Studio sull’Efficacia di Fazirsiran per la Malattia Epatica Associata a Deficit di Alfa-1 Antitripsina in Pazienti con Fibrosi da F2 a F4

3 1 1

Sponsor

  • Takeda Development Center Americas Inc.

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra su una malattia del fegato associata a una carenza di una proteina chiamata Alfa-1 Antitripsina. Questa condizione puรฒ portare a cicatrici nel fegato, note come fibrosi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Fazirsiran, somministrato come soluzione per iniezione. Fazirsiran รจ un tipo di trattamento che mira a ridurre le cicatrici nel fegato causate da questa malattia.

Il farmaco viene confrontato con un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per valutare se Fazirsiran puรฒ migliorare le condizioni del fegato. I partecipanti allo studio riceveranno iniezioni sotto la pelle e saranno monitorati per un periodo di tempo per osservare eventuali cambiamenti nella salute del fegato. L’obiettivo principale รจ vedere se Fazirsiran puรฒ ridurre il livello di fibrosi nel fegato.

Lo studio si svolgerร  per diversi anni, con controlli regolari per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. I partecipanti saranno sottoposti a esami del fegato per verificare eventuali miglioramenti o cambiamenti nella fibrosi. Questo aiuterร  a determinare se Fazirsiran puรฒ essere un trattamento efficace per le persone con malattia epatica associata alla carenza di Alfa-1 Antitripsina.

1inizio dello studio

Dopo l’iscrizione allo studio, viene confermata la diagnosi di carenza di alfa-1 antitripsina associata a malattia epatica, con genotipo PiZZ.

Viene effettuata una biopsia epatica per valutare il grado di fibrosi epatica secondo la scala METAVIR, che deve essere tra F2 e F4.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento prevede l’uso di fazirsiran o di un placebo, somministrato tramite iniezione sottocutanea.

La frequenza e il dosaggio delle iniezioni sono stabiliti dal protocollo dello studio e vengono seguiti per tutta la durata del trattamento.

3monitoraggio e valutazioni periodiche

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni periodiche per monitorare la risposta al trattamento.

Le valutazioni includono la misurazione delle concentrazioni plasmatiche di fazirsiran e la valutazione della fibrosi epatica tramite biopsie a settimane specifiche, come la settimana 106 e la settimana 202.

4fine dello studio

Lo studio si conclude con una valutazione finale della fibrosi epatica e di altri parametri clinici.

I risultati ottenuti vengono analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del fazirsiran nel trattamento della malattia epatica associata a carenza di alfa-1 antitripsina.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il partecipante deve avere una diagnosi del genotipo PiZZ di deficit di alfa-1 antitripsina. Questo significa che il partecipante ha una specifica variazione genetica legata a questa condizione. La diagnosi deve essere confermata da documenti medici verificabili o tramite test durante il periodo di screening.
  • Il partecipante deve avere un’etร  compresa tra 18 e 75 anni.
  • Il partecipante deve avere evidenza di fibrosi epatica di stadio METAVIR F2, F3 o F4. La fibrosi epatica รจ un danno al fegato che viene valutato tramite una biopsia epatica, che รจ un esame in cui si preleva un piccolo campione di tessuto dal fegato per essere analizzato.
  • Il partecipante deve avere uno stato polmonare che soddisfi i criteri elencati nel protocollo dello studio. Questo significa che la salute dei polmoni del partecipante deve essere valutata e rientrare nei parametri stabiliti dallo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la malattia epatica associata a carenza di alfa-1 antitripsina. Questa รจ una condizione genetica che puรฒ causare problemi al fegato.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono ai gruppi clinici specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono nรฉ di sesso femminile nรฉ di sesso maschile, poichรฉ lo studio include entrambi i sessi.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come ad esempio bambini o persone con disabilitร , se non specificato diversamente dallo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
11.07.2024
Belgio Belgio
Reclutando
30.10.2023
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando
Francia Francia
Reclutando
07.11.2023
Germania Germania
Reclutando
23.10.2023
Irlanda Irlanda
Non ancora reclutando
Italia Italia
Reclutando
16.09.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
Polonia Polonia
Reclutando
Portogallo Portogallo
Reclutando
20.12.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
13.05.2025
Spagna Spagna
Reclutando
27.09.2023
Svezia Svezia
Reclutando
10.12.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Fazirsiran: Questo farmaco รจ studiato per il trattamento della malattia epatica associata alla carenza di alfa-1 antitripsina. L’obiettivo principale รจ valutare se Fazirsiran puรฒ migliorare le condizioni del fegato nei pazienti con fibrosi da F2 a F4 secondo la scala METAVIR. La fibrosi รจ una condizione in cui il tessuto cicatriziale si forma nel fegato, e questo farmaco potrebbe aiutare a ridurre tale cicatrizzazione e migliorare la salute del fegato.

Malattie investigate:

Alpha-1 Antitrypsin Deficiency-Associated Liver Disease โ€“ Questa malattia รจ causata da una carenza di alfa-1 antitripsina, una proteina prodotta nel fegato che protegge i tessuti del corpo dagli enzimi dannosi. Quando questa proteina รจ difettosa o insufficiente, puรฒ accumularsi nel fegato, causando danni e infiammazioni. Nel tempo, questo accumulo puรฒ portare a fibrosi epatica, una condizione in cui il tessuto epatico sano viene sostituito da tessuto cicatriziale. La progressione della fibrosi puรฒ variare, ma nei casi piรน avanzati puรฒ evolvere in cirrosi, compromettendo la funzionalitร  epatica. La malattia รจ considerata rara e puรฒ manifestarsi in etร  diverse, influenzando sia bambini che adulti.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:30

Trial ID:
2022-501943-34-00
Numero di protocollo
TAK-999-3001
NCT ID:
NCT05677971
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia