Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo, una forma di tumore che non si è diffusa nei muscoli della vescica. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando non risponde alla terapia standard con BCG (Bacillus Calmette-Guérin). Lo studio esamina l’efficacia di una combinazione di due farmaci: sasanlimab e sacituzumab govitecan. Sasanlimab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Sacituzumab govitecan è un altro anticorpo monoclonale che trasporta un farmaco chemioterapico direttamente alle cellule tumorali.
L’obiettivo principale dello studio è valutare quanto bene questa combinazione di farmaci possa eliminare il cancro entro tre mesi dall’inizio del trattamento. I partecipanti riceveranno i farmaci sotto forma di iniezioni, con sasanlimab somministrato per via sottocutanea e sacituzumab govitecan per via endovenosa. Lo studio seguirà i partecipanti per un periodo di tempo per monitorare la risposta al trattamento e verificare eventuali effetti collaterali. I risultati saranno valutati attraverso esami come la cistoscopia, che permette di vedere l’interno della vescica, e l’analisi delle urine.