli endpoint secondari comprendono cambiamenti nella qualitร  della vita, eventi di insufficienza cardiaca e la concentrazione del farmaco nel sangue.

5conclusione del trattamento

Al termine del periodo di trattamento, il paziente sarร  sottoposto a una valutazione finale per determinare l’efficacia e la sicurezza del farmaco.

I risultati dello studio contribuiranno a determinare il potenziale utilizzo del farmaco ALXN2220 nel trattamento della cardiomiopatia amiloide da transtiretina.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un adulto di etร  compresa tra i 18 e i 90 anni.
  • Se si รจ in trattamento con un farmaco approvato localmente per la silenziamento del gene TTR per l’amiloidosi ATTR, il dosaggio deve essere stabile da almeno 90 giorni prima dello screening.
  • Essere un uomo o una donna. Le donne devono usare un metodo contraccettivo altamente efficace e non devono essere in gravidanza o allattamento. Gli uomini devono astenersi da rapporti eterosessuali o usare metodi contraccettivi/barriera.
  • Avere una diagnosi confermata di ATTR-CM (amiloidosi cardiaca da transtiretina) con genotipo selvatico o variante, basata su: evidenza di amiloidosi cardiaca tramite ecocardiografia o risonanza magnetica cardiaca e uno dei seguenti: biopsia endomiocardica con conferma di amiloide TTR, o assorbimento cardiaco di grado 2 o 3 su scintigrafia 99mTc in assenza di gammopatia monoclonale, o assorbimento cardiaco di grado 2 o 3 su scintigrafia 99mTc e conferma di amiloide TTR in tessuto non cardiaco in presenza di gammopatia monoclonale.
  • Avere uno spessore della parete settale interventricolare diastolica finale di almeno 12 mm misurato tramite ecocardiografia durante lo screening.
  • Avere un livello di NT-proBNP superiore a 2000 pg/mL misurato da un laboratorio centrale durante lo screening. NT-proBNP รจ una sostanza nel sangue che puรฒ indicare problemi cardiaci.
  • Essere in trattamento con un diuretico dell’ansa da almeno 30 giorni prima dello screening. I diuretici dell’ansa sono farmaci che aiutano a eliminare i liquidi in eccesso dal corpo.
  • Avere una storia di insufficienza cardiaca documentata da uno dei seguenti eventi entro 1 anno prima dello screening: ricovero per insufficienza cardiaca, visita urgente per insufficienza cardiaca, o episodio di sovraccarico di volume documentato da NT-proBNP superiore a 2000 pg/mL.
  • Essere classificato come NYHA Classe II-IV durante lo screening. NYHA รจ una classificazione che indica la gravitร  dei sintomi di insufficienza cardiaca.
  • Avere un’aspettativa di vita di almeno 6 mesi secondo il giudizio del medico.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non sono adulti.
  • Non possono partecipare persone che non hanno la condizione medica specifica chiamata Transthyretin Amyloid Cardiomyopathy (ATTR-CM).
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ persone che potrebbero avere difficoltร  a proteggere i propri diritti e benessere durante lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu Poznaล„ Polonia
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego Varsavia Polonia
Narodowy Instytut Kardiologii Stefana Kardynala Wyszynskiego Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Krakowski Szpital Specjalistyczny Im. Sw. Jana Pawla II Cracovia Polonia
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda Majadahonda Spagna
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca Murcia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Uumzvuvnbcoz Mkexuwu Cfqakpg Uyqygde Utrecht Paesi Bassi
Uaarhvooqegw Mfmzcjakhb Maastricht Paesi Bassi
Emlxgvo Uncnnbaugebl Mmohnbq Cxwrise Ryfvllnrk (dhzmsfu Mgi Rotterdam Paesi Bassi
Uqaxgyfeqhbd Mfescik Casedie Gagwfxuol Groninga Paesi Bassi
Uugzcadlitsfvemwrosqg Srokxdvtsdcjcnblju Apv Kiel Germania
Cgdeihs Ujeyydpiakdgahorhskt Bpbihq Kkt Berlino Germania
Myxsbfgixqbv Hviogtcgoy Hufjlzox Hannover Germania
Udalhvcaoe Hpqajgqz Ccgwdbm Asc Colonia Germania
Uqusmlxbqvjinjjprwaqb Ebdyh Akq Essen Germania
Utrnmcpbsgwj Llngcah Lipsia Germania
Uhnycxxsrnlzhvigqyexw Modddrjc Aao Mรผnster Germania
Kfljmcnx dzf Uedltkwjuuus Mvacociq Apn Monaco Germania
Uznzsrmpewyfjekvhkapd Bnhr Aci Bonn Germania
Ultkqjtvwaydxwcgmccob Gmnuoup udv Mvcytys Gjmy Giessen Germania
Uzzmzyogtyfppvyvkcvcf Wvngvtnsu Aqr Wรผrzburg Germania
Ufieorkbvzdo Dfd Stquiwknul Homburg Germania
Uxgtptetyuyfqfxhuqtiy Hxruuxrhnq Aso Heidelberg Germania
Hcfv Mru Gpit Amburgo Germania
Sjaqj Wejt Wjvtml Gmadwsawwcvlpehenx Vienna Austria
Msqofov Uyhkymrruk Ot Vhkhoz Vienna Austria
Kkiliiwg Wffklzqtdlgbrrmbu Ghkn Wels Austria
Myfjgcr Urfvebbwkd Oi Gmtw Graz Austria
Mdvteeiqvkdd Umrxrjxsqeyx Idvwffgvt Innsbruck Austria
Rqntcl Vvewtveshdecw Umeรฅ Svezia
Kdntcocxse Ubatzlcvkk Hcxcngzy Solna Svezia
Shvdwtfzzyu Ufoxjqyidp Hvynarpogofaybxr Gnxwgxcjphxqqcjcte Gรถteborg Svezia
Radwah Sxfmk Shfufe Ujdomjldjiagatzcoyc Lund Svezia
An Swuujy Baccxxyxprleaje Altq Bruges Belgio
Zyetblnlqc Oehg Lnnrvaq Genk Belgio
Hhewnar Ehfzwh Anderlecht Belgio
Odvcaz Ugmswsclie Hcrhbcnk Danimarca
Akkpmn Uqdeagwdjnvgidlnpelh Aarhus Danimarca
Rtifhxpaghxdkd Copenaghen Danimarca
Fgidzkfeec Inlrf Pfrwaotoyue Siy Mbhnem Pavia Italia
Ocrvhmvf Sob Glbenade Bxmwi Torino Italia
Aenhmvv Osxojvjfdmq Uptzxoajtgtyh Gsembsl Mubqzqx Mwihhzl Messina Italia
Ouzxulvs Gbiizb Brmswpte Mdqnbyldknieuj Pgmhztdjit Dv Fimqn Trieste Italia
Utffluvtnc Hgivpqtj Oq Fjmdfst Ferrara Italia
Cagotpf Uyswbepoge Hxiatvau Firenze Italia
Ajemuav Ouvthwnzesp Dgo Ctppl Napoli Italia
Appptsm Odtkpnwsjwykewxjpavefhldc Scka Agdpi Roma Italia
Areyvpz Ofyhpueidsc dg Pdixvo Padova Italia
Feuvcemzoc Tthsfmc Gvmhjudg Mogicvlvit Pisa Italia
Aiviaya Sjgkrqwtl Uslnhyjjzpkoz Gxxtifcb Ikhytixc Trieste Italia
Aqxciyuk Uleldnfhsr Htdtihhc Lรธrenskogen Norvegia
Sgp Oxnpo Hrozuzbl Ha Trondheim Norvegia
Hubxf Mfycu Ox Rgbcfor Ha ร…lesund Norvegia
Ovze Uwtmirkbir Hsamlqxc Hj Oslo Norvegia
Aivodarou Hrtiwzkm Atene Grecia
Sv Jlaedftnfzeid Hljjjijf Dublino Irlanda
Ijbrdrwrs Fqn Cbclvjqv Arx Etabiwkormfj Mfhcoros Praga Repubblica Ceca
Vkaryzbgg Fcatuvwo Nxnzunokk V Pbphu Repubblica Ceca
Favgpgkw Nbsuwzous U Sl Amxq V Bwzq Brno Repubblica Ceca
Ciepit Hjugsvzeuqu Ugaaxrtwyxkgm Dt Nthxzj Nantes Francia
Cqrgvi Hgpwekicdvw Uwrkiwtzkqelu Ds Pjroypdc Poitiers Francia
Cdneuo Hsyuvqeskgl Rooehslv Uzggbwxruelym Ds Tgict Tours Francia
Cpvjmt Hfhkseqgfjx Roslywid Dy Mgmuukznp Marsiglia Francia
Cicdfb Hhuowloszji Uootuspiovysx Dc Rwdpkc Rennes Francia
Cqkknw Hqyzognozbs Uhtvcxvagbgpv Dv Tjbqvkdo Tolosa Francia
Hfpxamoy Ujccawaystbat Vjpasa Dr Ln Vepsgmsq Malaga Spagna
Hsmjacww Sms Lszzxtq Palma Spagna
Hyhoavqy Cenrjuh Ufvokdoyqqong Dn Visoijyd Valencia Spagna
Cclyalhi Hfdeqnkuvcgz Uktlbwqqvbnbo Dy Surzrhny Santiago di Compostela Spagna
Hoemckxh Unpjbyngadtpr Dd Jkrk Jaรฉn Spagna
Crwwkfuf Hrmbtvscfhuh Uonpwsxjpsplw A Cuyhda La Coruรฑa Spagna
Brjybpkmd Ulzkvjfoia Hfsfyart L'hospitalet De Llobregat Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
05.06.2024
Belgio Belgio
Non reclutando
16.07.2024
Danimarca Danimarca
Non reclutando
12.12.2024
Francia Francia
Non reclutando
12.06.2024
Germania Germania
Non reclutando
14.05.2024
Grecia Grecia
Non reclutando
31.07.2024
Irlanda Irlanda
Non reclutando
13.03.2025
Italia Italia
Non reclutando
31.05.2024
Norvegia Norvegia
Non reclutando
19.09.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
24.09.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
17.07.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
21.01.2025
Spagna Spagna
Non reclutando
16.05.2024
Svezia Svezia
Non reclutando
22.10.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

ALXN2220 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della cardiomiopatia amiloide da transtiretina (ATTR-CM) negli adulti. Questo farmaco mira a ridurre l’accumulo di amiloide nel cuore, che รจ una caratteristica della malattia. L’obiettivo del trattamento con ALXN2220 รจ migliorare la salute del cuore e ridurre gli eventi clinici cardiovascolari nei pazienti affetti da questa condizione.

Malattie investigate:

Cardiomiopatia amiloide da transtiretina (ATTR-CM) โ€“ รˆ una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in forma anomala nel cuore, causando rigiditร  e ispessimento delle pareti cardiache. Questo accumulo interferisce con la capacitร  del cuore di pompare il sangue in modo efficace, portando a sintomi come affaticamento, mancanza di respiro e gonfiore alle gambe. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso comporta un peggioramento graduale della funzione cardiaca. I pazienti possono anche sperimentare palpitazioni o svenimenti a causa di aritmie cardiache. La malattia รจ piรน comune negli uomini anziani e puรฒ essere ereditaria o acquisita.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 17:07

Trial ID:
2023-506669-70-00
Numero di protocollo
ALXN2220-ATTRCM-301
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia