Lo studio clinico si concentra su persone che vivono con l’HIV e l’obesità. L’obiettivo è valutare l’efficacia del trattamento con un farmaco chiamato semaglutide, un analogo del GLP-1, nel favorire la perdita di peso. Il semaglutide viene somministrato tramite iniezioni e sarà utilizzato insieme a dieta ed esercizio fisico. Il farmaco è disponibile in diverse dosi: 0,25 mg, 0,5 mg e 1 mg, tutte in forma di soluzione per iniezione in penne pre-riempite.
Lo studio mira a confrontare la perdita di peso ottenuta con il semaglutide rispetto a quella ottenuta solo con dieta ed esercizio. I partecipanti saranno divisi in gruppi e riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 20 settimane. Durante lo studio, verranno monitorati vari aspetti della salute, come il peso corporeo totale e la composizione del grasso corporeo, utilizzando tecniche come la DXA, che è un tipo di scansione per misurare la densità ossea e la composizione corporea.
Oltre alla perdita di peso, lo studio esaminerà anche altri indicatori di salute, come la funzione delle cellule immunitarie, l’infiammazione, il metabolismo del colesterolo e del glucosio, e la qualità della vita legata alla salute. I risultati aiuteranno a capire se il semaglutide può essere un trattamento efficace per la gestione del peso in persone con HIV e obesità.