Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si รจ ripresentato o si รจ diffuso e che รจ positivo al PD-L1. Questo tipo di tumore รจ caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata PD-L1, che puรฒ influenzare la crescita del tumore. Il trattamento in esame include l’uso di tre farmaci: Retifanlimab, INCAGN02385 e INCAGN02390. Retifanlimab รจ un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale, che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali. INCAGN02385 e INCAGN02390 sono anch’essi anticorpi monoclonali, progettati per bloccare specifiche proteine che possono aiutare il tumore a crescere.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di Retifanlimab da solo e in combinazione con INCAGN02385 e INCAGN02390 come trattamento di prima linea per i pazienti con questo tipo di tumore. I partecipanti allo studio riceveranno i farmaci sotto forma di soluzione per infusione, che viene somministrata direttamente in vena. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo al posto di uno dei farmaci per confrontare i risultati. Lo studio รจ progettato per durare fino a 24 mesi, durante i quali i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali.