Studio sull’efficacia e sicurezza del Tocilizumab per il trattamento della sindrome toracica acuta nei pazienti pediatrici e adulti con anemia falciforme

3 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sulla malattia a cellule falciformi, una condizione genetica che colpisce i globuli rossi, rendendoli rigidi e a forma di falce. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato tocilizumab nel trattamento della sindrome toracica acuta, una complicanza grave della malattia a cellule falciformi che provoca sintomi respiratori acuti e febbre. Il tocilizumab รจ somministrato tramite infusione endovenosa, con dosaggi che variano in base al peso del paziente.

Lo scopo dello studio รจ valutare se il tocilizumab puรฒ ridurre il tempo necessario per interrompere l’uso di ossigeno supplementare e altri supporti respiratori nei pazienti pediatrici e adulti con sindrome toracica acuta. I partecipanti riceveranno una singola infusione del farmaco o un placebo. Il trattamento mira a migliorare la respirazione e ridurre la necessitร  di supporto respiratorio.

Durante lo studio, i pazienti saranno monitorati per valutare la loro capacitร  di respirare autonomamente senza ossigeno supplementare o supporto respiratorio. L’obiettivo principale รจ determinare quanto tempo impiegano i pazienti a raggiungere una saturazione di ossigeno adeguata e a respirare senza assistenza. Lo studio si svolgerร  fino al 2027, con l’inizio previsto del reclutamento nel 2024.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di tocilizumab tramite infusione endovenosa.

La dose di tocilizumab รจ di 8 mg per kg di peso corporeo per pazienti di peso pari o superiore a 30 kg, fino a un massimo di 800 mg.

Per pazienti di peso inferiore a 30 kg, la dose รจ di 12 mg per kg di peso corporeo.

2monitoraggio e supporto respiratorio

Durante il trattamento, il paziente riceve un monitoraggio continuo per valutare la necessitร  di ossigeno supplementare e supporto respiratorio.

L’obiettivo รจ ridurre il tempo necessario per interrompere l’uso di ossigeno supplementare e qualsiasi supporto respiratorio.

3valutazione dei risultati

Il successo del trattamento รจ definito come la capacitร  di mantenere una saturazione di ossigeno (SpO2) pari o superiore al 95% senza ossigeno supplementare per 24 ore consecutive.

Inoltre, il paziente deve essere in grado di respirare spontaneamente senza alcun supporto respiratorio per 48 ore consecutive.

4conclusione del trattamento

Il trattamento si conclude una volta raggiunti i criteri di successo sopra descritti.

Il paziente continua a essere monitorato per eventuali effetti collaterali o complicazioni.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente con anemia falciforme di qualsiasi tipo genetico (SS, SC, S/ฮฒ0 e S/ฮฒ+).
  • Avere almeno 2 anni di etร .
  • Essere ricoverato in ospedale per Sindrome Toracica Acuta, che รจ una condizione caratterizzata da febbre e/o sintomi respiratori acuti con una nuova infiltrazione polmonare visibile tramite radiografia, ecografia polmonare o tomografia computerizzata (CT scan).
  • Avere bisogno di ossigeno supplementare di almeno 2 litri al minuto per mantenere una saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) di almeno 95%, oppure necessitare di supporto respiratorio non invasivo (come ossigeno ad alto flusso, pressione positiva continua delle vie aeree o ventilazione non invasiva a due livelli) o ventilazione meccanica invasiva o ECMO, per meno di 48 ore.
  • Risultato negativo al test di gravidanza per ragazze o donne in etร  fertile (15-50 anni).
  • Consenso informato e scritto dato liberamente dal paziente o dai suoi rappresentanti legali.
  • Essere affiliato alla sicurezza sociale o avere un’assicurazione sanitaria.
  • Utilizzare un metodo contraccettivo efficace fino a 6 mesi dopo la somministrazione del trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia a cellule falciformi. Questa รจ una condizione genetica che colpisce i globuli rossi.
  • Non possono partecipare persone che non hanno la Sindrome toracica acuta. Questa รจ una complicazione della malattia a cellule falciformi che colpisce i polmoni.
  • Non possono partecipare persone che non necessitano di ossigeno supplementare o di supporto respiratorio. Questo significa che devono avere bisogno di aiuto per respirare.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate parte della popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Ckrphg Hzykcxzpbua Rduhkwrg Dn Mtqmgmgay Marsiglia Francia
Crrbwq Hjhqhuydpcu Ugykrymahtoug Rbtrg Rouen Francia
Copsil Hlcsvbqldzy Iosyjrdiifmmm Cpfllsi Crรฉteil Francia
Cqgbhl Htckjynsmru Uwagjhzqdbdin Dh Tkzwxoqu Tolosa Francia
Hnaahdz Nfsiqw Ejdeqrn Mpuybdm Parigi Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
27.08.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tocilizumab: Questo farmaco viene utilizzato per trattare la sindrome toracica acuta nei pazienti pediatrici e adulti con anemia falciforme. Viene somministrato tramite infusione endovenosa e aiuta a ridurre il tempo necessario per interrompere l’uso di ossigeno supplementare e qualsiasi supporto respiratorio, sia non invasivo che invasivo.

Malattie investigate:

Anemia falciforme โ€“ L’anemia falciforme รจ una malattia genetica del sangue caratterizzata dalla produzione di globuli rossi anomali a forma di falce. Questi globuli rossi deformati possono bloccare il flusso sanguigno nei vasi, causando dolore e danni agli organi. La malattia si manifesta con episodi di dolore acuto, noti come crisi falciformi, e puรฒ portare a complicazioni come infezioni e danni agli organi. I sintomi possono variare da lievi a gravi e spesso iniziano a manifestarsi nell’infanzia. La progressione della malattia puรฒ includere episodi ricorrenti di dolore e complicazioni croniche. La gestione della malattia si concentra sulla prevenzione delle crisi e sul trattamento delle complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 11:58

Trial ID:
2023-505109-17-00
Numero di protocollo
APHP220797
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia