Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame รจ il zongertinib (BI 1810631), un farmaco somministrato per via orale, confrontato con il trattamento standard che include pembrolizumab e una chemioterapia a base di platino, come carboplatino o cisplatino, in combinazione con pemetrexed.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare se il zongertinib รจ piรน efficace del trattamento standard nel prolungare il tempo in cui la malattia non peggiora. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per vedere come risponde il loro corpo. Il trattamento standard prevede l’uso di pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, insieme a farmaci chemioterapici somministrati per via endovenosa.
Lo studio si svolgerร in piรน centri e coinvolgerร pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti sistemici per il loro cancro avanzato o metastatico. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti. L’obiettivo รจ determinare quale trattamento offre il miglior risultato per i pazienti con questo tipo di cancro al polmone. Durante lo studio, verranno raccolti dati sulla progressione della malattia e sulla qualitร della vita dei partecipanti.











Austria
Belgio
Francia
Germania
Grecia
Italia
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Spagna
Svezia
Ungheria