Studio sull’efficacia di Saruparib e Camizestrant nel trattamento del tumore al seno avanzato positivo ai recettori ormonali e negativo a HER2 in pazienti con mutazioni BRCA1, BRCA2 o PALB2
Il cancro al seno avanzato รจ una forma di tumore che si รจ diffuso oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno avanzato che รจ positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, saruparib e camizestrant, in combinazione. Saruparib รจ noto anche con il codice AZD5305, mentre camizestrant รจ conosciuto come AZD9833.
Lo scopo principale dello studio รจ confrontare l’efficacia di saruparib e camizestrant con quella di un inibitore CDK4/6 scelto dal medico, combinato con una terapia endocrina o con camizestrant. Gli inibitori CDK4/6 sono farmaci che bloccano specifiche proteine coinvolte nella crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei trattamenti per un periodo massimo di 88 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare quanto tempo il trattamento riesce a controllare la progressione del cancro.
Lo studio si rivolge a pazienti adulti con mutazioni nei geni BRCA1, BRCA2 o PALB2, che sono noti per aumentare il rischio di sviluppare il cancro al seno. I partecipanti saranno seguiti per valutare la sopravvivenza senza progressione della malattia, che รจ il tempo in cui il cancro non peggiora. Altri aspetti valutati includono la sopravvivenza complessiva e la risposta al trattamento. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come questi farmaci possano aiutare a gestire il cancro al seno avanzato.
1inizio dello studio
Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei gruppi di trattamento. Questo processo รจ noto come randomizzazione.
La randomizzazione garantisce che ogni partecipante abbia la stessa probabilitร di ricevere uno dei trattamenti in studio.
2trattamento con <b>saruparib</b> e <b>camizestrant</b>
Il paziente riceve saruparib e camizestrant per via orale. La frequenza e la durata del trattamento sono determinate dal protocollo dello studio.
Il trattamento mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di questa combinazione nei pazienti con cancro al seno avanzato.
3trattamento con inibitori <b>CDK4/6</b> e terapia endocrina
Il paziente puรฒ ricevere un inibitore CDK4/6 scelto dal medico, come palbociclib, abemaciclib o ribociclib, in combinazione con una terapia endocrina.
Questi farmaci sono somministrati per via orale e la loro efficacia viene confrontata con quella del trattamento con saruparib e camizestrant.
4monitoraggio e valutazione
Durante lo studio, il paziente viene sottoposto a monitoraggio regolare per valutare la risposta al trattamento e la progressione della malattia.
Le valutazioni includono esami fisici, analisi del sangue e altre indagini diagnostiche come indicato nel protocollo dello studio.
5fine del trattamento
Il trattamento continua fino a quando il paziente non mostra segni di progressione della malattia o fino a quando non si verificano effetti collaterali inaccettabili.
Al termine del trattamento, il paziente puรฒ essere seguito per ulteriori valutazioni di sicurezza e efficacia.
Chi puรฒ partecipare allo studio?
Donne adulte, sia in etร pre-menopausale, peri-menopausale che post-menopausale, e uomini adulti.
Diagnosi documentata di cancro al seno positivo ai recettori ormonali (HRpositivo) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Questo significa che il cancro risponde agli ormoni ma non a un certo tipo di proteina chiamata HER2.
Cancro al seno avanzato, che puรฒ essere una malattia localmente avanzata non curabile con trattamenti o una malattia che si รจ diffusa ad altre parti del corpo (metastatica).
Stato di salute generale valutato con un punteggio ECOG di 0 o 1, che indica che il paziente รจ in grado di svolgere attivitร quotidiane normali o ha una leggera limitazione.
Disponibilitร di un campione di tessuto FFPE (tessuto fissato in formalina e incluso in paraffina) per l’analisi, con una mutazione documentata che causa la perdita di funzione nei geni BRCA1, BRCA2 o PALB2. Questi geni sono legati alla riparazione del DNA e possono influenzare il rischio di cancro.
Funzione adeguata degli organi e del midollo osseo, il che significa che gli organi principali e il midollo osseo funzionano bene.
Chi non puรฒ partecipare allo studio?
Non possono partecipare persone che non hanno un tumore al seno avanzato. Questo significa che il tumore deve essere in uno stadio avanzato.
Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร specificate per lo studio. Le fasce di etร accettate sono dai 18 anni in su.
Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il loro consenso informato. Questo significa che devono essere in grado di capire e accettare di partecipare allo studio.
Non possono partecipare persone che sono considerate parte di una popolazione vulnerabile. Questo puรฒ includere persone che hanno difficoltร a prendere decisioni per se stesse.
Saruparib (AZD5305): Questo farmaco รจ in fase di studio per il trattamento del cancro al seno avanzato. Saruparib รจ progettato per colpire specificamente le cellule tumorali con mutazioni nei geni BRCA1, BRCA2 o PALB2, che sono coinvolti nella riparazione del DNA. L’obiettivo รจ impedire alle cellule tumorali di riparare il loro DNA, portando alla loro morte.
Camizestrant: Camizestrant รจ un farmaco utilizzato per il trattamento del cancro al seno positivo ai recettori ormonali. Funziona bloccando l’azione degli estrogeni, ormoni che possono stimolare la crescita di alcuni tipi di cellule tumorali al seno. Viene studiato in combinazione con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.
Inibitori CDK4/6: Questi farmaci sono utilizzati per rallentare o fermare la crescita delle cellule tumorali. Gli inibitori CDK4/6 agiscono bloccando specifiche proteine (CDK4 e CDK6) che sono necessarie per la divisione cellulare. Sono spesso usati in combinazione con la terapia endocrina per trattare il cancro al seno avanzato.
Malattie investigate:
Cancro al seno avanzato โ Il cancro al seno avanzato รจ una forma di tumore che si รจ diffuso oltre il seno e i linfonodi vicini ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro puรฒ colpire organi come ossa, fegato, polmoni o cervello. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni pazienti che sperimentano una crescita lenta e altri che vedono un rapido peggioramento. I sintomi possono includere dolore, stanchezza, perdita di peso e difficoltร respiratorie, a seconda delle aree colpite. La gestione della malattia si concentra spesso sul controllo dei sintomi e sul miglioramento della qualitร della vita.
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…
Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…
Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicitร , offrire funzionalitร social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser.
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformitร con la Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicitร alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicitร .
Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidลowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.