Lo studio clinico si concentra su alcune malattie muscolari infiammatorie, note come *miopatie infiammatorie idiopatiche*. Queste includono condizioni come *polimiosite*, *dermatomiosite*, *sindrome antisintetasi*, *miopatia necrotizzante immuno-mediata* e *miosite da sovrapposizione*. Queste malattie causano debolezza muscolare e infiammazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato *Upadacitinib*, che viene somministrato in compresse a rilascio prolungato da 30 mg. Lo studio prevede anche l’uso di un *placebo*, che è una sostanza senza principi attivi.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di *Upadacitinib* nei pazienti con queste malattie dopo l’interruzione di un trattamento precedente con immunoglobuline per via endovenosa (IVIG). I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverà *Upadacitinib* e l’altro il *placebo*. Lo studio durerà diverse settimane, durante le quali i medici monitoreranno la stabilità della malattia senza l’uso di IVIG.
Durante lo studio, i ricercatori osserveranno se i pazienti mantengono una condizione stabile senza IVIG e confronteranno i risultati tra chi assume *Upadacitinib* e chi assume il *placebo*. Saranno valutati anche altri aspetti come la forza muscolare, il dolore e la qualità della vita. L’obiettivo è capire se *Upadacitinib* può essere un trattamento efficace per queste malattie muscolari infiammatorie.