Studio sull’efficacia di nivolumab e ipilimumab in pazienti con carcinoma renale metastatico non trattato

3 1 1 1

Sponsor

  • Institut Gustave Roussy

Di cosa tratta questo studio

Il carcinoma a cellule renali metastatico รจ una forma di cancro ai reni che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, cercando di ottimizzare il trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario e inibitori della tirosina chinasi. I farmaci utilizzati sono nivolumab e ipilimumab, che sono somministrati insieme, e altri farmaci come cabozantinib, axitinib, lenvatinib, pembrolizumab, e placebo. Nivolumab e ipilimumab sono somministrati tramite infusione endovenosa, mentre gli altri farmaci sono in forma di compresse o capsule.

Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di queste combinazioni di farmaci in pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. I pazienti saranno divisi in gruppi in base a un marcatore chiamato PDL1, che puรฒ influenzare la risposta al trattamento. Lo studio valuterร  quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia peggiori e la loro sopravvivenza complessiva. I pazienti riceveranno i trattamenti per un periodo massimo di un anno, e saranno monitorati per valutare la loro risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali.

Questo studio รจ importante per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico, cercando di trovare la combinazione di farmaci piรน efficace. I risultati potrebbero aiutare a personalizzare le terapie in base alle caratteristiche specifiche di ciascun paziente, migliorando cosรฌ la qualitร  della vita e la sopravvivenza. I farmaci coinvolti nello studio sono giร  noti per il loro uso nel trattamento di vari tipi di cancro, e lo studio mira a capire meglio come possano essere combinati per ottenere i migliori risultati.

1inizio dello studio

Il paziente viene assegnato a uno dei gruppi di trattamento in modo casuale.

Viene effettuata una valutazione iniziale delle condizioni di salute del paziente, inclusi esami del sangue e valutazione delle funzioni degli organi.

2trattamento con cabozantinib

Il paziente assume cabozantinib sotto forma di compresse rivestite da 40 mg per via orale.

La frequenza e la durata del trattamento sono determinate dal protocollo dello studio.

3trattamento con nivolumab e ipilimumab

Il paziente riceve nivolumab e ipilimumab tramite infusione endovenosa.

La somministrazione avviene secondo un programma stabilito, con dosaggi specifici per ciascun farmaco.

4trattamento con axitinib

Il paziente assume axitinib sotto forma di compresse rivestite da 5 mg per via orale.

La frequenza e la durata del trattamento sono determinate dal protocollo dello studio.

5trattamento con pembrolizumab

Il paziente riceve pembrolizumab tramite infusione endovenosa.

La somministrazione avviene secondo un programma stabilito, con dosaggi specifici.

6trattamento con lenvatinib

Il paziente assume lenvatinib sotto forma di capsule rigide da 10 mg per via orale.

La frequenza e la durata del trattamento sono determinate dal protocollo dello studio.

7monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato regolarmente per valutare l’efficacia del trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Sono previsti esami del sangue, valutazioni cliniche e altre procedure diagnostiche secondo il protocollo dello studio.

8conclusione dello studio

Alla fine del periodo di trattamento, il paziente partecipa a una valutazione finale.

I risultati del trattamento vengono analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza delle terapie somministrate.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere un carcinoma a cellule renali metastatico, confermato tramite esame istologico, con una componente a cellule chiare.
  • Gli uomini fertili con una partner femminile in etร  fertile devono usare un preservativo maschile con spermicida. Si raccomanda che la partner femminile usi un metodo contraccettivo altamente efficace.
  • Le donne in etร  fertile non devono essere in gravidanza al momento dello screening.
  • Il paziente deve avere un carcinoma a cellule renali metastatico a rischio intermedio o alto, secondo la classificazione IMDC.
  • Il paziente deve essere un adulto, maschio o femmina, di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Il paziente deve avere uno stato di salute generale, misurato con il Karnofsky Performance Status, pari o superiore al 70%. Questo รจ un punteggio che valuta la capacitร  di una persona di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Il paziente deve avere una funzione adeguata degli organi e del midollo osseo, valutata dal medico, con specifici valori di laboratorio come:
    • Conta assoluta dei neutrofili (ANC) pari o superiore a 1000/ฮผL.
    • Piastrine pari o superiori a 100.000/ฮผL.
    • Emoglobina pari o superiore a 8 g/dL.
    • Livelli di alanina aminotransferasi (ALT) e aspartato aminotransferasi (AST) non superiori a 5 volte il limite normale.
    • Clearance della creatinina calcolata pari o superiore a 30 mL/min, che misura la capacitร  dei reni di filtrare il sangue.
  • Il paziente deve comprendere, firmare e datare il modulo di consenso informato prima di qualsiasi procedura specifica del protocollo.
  • Il paziente deve essere in grado e disposto a partecipare alle visite e alle procedure dello studio come da protocollo.
  • Il paziente deve essere affiliato a un sistema di sicurezza sociale o beneficiario dello stesso.
  • Le pazienti femmine devono essere non fertili o avere un test di gravidanza negativo entro 14 giorni prima della somministrazione del farmaco dello studio. Le donne in etร  fertile devono aver accettato di usare almeno un metodo contraccettivo altamente efficace durante il trattamento e fino a 6 mesi dopo l’ultima dose del trattamento dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno giร  ricevuto un trattamento per il carcinoma a cellule renali metastatico.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre malattie gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno avuto una reazione allergica grave a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.
  • Non possono partecipare persone che sono in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nimes Nรฎmes Francia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Fetxoagy Nbrnvrtqe V Mbqsaz Repubblica Ceca
Miilemmce Oojlntwyonf Ukgmn Repubblica Ceca
Fgjzjbvz Ntzrwqwft Hcyynz Kigtxht Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Uhmaoixdtg Harplpsx Ossvbjf Olomouc Repubblica Ceca
Uujtgbtpwmtm Mzvronfmjy Maastricht Paesi Bassi
Mbeibx Memjeei Cengbmr Eindhoven Paesi Bassi
Lncaa Urqdkahddjzs Mqrajmi Ccaklof (vaswu Leida Paesi Bassi
Ebhflxx Ucprsfvtfzzi Mlweqnp Ccfbmsd Rekillhaw (fpfvlbf Mut Rotterdam Paesi Bassi
Hmu Nxzvoqgcyl Kercjf Itmkldxrbihdpswr vzv Liwwjtfxqni Zkgyzxcfjx Svlkflexk Amsterdam Paesi Bassi
Ilquu Kyxyumdqj Sfjchktao Zwolle Paesi Bassi
Ubrfkduatufz Msphrgs Cfmulbu Uxukvir Utrecht Paesi Bassi
Svvn Faowwirezj Vuiswphwh Gbyis Sorrkdrdm Schiedam Paesi Bassi
Mioucox Ujqpvtuquk Od Vzzzrx Vienna Austria
Cxbfqe Ougcp Lqgcvtb Lilla Francia
Cbkpma Hotmacrzhtx Rerdpjpx Ufrvxvosugdcy Dc Tdrcy Tours Francia
Cjpqiz Hoqnjqpstdl Wnsapul Mgfqm Francia
Hpmsbmhr Fpzk Suresnes Francia
Cbufet Hubejrzcazs Uoaixvvygwujz Di Snrxo Enztsts Francia
Ctrvd Gixqkpt Fipqahrn Ldsixzr Digione Francia
Ilbqqcqj Rcroxshm Dt Chvfoz De Mzslbkmdpyv Montpellier Francia
Ixfimbey Db Cfuiwocjhvps Dq Lnvddlrb Les Ulis Francia
Ofbxvqbk Cpbuvmix Rlacwe Tolosa Francia
Collaf Hkqknsuipph Uultwyvrmicqe Dh Pouroybi Poitiers Francia
Avar Bswuqj Parigi Francia
Uhuyk Da Rfnvgbrjs Cvycuslz Hwd Bddsb Saint-Mandรฉ Francia
Cqciah Hudpmocgtck Dq Psk Pau Francia
Clnwcd Lzso Bkunzq Lione Francia
Ingamvwg Do Cjvfioldijoz Do L Oglhr Angers Francia
Cnltep De Lhecz Cicuou Lq Cjiiik Emcrrx Meglfwn Dunkerque Francia
Hatjnuv Srbrr Lpogs Parigi Francia
Hqimwpqm Uxraxzqebftsfv Pjiod Scseoartdna Parigi Francia
Cvihet Hayxpanerrh db lr Ckum Bhcdva Baiona Francia
Crgefi Hskwqzadgez Dhjueuikholiy Vyzwjc La Roche-sur-Yon Francia
Clgyjc Avkisvn Lghdrdbyon Nizza Francia
Hzrsdjo Tgjih Parigi Francia
Cuwdlx Harkfocanur Uhtzitkqzqnbf Dk Ll Rgdzeja San Dionigi Francia
Iwdblweh Mopmsaaiqh Mhqlzfshgr Parigi Francia
Iadkbxzi Gsfuafo Reims Francia
Ipqzpuha Dq Ccxwzclwmrmc Svlvalxehb Emdqck Strasburgo Francia
Iwoweipy Gzqplvi Rnldsi Villejuif Francia
Ijhxrxxn Sxzovt Cyjpyoelv Avignone Francia
Cqldkw Jqdg Pyncec Clermont-Ferrand Francia
Crmjza Hgzfojrscyb Uvrzaczvlsyai Djbmacetrwhhcb Angers Francia
Paferwqttwvv Dy Ldwuszy Poitiers Francia
Cbherp Fsmqypen Belpvqye Caen Francia
Fvfxsztoth Ijvki Iwwtscql Ngchfnnkl Dbl Tansfa Milano Italia
Arzfhhv Skacb Slnfcqgbi Tabwmcwqfego De Cevzvvz Cremona Italia
Awontph Oojaiingkuq Ujypuhvdyrimp Pgoei Parma Italia
Ahrumnb Oyojwnwgkaa S Mjqup Dt Tzdaj Terni Italia
Cdiykwf Uxfdyoojcn Hwggliin Firenze Italia
Ipchbbnb Elctyit Dr Ogkaczkaf Skmifq Milano Italia
Aypwwpk Oifziwwxvgk Ujbwpoeerjdhl De Msmglm Modena Italia
Frgqgxnjzk Itdsh Pjjanwyxclt Ssn Mjmjxc Pavia Italia
Iguuoxkf Otkofgepck Vpofnd Padova Italia
Csousx Du Rdooikpsspx Oopaqggjap Dy Asgtfe Aviano Italia
Anchiox Oaezqqakolg Udwpmrjcrqpml Icxmryqvf Vecofo Verona Italia
Hgdvgmqrldk Helsinki Finlandia
Hdven Gxvnu Olrad Saint-Nazaire Francia
Cugjeo Havwatddbce Icccnnmguchrg Dh Mghv Dc Mhvukh Er Dv Pbjn Dio Srupwub Parigi Francia
Pgbdtwfqilbv Sdipg Cdka Compiรจgne Francia
Haztksx Pbzyp Dpv Ceaug Dnninjselzlno Plรฉrin Francia
Gvo Gkqmkf havhgkhoull Psxva Sziybfjxcbnqgwsbxj Parigi Francia
Cokdot Hbdvisdswoc Mablcmafr Shpkwv Ciamberรฌ Francia
Chizbb Hdrsrsyxlod Du Cryucq Colmar Francia
Cukm dq Bffwr &esuvbe Hbzghiv dz lw czpphn Bqxljrc Brest Francia
Fmhhmyyw Nlegxdhgy Piykn Repubblica Ceca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non ancora reclutando
Finlandia Finlandia
Reclutando
18.09.2025
Francia Francia
Reclutando
12.04.2024
Italia Italia
Reclutando
31.07.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
16.05.2025
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
07.10.2024

Luoghi dello studio

Nivolumab รจ un farmaco utilizzato per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Viene somministrato per via endovenosa e agisce bloccando una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali.

Ipilimumab รจ un altro farmaco che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e distruggere le cellule tumorali. Viene utilizzato in combinazione con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento contro il cancro.

VEGFR TKI รจ un tipo di farmaco che inibisce la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore. Questo aiuta a ridurre l’apporto di nutrienti al tumore, rallentandone la crescita e la diffusione.

Malattie investigate:

Carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC) โ€“ รˆ un tipo di cancro che inizia nei reni e si diffonde ad altre parti del corpo. Le cellule tumorali si sviluppano nei tubuli renali, che sono responsabili della filtrazione del sangue e della produzione di urina. Quando il carcinoma a cellule renali diventa metastatico, significa che le cellule cancerose si sono diffuse oltre il rene, spesso ai polmoni, alle ossa o al fegato. La progressione della malattia puรฒ variare, ma generalmente comporta un aumento delle dimensioni e del numero delle metastasi. I sintomi possono includere dolore al fianco, sangue nelle urine e perdita di peso. La diagnosi precoce รจ spesso difficile poichรฉ i sintomi possono non manifestarsi fino a quando la malattia non รจ avanzata.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 01:58

Trial ID:
2023-503317-29-00
Numero di protocollo
2023/3764
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia