Studio sull’efficacia di Sitravatinib e Tislelizumab in pazienti con melanoma uveale metastatico con metastasi epatiche

2 1 1

Sponsor

  • Grupo Espanol Multidisciplinar De Melanoma

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma uveale metastatico, una forma di cancro che si sviluppa nell’occhio e puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo, come il fegato. Il trattamento in esame combina due farmaci: Sitravatinib e Tislelizumab. Sitravatinib รจ un inibitore delle chinasi, che sono proteine coinvolte nella crescita delle cellule tumorali, mentre Tislelizumab รจ un farmaco di immunoterapia che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci nei pazienti con melanoma uveale metastatico al fegato. I partecipanti riceveranno Sitravatinib in capsule da assumere per via orale e Tislelizumab come soluzione per infusione endovenosa. Il trattamento durerร  fino a 54 settimane, durante le quali i pazienti saranno monitorati per valutare la risposta del tumore al trattamento.

Lo studio รจ di fase II e aperto, il che significa che sia i medici che i partecipanti sanno quali farmaci vengono somministrati. I risultati saranno valutati in base alla riduzione del tumore secondo criteri specifici. Questo studio mira a fornire nuove informazioni su come questi farmaci possano lavorare insieme per trattare il melanoma uveale metastatico, offrendo potenzialmente nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da questa malattia.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di Sitravatinib e Tislelizumab.

Sitravatinib viene assunto per via orale sotto forma di capsule rigide.

Tislelizumab viene somministrato per via endovenosa come soluzione per infusione.

2somministrazione di sitravatinib

Sitravatinib viene assunto quotidianamente per via orale.

La durata del trattamento con Sitravatinib รจ continua fino a quando il medico non decide di interromperlo.

3somministrazione di tislelizumab

Tislelizumab viene somministrato per via endovenosa ogni tre settimane.

La durata del trattamento con Tislelizumab รจ continua fino a quando il medico non decide di interromperlo.

4visite di controllo

Durante lo studio, sono previste visite di controllo regolari per monitorare la risposta al trattamento.

Le visite includono esami fisici, analisi del sangue e altre valutazioni necessarie.

5biopsie del fegato

Sono previste biopsie del fegato al giorno 0 e al giorno +42 dall’inizio del trattamento.

Le biopsie servono a valutare l’efficacia del trattamento.

6fine del trattamento

Il trattamento continua fino a quando il medico non decide di interromperlo in base alla risposta del paziente.

La durata stimata dello studio รจ fino al 1 aprile 2025.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I pazienti devono avere una diagnosi confermata di melanoma uveale metastatico, che significa che il cancro si รจ diffuso oltre l’occhio.
  • Devono avere una malattia misurabile, cioรจ almeno una lesione che puรฒ essere misurata con precisione.
  • Devono avere almeno una metastasi epatica che puรฒ essere sottoposta a biopsia, cioรจ un campione puรฒ essere prelevato per l’analisi.
  • Devono avere un’aspettativa di vita di almeno 4 mesi.
  • Devono essere in grado di deglutire e trattenere i farmaci orali senza problemi gastrointestinali significativi.
  • La pressione sanguigna deve essere adeguatamente controllata, con valori specifici per la pressione sistolica e diastolica.
  • Devono avere almeno 18 anni al momento dell’ingresso nello studio.
  • Devono avere uno stato di salute generale buono o accettabile, valutato con un sistema chiamato Performance Status ECOG, che va da 0 a 1.
  • Devono essere in grado di fornire un consenso informato scritto, che significa che comprendono e accettano di partecipare allo studio.
  • Devono avere una funzione normale degli organi e del midollo osseo, con parametri specifici per emoglobina, conta dei neutrofili, conta delle piastrine, bilirubina, enzimi epatici, clearance della creatinina e proteine nelle urine.
  • Le donne in etร  fertile devono utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante lo studio e per un certo periodo dopo l’ultima dose dei farmaci in studio.
  • Gli uomini non sterili devono utilizzare un metodo contraccettivo altamente efficace durante lo studio e per un certo periodo dopo l’ultima dose dei farmaci in studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non hanno il melanoma uveale, una forma di tumore che colpisce l’occhio.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno metastasi epatiche, cioรจ la diffusione del tumore al fegato.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno una malattia biopsiabile, il che significa che non รจ possibile prelevare un campione di tessuto per l’analisi.
  • Non possono partecipare pazienti che non sono stati trattati con Tebentafusp o una terapia diretta al fegato, se sono positivi per HLA-A02:01, un tipo specifico di proteina nel corpo.
  • Non possono partecipare pazienti che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare pazienti che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non reclutando
27.09.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Sitravatinib รจ un farmaco utilizzato in questo studio clinico per il trattamento del melanoma uveale metastatico con metastasi epatiche. Viene somministrato in combinazione con un altro farmaco per valutare la sua efficacia nel ridurre la dimensione dei tumori o nel rallentare la loro crescita.

Tislelizumab รจ un altro farmaco coinvolto nello studio, utilizzato insieme a Sitravatinib. รˆ un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario del corpo a riconoscere e combattere le cellule tumorali. L’obiettivo รจ migliorare la risposta del corpo al trattamento del melanoma uveale metastatico.

Tebentafusp รจ un farmaco che potrebbe essere stato utilizzato in precedenza dai pazienti partecipanti allo studio, specialmente se sono positivi per HLA-A02:01. Questo farmaco รจ stato progettato per colpire specificamente le cellule tumorali nei pazienti con melanoma uveale.

Malattie investigate:

Melanoma uveale โ€“ Il melanoma uveale รจ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule che producono pigmento all’interno dell’occhio, in particolare nella parte chiamata uvea. Questa malattia puรฒ iniziare in diverse parti dell’uvea, come l’iride, il corpo ciliare o la coroide. Il melanoma uveale puรฒ crescere lentamente e inizialmente potrebbe non causare sintomi evidenti. Tuttavia, man mano che progredisce, puรฒ portare a cambiamenti nella visione, dolore o arrossamento dell’occhio. In alcuni casi, il melanoma uveale puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo, come il fegato. La diagnosi precoce รจ importante per gestire la progressione della malattia.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 20:31

Trial ID:
2024-519451-29-00
Numero di protocollo
GEM-2101
NCT ID:
NCT05542342
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia