Studio sull’Efficacia di Retatrutide in Pazienti con Obesità e Malattie Cardiovascolari

3 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su persone con obesità e malattie cardiovascolari. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Retatrutide (noto anche come LY3437943), somministrato una volta alla settimana. Retatrutide è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto la pelle. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno Retatrutide, mentre altri riceveranno un placebo.

Le malattie cardiovascolari comprendono problemi al cuore e ai vasi sanguigni, mentre l’obesità è una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo. Lo studio mira a vedere se Retatrutide può aiutare a ridurre il peso corporeo e migliorare la salute del cuore in persone con queste condizioni. I partecipanti saranno seguiti per un certo periodo per monitorare i cambiamenti nel loro peso e nella loro salute cardiovascolare.

Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve Retatrutide e chi riceve il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più obiettivi possibile. L’obiettivo finale è capire se Retatrutide può essere un trattamento efficace per le persone con obesità e malattie cardiovascolari.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceverà il Retatrutide, l’altro un placebo.

Il Retatrutide è una soluzione per iniezione somministrata una volta alla settimana tramite iniezione sottocutanea.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve un’iniezione sottocutanea settimanale di Retatrutide o di placebo.

La durata della somministrazione è prevista fino alla fine dello studio, stimata per il 17 febbraio 2026.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente viene monitorato per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

L’obiettivo principale è osservare il cambiamento percentuale del peso corporeo rispetto al valore iniziale.

4conclusione dello studio

Alla fine dello studio, i dati raccolti verranno analizzati per determinare l’efficacia del Retatrutide rispetto al placebo.

Il paziente riceverà informazioni sui risultati dello studio e su eventuali ulteriori passi da intraprendere.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere affetti da obesità. L’obesità è una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo che può influire sulla salute.
  • Avere una malattia cardiaca già diagnosticata. Una malattia cardiaca è un problema che riguarda il cuore o i vasi sanguigni.
  • Aver tentato senza successo di perdere peso attraverso la dieta.
  • Essere di sesso maschile o femminile.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Presenza di una malattia cardiovascolare non controllata. Questo significa che se hai problemi al cuore o ai vasi sanguigni che non sono ben gestiti, non puoi partecipare.
  • Obesità grave non gestita. Se il tuo peso è molto al di sopra del normale e non è sotto controllo, non puoi partecipare.
  • Età non compresa tra i 18 e i 65 anni. Se sei più giovane di 18 anni o più vecchio di 65 anni, non puoi partecipare.
  • Gravidanza o allattamento. Se sei incinta o stai allattando, non puoi partecipare.
  • Partecipazione a un altro studio clinico. Se stai già partecipando a un altro studio, non puoi partecipare a questo.
  • Condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio. Se hai altre malattie o condizioni che potrebbero influenzare i risultati dello studio, non puoi partecipare.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Medyczne Centrum Diabetologiczno-Endokrynologiczno-Metaboliczne Diab-Endo-Met Sp. z o.o.CracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Salvia Lekston I Madej Sp. J.KatowicePoloniaCHIEDI ORA
NBR PolskaMasoviaPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Terapii Wspolczesnej J.M. Jasnorzewska S.K.A.ŁódźPoloniaCHIEDI ORA
Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Nr 1 im. prof. Stanisława Szyszko Śląskiego UMZabrzePoloniaCHIEDI ORA
Klimed MK Sp. z o.o.JaworPoloniaCHIEDI ORA
RST RehabilitacjaCracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Medyczne Pratia KatowiceKatowicePoloniaCHIEDI ORA
Ambulatorium Sp. z o.o.ElbingPoloniaCHIEDI ORA
Centrum Badań Klinicznych PI-HouseDanzicaPoloniaCHIEDI ORA
Areteus s.r.o.TrebišovSlovacchiaCHIEDI ORA
Metabol KLINIK s.r.o.Città VecchiaSlovacchiaCHIEDI ORA
MediTask s.r.o.BratislavaSlovacchiaCHIEDI ORA
MediVet s.r.o.MalackySlovacchiaCHIEDI ORA
Diabint s.r.o.BiciniccoSlovacchiaCHIEDI ORA
Human-Care s.r.o.KošiceSlovacchiaCHIEDI ORA
Medi-Dia s.r.o.SabinovSlovacchiaCHIEDI ORA
Tatratrial s.r.o.RožňavaSlovacchiaCHIEDI ORA
Vseobecna Nemocnica S Poliklinikou n.o.LučenecSlovacchiaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Vall D HebronBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
University Hospital Virgen Del Rocio S.L.SivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Virgen De Las MontanasVillamartinoSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Quironsalud Infanta LuisaSivigliaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Nisa Sevilla AljarafeCastilleja de la CuestaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Marques De ValdecillaSantanderSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De LleidaLleidaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Reina SofiaCordovaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Virgen Del CaminoSanlúcar de BarramedaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De La RiberaAlziraSpagnaCHIEDI ORA
Area Sanitaria De FerrolFerrolSpagnaCHIEDI ORA
University Hospital Son EspasesPalmaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Virgen De La VictoriaMalagaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital General Universitario Gregorio MaranonMadridSpagnaCHIEDI ORA
University Of SzegedSeghedinoUngheriaCHIEDI ORA
Regia Med Kft.AlbarealeUngheriaCHIEDI ORA
Szent Lazar Megyei KorhazSalgótarjánUngheriaCHIEDI ORA
Medifarma-98 Kft.NyíregyházaUngheriaCHIEDI ORA
Zala Megyei Szent Rafael KorhazZalaegerszegUngheriaCHIEDI ORA
Obudai Egeszsegugyi Centrum Kft.KaposvárUngheriaCHIEDI ORA
University Of DebrecenDebrecenUngheriaCHIEDI ORA
Obudai Egeszsegugyi Centrum Kft.BudapestUngheriaCHIEDI ORA
Clindiab Kft.BudapestUngheriaCHIEDI ORA
Trantor 99 Bt.BudapestUngheriaCHIEDI ORA
Obudai Egeszsegugyi Centrum Kft.ZalaegerszegUngheriaCHIEDI ORA
DRC Kft.BalatonfüredUngheriaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Polonia Polonia
Non reclutando
13.09.2023
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
08.09.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
15.09.2023
Ungheria Ungheria
Non reclutando
12.09.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Retatrutide: Questo farmaco viene somministrato una volta alla settimana ed è studiato per valutare la sua efficacia e sicurezza in persone con obesità grave e malattie cardiovascolari già esistenti. L’obiettivo è capire se retatrutide può aiutare a ridurre il peso corporeo e migliorare la salute del cuore in questi pazienti.

Malattie investigate:

Malattia cardiovascolare – Le malattie cardiovascolari comprendono una serie di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Questi disturbi possono includere l’aterosclerosi, l’ipertensione, l’insufficienza cardiaca e le aritmie. La progressione può variare da un lento accumulo di placche nelle arterie a episodi acuti come infarti o ictus. I sintomi possono includere dolore toracico, affaticamento, palpitazioni e difficoltà respiratorie. La gestione della malattia spesso richiede cambiamenti nello stile di vita e monitoraggio medico regolare.

Obesità – L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può influire negativamente sulla salute. Si sviluppa quando l’apporto calorico supera il consumo energetico per un periodo prolungato. Può portare a complicazioni come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e problemi articolari. I sintomi includono aumento di peso, difficoltà respiratorie e affaticamento. La progressione dell’obesità può essere lenta e spesso richiede interventi per modificare la dieta e l’attività fisica.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:05

Trial ID:
2023-503659-88-00
Numero di protocollo
J1I-MC-GZBM
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare