Studio sull’efficacia di Vidofludimus Calcium nei pazienti con Sindrome Post Covid

2 1

Sponsor

  • Goethe University Frankfurt

Di cosa tratta questo studio

Il Post Covid Syndrome (PCS) รจ una condizione che puรฒ manifestarsi dopo un’infezione da COVID-19, caratterizzata da sintomi persistenti come affaticamento, difficoltร  cognitive e mancanza di respiro. Questo studio si propone di valutare l’efficacia del trattamento con IMU-838, un farmaco in compresse contenente vidofludimus calcium, nel migliorare la funzione fisica complessiva dei pazienti affetti da PCS. Il farmaco sarร  confrontato con un placebo per determinare il suo impatto sui sintomi.

Il trattamento con IMU-838 sarร  somministrato in due dosaggi: 45 mg e 22,5 mg, sotto forma di compresse da assumere per via orale. I partecipanti allo studio saranno seguiti per un periodo di 56 giorni, durante il quale verranno monitorati i cambiamenti nella loro funzione fisica e mentale. L’obiettivo principale รจ osservare come il trattamento influenzi la capacitร  fisica dei pazienti, mentre gli obiettivi secondari includono il miglioramento della salute mentale e la riduzione dei sintomi come la fatica e la difficoltร  respiratoria.

Lo studio mira a fornire informazioni utili su come il vidofludimus calcium possa aiutare a ridurre l’attivitร  infiammatoria nei pazienti con Post Covid Syndrome. I risultati potrebbero contribuire a sviluppare nuove strategie di trattamento per migliorare la qualitร  della vita di chi soffre di questa condizione. Durante il periodo di studio, i partecipanti saranno sottoposti a valutazioni regolari per monitorare i progressi e l’efficacia del trattamento.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione del farmaco IMU-838 in forma di compresse.

Le compresse sono disponibili in due dosaggi: 45 mg e 22,5 mg.

Il farmaco viene assunto per via orale.

2durata del trattamento

Il trattamento si estende fino al giorno 56.

Durante questo periodo, il paziente deve continuare a prendere il farmaco secondo le istruzioni fornite.

3valutazione della funzione fisica

La funzione fisica del paziente viene valutata utilizzando il questionario Short Form-36 Physical Function (SF-36-PF).

Questa valutazione avviene dal giorno 0 al giorno 56.

4valutazioni secondarie

Oltre alla funzione fisica, vengono monitorati anche la salute mentale e fisica complessiva, la fatica, la capacitร  cognitiva e la funzione autonoma.

Queste valutazioni avvengono ai giorni 28, 56 e 84.

5monitoraggio dei sintomi post-COVID

I sintomi post-COVID come la fatica, l’affanno e la disfunzione ortostatica vengono monitorati durante il trattamento.

Le misurazioni includono la frequenza cardiaca e la capacitร  di esercizio fisico.

6conclusione del trattamento

Il trattamento si conclude entro il giorno 84.

I risultati finali vengono valutati per determinare l’efficacia del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente di sesso maschile o femminile di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Avere la capacitร  di fornire e utilizzare uno smartphone, tablet o altro dispositivo per scaricare e installare il software del dispositivo medico utilizzato nello studio.
  • Essere disposti a non collegare i dispositivi medici utilizzati in questo studio a nessuna altra app non definita in questo protocollo, in particolare non a Garmin Connect.
  • Essere disposti a non modificare il tipo, il dosaggio e la frequenza dei farmaci concomitanti fino al giorno 84 dello studio.
  • Fornire la prova di un’infezione da COVID-19 tramite un test PCR/antigenico positivo o una conferma scritta da parte dell’investigatore utilizzando un modulo predefinito che conferma l’infezione da COVID-19.
  • Utilizzare un metodo di contraccezione altamente efficace in modo corretto e costante durante il trattamento dello studio e per 30 giorni dopo l’ultima dose (applicabile a individui in etร  fertile e uomini partecipanti le cui partner potrebbero rimanere incinte).
  • Le pazienti di sesso femminile in etร  fertile devono avere un test di gravidanza negativo (al momento dello screening e prima della prima assunzione del farmaco in studio) e accettare di non tentare di rimanere incinte, di non donare ovuli e di utilizzare metodi di controllo delle nascite altamente efficaci.
  • I pazienti di sesso maschile devono accettare di non concepire un figlio o donare sperma dall’inizio dello studio fino a 30 giorni dopo l’ultima assunzione del farmaco in studio. Devono anche: a. astenersi dai rapporti sessuali con una partner femminile (accettabile solo se รจ la loro scelta abituale di controllo delle nascite/stile di vita), oppure b. utilizzare una contraccezione di barriera adeguata durante il trattamento e fino ad almeno 30 giorni dopo l’ultima assunzione del farmaco in studio, e c. se hanno una partner femminile in etร  fertile, la partner dovrebbe utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace, d. se hanno una partner incinta, devono usare preservativi mentre assumono il farmaco in studio per evitare l’esposizione del feto al farmaco.
  • Presentare sintomi coerenti con la Sindrome Post-Covid (PCS) che sono iniziati entro 4 settimane dall’infezione iniziale e sono persistiti per piรน di 12 settimane. I sintomi identificati non possono essere attribuiti ad altre diagnosi o farmaci intervenuti e non esistevano prima del COVID acuto che ha preceduto la PCS.
  • Avere una disabilitร  complessiva da moderata a grave, definita come un punteggio sulla Scala di Bell tra 20 e 60.
  • Presentare almeno 2 dei seguenti sintomi post-COVID: a. affaticamento, definito come un punteggio FSS di almeno 36, b. compromissione cognitiva, definita come un punteggio MoCA tra 10 e 25, c. mancanza di respiro, definita come un punteggio mMRC di almeno 2, d. Sindrome da Tachicardia Ortostatica Posturale (POTS), definita da un aumento sostenuto della frequenza cardiaca di almeno 30 battiti al minuto entro 10 minuti di posizione eretta e/o una frequenza cardiaca che raggiunge oltre 120 battiti al minuto entro 10 minuti di posizione eretta, senza una diminuzione sostenuta della pressione arteriosa sistolica di 20 mmHg entro 10 minuti di posizione eretta.
  • Fornire un consenso informato scritto ottenuto secondo le linee guida internazionali e le leggi locali.
  • Avere la capacitร  di comprendere la natura dello studio e le procedure correlate e di rispettarle.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Sindrome Post Covid (PCS). La PCS รจ una condizione che si verifica dopo aver avuto il Covid-19.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come ad esempio persone con particolari fragilitร .

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uaflowyoazycilepfssh Gwupqrrpor Kzf Greifswald Germania
Kjiwuapu dak Upwpgewegdms Muvxlxsj Amk Monaco Germania
Comgzqk Uduzogvavjxbxzcfutff Bfcvfn Kik Berlino Germania
Mzpuutz Cpogta &dgrdql Ucsyeznfzt Oq Flfqwzvc Friburgo in Brisgovia Germania
Gmuhws Ulobnzruwb Fqablatym Francoforte sul Meno Germania
Uvnewhueohlaetpdqxdo Gsusbllfnf Gottinga Germania
Uvofazfckwpvxzbuditky Cykc Gvaozo Csjof Dglwkbl ay dys Tgcrvhjprdf Utwybuzgvjct Dzylmik Awp Dresda Germania
Ubvthlabacyedwtuudtim Wgdkykggj Aan Wรผrzburg Germania
Kesjkxhf Lbvmm Gdcp Detmold Germania
Uojcutgzsaezizpsiihwf Srgndinkmokordnmls Ako Kiel Germania
Ultfowauxj Hdecnsjl Csrndem Awk Colonia Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
27.08.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

IMU-838 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della sindrome post-COVID. Questo farmaco mira a ridurre l’attivitร  infiammatoria nel corpo, che potrebbe essere responsabile di alcuni dei sintomi persistenti che si verificano dopo un’infezione da COVID-19. L’obiettivo del trattamento con IMU-838 รจ migliorare la funzione fisica complessiva dei pazienti entro 56 giorni dall’inizio della terapia.

Malattie investigate:

Sindrome post-COVID (PCS) โ€“ La sindrome post-COVID รจ una condizione che si manifesta in alcune persone dopo aver superato l’infezione da COVID-19. I sintomi possono includere affaticamento persistente, difficoltร  respiratorie, dolori muscolari e articolari, e problemi di concentrazione o memoria. Questi sintomi possono variare in intensitร  e durata, influenzando la qualitร  della vita quotidiana. Alcuni individui possono anche sperimentare disturbi del sonno e cambiamenti nell’umore, come ansia o depressione. La sindrome puรฒ colpire persone di tutte le etร , indipendentemente dalla gravitร  iniziale dell’infezione da COVID-19. La comprensione di questa condizione รจ ancora in evoluzione, con studi in corso per determinare le cause e i meccanismi sottostanti.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 15:46

Trial ID:
2024-511628-16-00
Numero di protocollo
2023-02978
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia