Studio sull’efficacia di Orismilast per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

2 1 1

Sponsor

  • Hvidovre Hospital

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra sul trattamento della colite ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Il farmaco in studio รจ chiamato Orismilast, somministrato sotto forma di compresse a rilascio modificato. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di Orismilast nel trattamento orale dei pazienti con colite ulcerosa, somministrato due volte al giorno per un periodo massimo di 12 settimane.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno Orismilast o un placebo. La ricerca mira a determinare se Orismilast puรฒ portare a una remissione clinica, misurata attraverso il punteggio totale di Mayo, un sistema di valutazione utilizzato per monitorare la gravitร  della colite ulcerosa. I partecipanti saranno monitorati per eventuali miglioramenti nei sintomi e per la presenza di effetti collaterali.

Lo studio prevede anche di osservare cambiamenti nei livelli di proteine infiammatorie nel sangue e nelle feci, nonchรฉ miglioramenti nei sintomi specifici come la frequenza delle evacuazioni e il sanguinamento rettale. Inoltre, verranno valutati il benessere generale e l’ansia dei partecipanti attraverso questionari specifici. La durata complessiva dello studio รจ stimata fino a settembre 2025.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con l’assunzione di orismilast, un farmaco in compresse a rilascio modificato.

Le compresse devono essere assunte per via orale due volte al giorno.

2durata del trattamento

Il trattamento con orismilast continua per un periodo massimo di 12 settimane.

Durante questo periodo, il farmaco viene somministrato regolarmente per valutare la sua efficacia nel trattamento della colite ulcerosa moderata o grave.

3valutazioni periodiche

Le valutazioni includono il monitoraggio dei livelli di proteina C-reattiva ad alta sensibilitร  e calprotectina fecale alle settimane 2, 4, 6 e 12.

Viene valutato il miglioramento endoscopico alla settimana 12, definito da un punteggio endoscopico di Mayo di 0 o 1.

4valutazione dei sintomi

Alla settimana 12, viene valutata la risposta clinica, definita come una riduzione del punteggio totale di Mayo di almeno 3 punti e del 30%, con una riduzione del punteggio di sanguinamento rettale di almeno 1 punto.

Viene anche valutato il cambiamento nei sintomi specifici come la frequenza delle feci e il sanguinamento rettale.

5questionari e valutazioni psicologiche

Viene somministrato il questionario breve per le malattie infiammatorie intestinali (sIBDQ) alle settimane 2, 4, 6 e 12 per valutare la qualitร  della vita.

Alla settimana 12, viene valutato il cambiamento nel punteggio della scala di ansia e depressione ospedaliera (HADS).

6monitoraggio degli eventi avversi

Durante tutto il periodo dello studio, viene monitorata l’insorgenza di eventi avversi emergenti dal trattamento (TEAEs), eventi avversi gravi (SAEs) ed eventi avversi di particolare interesse (AESIs).

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto, maschio o femmina, di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Le donne in etร  fertile devono essere pronte e in grado di utilizzare metodi di controllo delle nascite altamente efficaci, che abbiano un tasso di fallimento inferiore all’1% all’anno, per tutta la durata dello studio e per 16 settimane dopo l’ultima somministrazione.
  • Avere una diagnosi di colite ulcerosa con una storia della malattia di almeno 3 mesi.
  • Avere un punteggio endoscopico Mayo di 2 o 3 al momento dello screening. Questo punteggio รจ un modo per valutare la gravitร  della colite ulcerosa attraverso un esame visivo dell’intestino.
  • Essere attualmente in trattamento con farmaci come 5-ASA (ad esempio, mesalazina e sulfazalazina), mercaptopurina (6-MP), metotrexato (MTX) o azatioprina.
  • Essere su un regime di farmaci stabile e invariato negli ultimi 3 mesi o piรน, ma ora necessitare di un’intensificazione del trattamento (aumento della dose o terapia aggiuntiva).
  • Aver firmato e datato un consenso informato scritto in conformitร  con le buone pratiche cliniche (GCP) e la legislazione locale prima dell’inizio di qualsiasi procedura di screening.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la colite ulcerosa. La colite ulcerosa รจ una malattia che causa infiammazione e piaghe nel rivestimento dell’intestino crasso.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con determinate condizioni mediche che potrebbero renderle piรน a rischio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hjnvctgy Htztmssf Hvidovre Danimarca
Hselof Hnjvhjvu Herlev Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
01.01.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Orismilast รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave. Viene somministrato per via orale due volte al giorno per un periodo fino a 12 settimane. L’obiettivo principale del farmaco รจ valutare la sua efficacia nel migliorare i sintomi della colite ulcerosa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso.

Malattie investigate:

Colite ulcerosa โ€“ รˆ una malattia infiammatoria cronica che colpisce il colon e il retto. Si manifesta con infiammazione e ulcere sulla superficie interna del colon, causando sintomi come diarrea, spesso con sangue, dolore addominale e urgenza di evacuare. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di remissione alternati a riacutizzazioni. Durante le riacutizzazioni, i sintomi possono peggiorare e influire significativamente sulla qualitร  della vita. La causa esatta della colite ulcerosa non รจ completamente compresa, ma si ritiene che coinvolga una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 00:44

Trial ID:
2022-502763-37-02
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia