Studio sull’efficacia di fitusiran per prevenire episodi di sanguinamento in maschi con emofilia grave

3 1 1 1

Sponsor

  • Sanofi-Aventis Research & Development

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda l’Emofilia, una malattia in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Si concentra su due tipi di emofilia: A e B, che sono forme gravi della malattia. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato fitusiran, somministrato tramite iniezione sotto la pelle. L’obiettivo principale dello studio รจ capire quanto spesso si verificano episodi di sanguinamento nei partecipanti che ricevono il trattamento con fitusiran.

Oltre a fitusiran, lo studio coinvolge anche altri trattamenti come eptacog alfa (attivato), albutrepenonacog alfa, fattore VIII bypassante, antitrombina III e damoctocog alfa pegol, somministrati tramite iniezione endovenosa. Questi trattamenti sono utilizzati per confrontare l’efficacia e la sicurezza del fitusiran. Lo studio รจ progettato per includere partecipanti maschi di etร  pari o superiore a 12 anni con emofilia grave, con o senza anticorpi inibitori contro i fattori VIII o IX.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con fitusiran per un periodo massimo di 36 mesi. L’efficacia del trattamento sarร  valutata in base alla frequenza degli episodi di sanguinamento trattati. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la gestione dell’emofilia e ridurre gli episodi di sanguinamento nei pazienti affetti da questa condizione. Il termine previsto per lo studio รจ marzo 2028.

1inizio dello studio

Il paziente viene informato sui dettagli dello studio e fornisce il consenso informato per partecipare.

Viene confermata la diagnosi di emofilia grave di tipo A o B attraverso misurazioni di laboratorio o documentazione medica.

2screening

Durante questa fase, vengono raccolti dati medici per confermare l’idoneitร  del paziente allo studio.

Il paziente deve avere avuto almeno 4 episodi di sanguinamento nei 6 mesi precedenti che richiedevano trattamento.

3trattamento con fitusiran

Il paziente inizia il trattamento con fitusiran, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea.

L’obiettivo principale รจ ridurre la frequenza degli episodi di sanguinamento trattati.

4monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato regolarmente per valutare la frequenza degli episodi di sanguinamento e la risposta al trattamento.

Vengono raccolti dati sulla qualitร  della vita e sulla salute fisica del paziente.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude con una valutazione finale dei risultati del trattamento.

I dati raccolti vengono analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del fitusiran.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi di emofilia congenita grave di tipo A o B. Questo significa che il livello di un fattore della coagulazione nel sangue, chiamato FVIII o FIX, รจ molto basso (meno dell’1% o al massimo il 2%).
  • Se attualmente non si sta seguendo una terapia preventiva (profilassi) e si utilizza un trattamento su richiesta: aver avuto almeno 4 episodi di sanguinamento che hanno richiesto un trattamento specifico negli ultimi 6 mesi.
  • Essere disposti e in grado di seguire i requisiti dello studio e fornire il consenso scritto. Se il partecipante รจ minorenne, รจ necessario anche il consenso dei genitori o tutori, secondo le leggi locali e nazionali.
  • Essere di sesso maschile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la emofilia. L’emofilia รจ una condizione in cui il sangue non coagula correttamente, causando sanguinamenti prolungati.
  • Non possono partecipare persone di sesso femminile. Solo i maschi sono ammessi allo studio.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate. Le fasce di etร  ammesse sono da 2 a 4, che corrispondono a bambini e adolescenti.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. I gruppi vulnerabili possono includere persone con condizioni di salute particolari o che necessitano di protezione speciale.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
08.04.2024
Germania Germania
Non reclutando
23.01.2024
Grecia Grecia
Non reclutando
15.02.2024
Italia Italia
Non reclutando
28.07.2023
Polonia Polonia
Non reclutando
27.03.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
07.12.2023

Luoghi dello studio

Fitusiran รจ un farmaco sperimentale utilizzato per la profilassi nei partecipanti maschi con emofilia A o B grave, con o senza anticorpi inibitori al fattore VIII o IX. L’obiettivo principale del trattamento con fitusiran รจ ridurre la frequenza degli episodi di sanguinamento trattati.

Malattie investigate:

Emofilia โ€“ L’emofilia รจ una malattia genetica che colpisce la capacitร  del sangue di coagulare correttamente. Le persone affette da emofilia tendono a sanguinare piรน facilmente e per periodi piรน lunghi rispetto a chi non ha la malattia. Questo puรฒ portare a sanguinamenti spontanei o prolungati dopo lesioni o interventi chirurgici. I sanguinamenti possono verificarsi anche all’interno delle articolazioni e dei muscoli, causando dolore e gonfiore. La gravitร  dell’emofilia varia da persona a persona, a seconda del livello di fattore di coagulazione nel sangue. La malattia รจ piรน comune nei maschi e viene trasmessa geneticamente attraverso il cromosoma X.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:10

Trial ID:
2022-500221-33-01
Numero di protocollo
EFC17574 (ATLAS-NEO)
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare