Lo studio clinico si concentra sul trattamento del delirio nei pazienti in terapia intensiva che necessitano di ventilazione meccanica invasiva. Il delirio รจ una condizione caratterizzata da confusione mentale e disorientamento, che puรฒ verificarsi nei pazienti gravemente malati. Lo scopo dello studio รจ confrontare due strategie di sedazione: una strategia di sedazione per inalazione e una strategia di sedazione per via endovenosa. La sedazione รจ un trattamento che aiuta a mantenere il paziente calmo e confortevole durante la ventilazione meccanica.
La strategia di sedazione per inalazione utilizza il Isoflurano, un liquido che viene inalato sotto forma di vapore, mentre la strategia endovenosa utilizza farmaci come il Propofol e il Sufentanil, somministrati attraverso un’iniezione. Lo studio mira a determinare quale delle due strategie riduce meglio la frequenza del delirio nei pazienti. I pazienti coinvolti nello studio riceveranno uno dei due trattamenti a partire dall’induzione della sedazione, che avviene rapidamente se intubati in terapia intensiva, o dall’ammissione se intubati in un contesto pre-ospedaliero.
Durante lo studio, i ricercatori monitoreranno vari aspetti, come la mortalitร in terapia intensiva, la durata della degenza, il numero di giorni senza ventilazione meccanica, e la qualitร della sedazione. Saranno anche valutati i costi ospedalieri medi per paziente e le conseguenze cognitive a lungo termine. Lo studio si propone di fornire informazioni utili per migliorare la gestione del delirio nei pazienti in terapia intensiva.











Francia