Studio sull’efficacia di Durvalumab, Bevacizumab e Olaparib nel trattamento del cancro ovarico avanzato di nuova diagnosi

3 1 1

Sponsor

  • AstraZeneca AB

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato di nuova diagnosi, che include anche il cancro delle tube di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tipi di cancro sono caratterizzati da una crescita rapida e possono diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in studio prevede l’uso di durvalumab, olaparib, e bevacizumab, insieme alla chemioterapia standard a base di platino. Durvalumab รจ un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre olaparib รจ un farmaco che interferisce con la capacitร  delle cellule tumorali di riparare il loro DNA. Bevacizumab รจ un farmaco che blocca la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di questi trattamenti combinati nei pazienti con cancro ovarico avanzato. I partecipanti riceveranno inizialmente la chemioterapia standard e bevacizumab, seguiti da una terapia di mantenimento con bevacizumab da solo, o in combinazione con durvalumab, o con durvalumab e olaparib. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo per confrontare i risultati. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve il trattamento attivo o il placebo.

Il corso dello studio prevede un trattamento iniziale seguito da una fase di mantenimento, con un monitoraggio regolare per valutare la progressione della malattia e la risposta al trattamento. L’obiettivo principale รจ determinare quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia peggiori, noto come sopravvivenza libera da progressione. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento del cancro ovarico avanzato e potrebbe durare fino al 2026.

1inizio dello studio

Partecipazione a uno studio clinico di fase III per valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti per il cancro ovarico avanzato.

Lo studio รจ randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo.

2trattamento iniziale

Somministrazione di chemioterapia standard a base di platino e bevacizumab.

Il bevacizumab viene somministrato per via endovenosa.

3terapia di mantenimento

Dopo il trattamento iniziale, inizia la terapia di mantenimento.

La terapia di mantenimento puรฒ includere bevacizumab da solo, o in combinazione con durvalumab e olaparib.

Durvalumab viene somministrato per via endovenosa.

Olaparib รจ disponibile in compresse rivestite con film da 100 mg o 150 mg per uso orale.

4monitoraggio e valutazione

Monitoraggio regolare per valutare la progressione della malattia e la risposta al trattamento.

Valutazione della Progressione Libera da Malattia (PFS), che misura il tempo dalla randomizzazione alla progressione della malattia o alla morte.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 17 marzo 2026.

I risultati finali includeranno la valutazione della sopravvivenza complessiva e altri parametri di efficacia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere una donna con una diagnosi recente di cancro ovarico avanzato, confermato tramite esame istologico. Questo include tipi specifici di cancro come il cancro ovarico sieroso di alto grado, endometrioide di alto grado, a cellule chiare, carcinosarcoma, cancro peritoneale primario e/o cancro della tuba di Falloppio.
  • Avere almeno 18 anni di etร .
  • Essere candidate per un intervento chirurgico di riduzione del tumore, che puรฒ essere un intervento chirurgico primario immediato o pianificare di sottoporsi a chemioterapia seguita da un intervento chirurgico di riduzione del tumore.
  • Fornire un campione di tumore per un test centralizzato per verificare la presenza di mutazioni tBRCA.
  • Avere prove della presenza o assenza di mutazioni BRCA1/2 nel tessuto tumorale.
  • Avere uno stato di salute generale buono o accettabile, indicato da un punteggio di 0-1 secondo l’indice di performance ECOG, che valuta la capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Avere una funzione degli organi e del midollo osseo conservata, il che significa che gli organi e il midollo osseo funzionano correttamente.
  • Essere in menopausa o avere prove di non essere in grado di avere figli, come un test di gravidanza negativo nelle urine o nel sangue per le donne in etร  fertile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poichรฉ lo studio รจ riservato solo alle donne.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un cancro ovarico avanzato di nuova diagnosi, stadio III-IV secondo la classificazione FIGO. Questo significa che il cancro deve essere in uno stadio avanzato e diagnosticato di recente.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un cancro epiteliale ovarico di alto grado, o cancro delle tube di Falloppio, o cancro peritoneale primario. Questi sono tipi specifici di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome.
  • Non possono partecipare persone che non sono positive per HRD (deficienza di ricombinazione omologa) e non hanno una mutazione tBRCA. HRD รจ una condizione genetica che puรฒ influenzare la risposta al trattamento.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
MD Anderson Cancer Center Madrid Spagna
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie Stettino Polonia
Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi ลรณdลบ Polonia
Szpitale Pomorskie Sp. z o.o. Gdynia Polonia
Kbgozg Uvabnfkslydqtprqyvbcx Gcoz Linz Austria
Mmqvhst Uooufgfpwz Oz Gyae Graz Austria
Mnlclskfwras Ukphafthsflo Izlvwebut Innsbruck Austria
Mwrkcex Utwjlralnr Od Vcemiu Vienna Austria
Uk Lwkufo Lovanio Belgio
Cpyqho Hceayctgvsv Uemhiwnoqebqy Doznuw Gzzhmvc Svrahvwvupgbkbztzkkuyccrvq Yvoir Belgio
Vgric San Nicola Belgio
Cjvwjrt Ouqxdyvxnlp Czejgo Pvpvphy Ecwn Plovdiv Bulgaria
Spqlcruvfkm Hhacbzsm Fcg Aeooyk Teovgrxyw On Okfjqaqxmou Dvvjghfy Dxg Mgvrd Azgnizp Moaaqmamzftd Egba Varna Bulgaria
Chkirgr Oyehxkip Ctdrtv Bslkqm Ehpc Burgas Bulgaria
Mvkzpfv Cpvmet Nwgveyov Cfxpxhti Eumc Sofia Bulgaria
Avdeeut Uucnkbpoqq Huqhcvsw Aalborg Danimarca
Rfupag Srabeafow Kรธge Danimarca
Lkjskyzyqj Hnjsgwww Kolding Danimarca
Aorzss Udibgsdcdcttsdudeldn Aarhus Danimarca
Olgkbx Uyotnnljmx Hwcmmidu Danimarca
Pwqnnqdguqoju hnbjpwcnsnzftap Kuopio Finlandia
Tmqgo Uyyhozjdah Hwapaxcq Turku Finlandia
Puyzbaoiyymzhtvcxo hwkhgtjykfopscl Oulu Finlandia
Iygrxmpx Da Cpbrbaydpoop Dp Lpwgijtb Les Ulis Francia
Iacobjwd Mfsbfxospa Mftotbjeog Parigi Francia
Glsikc Hsacwzjolgr Dmvcaxxmuia Cmjpo Ssjzs Saqzd Parigi Francia
Colhhb Lykv Bxuujl Lione Francia
Ieqextll Dt Cwgaieobtmjq Dk L Osqkf Angers Francia
Iowmmysc Bqmfflzh Bordeaux Francia
Leynohezcqseicy Pkeis Dm Cfqurxtfn Noyal-sur-Vilaine Francia
Cjf Bmmzyjnf Saint-Pierre-du-Mont Francia
Kiphickx dzx Uojjwqlznzfn Mafjizga Afk Monaco Germania
Ubktunxtqvrm Lkzatit Lipsia Germania
Uhfmldcahuhljxyizrnqy Efmed Apy Essen Germania
Vpukx Ctryfjpviwt Koduqphm Kmvqmirxq Karlsruhe Germania
Mpq Osqy Miuomcc Gdoj Hannover Germania
Kzqogzku Keyrid Gwxb Kassel Germania
Kgklvdze Wxuzd gasoa Worms Germania
Sfqxkbqryjoo Kkyemgtk Kakyucali gvvyi Karlsruhe Germania
Umxkkethgxcvndhebwwt dck Jsfbfgfc Gnqrwqpxpujmrmgdxnmwfj Mzdqx Kyz Magonza Germania
Upkzwcbalvgzdrqnvcgux Faclfdcnt Alh Francoforte sul Meno Germania
Hjkaqwnsczmopgwdudx gqcmt Bad Homburg Germania
Kzrgqxyr Owjiegxgm Afo Oldenburg Germania
Uhjhkcxwzgajepgcdlvhl Sxslsgsizkafonzrbo Alu Kiel Germania
Koccwoor Bnuyjydrg grctb Bielefeld Germania
Uscvmierrmsxroxwkdgse Jwww Kxg Jena Germania
Ucjascuoif Mtevwnl Cbzjpd Huelgyfnweetprsfl Amburgo Germania
Aqnoeviywfufklugpdktjulrkdtjnimayshdji gtdph Amburgo Germania
Udhqvutfdateqzealjhip Mxdppksy Gznk Mannheim Germania
Sxkt Ksxofexe Ocfocajpr Ghfo Germania
Cgyelqj Ugdrcyjnueaqnbocjgbu Bjiftv Kvj Berlino Germania
Khzdvniuetxoqy Dakvwqwb Dรผsseldorf Germania
Rukyw Kkmejgut Rmrfmrwic Rosenheim Germania
Lkrnowqrgrsrlygpgxvdrc dnb Sgucw Skosavfrhgv Glts Schweinfurt Germania
Mrxmpyznckfk Hdsyxzjait Hmogyvuy Hannover Germania
Kwsplifn Sdvvdqxma Rhzniqe Rostock Germania
Ufvagsezdywirtfqlobjr Uhl Axm Ulma Germania
Uaoabdyyeyavoozoanvzp Cptw Gbaynj Cynqn Dzmvulf az dgb Tosopyymgij Umhjkrjsejcb Duzhgmm Aat Dresda Germania
Kieiuoii Gtmpnczjol gzxoh Gรผtersloh Germania
Rcf Khpmgbo Lbrfanaibugbxykbfrmeic gldke Ludwigsburg Germania
Urjiwzrbxzpejhwrotrpw Tpdtrjdsl Arw Tubinga Germania
Tosqgjgbjtdruquauxt Gvpilztd Awdffekb Gwgt Brunico Germania
Khg I Eemsoe Kpfbhfrk Enpoitwchfy gogjr Essen Germania
Mjkqzxt Cbgmpy &rynqbq Uvuqlzawty On Fhixypsv Friburgo in Brisgovia Germania
Umqkvarjaenqwhuxzej Gwsruzxycj Kuf Greifswald Germania
Shx Ebnniifex Kodqkrnaxck Grcb Colonia Germania
Uqmiedymokmypkkaavyau Brqu Afs Bonn Germania
Uejbdwltuw Og Svmpje Seghedino Ungheria
Chuynwx Htrtidrd Oh Ntjypxmh Pycj Mpyhekln Hukgcrrj Budapest Ungheria
Upubkgxnbg Os Dxmjkpep Debrecen Ungheria
Srzoik Vlhafdpwh Knczxe Mve Oauteo Kqhcjk Kaposvรกr Ungheria
Znjt Vbnpqpqve Soovw Rzsuqj Kafqqi Zalaegerszeg Ungheria
Gbnfgeqwjyboteplk Vwajvieju Puww Aeqjjg Eiayzwxk Obolxm Kvrvxj Giavarino Ungheria
Olphpnvm Oktlnrrtzn Iamycqa Budapest Ungheria
Awqusvu Utfl 3 Sdreljqqeqk Venezia Italia
Awjyrgs Oczzigfydre Oxvckk Mppizmfqgp Dc Ttyqqd Torino Italia
Ogdxezff Sph Rowfwdea Srymsn Milano Italia
Gjqwkz Ocplrlrg Mhrizchmrmswb Byrdsin Mxayxpiix Mkqfcbw Reggio Calabria Italia
Anmjlixhti Mbasazt Hnwrfrpe Lecco Italia
Fcsegujizi Pmpuwmioets Uvbjvckpbvtra Arswoavl Gdslhek Ixnqo Roma Italia
Ilnvdqxf Eemzapf Df Ogamgncur Sjhfbh Milano Italia
Rfosramvtiro Cuuxga Cvog Swwvwj Floreศ™ti Romania
Hmebezpq Grhtfvb Udvvpwewlgyam Rikxn Syeuh Cordova Spagna
Hlwawcnm Aeaues Cyybnaeyd Vigo Spagna
Hyplivdc Ukpkcprijdkyv 1x Dy Obrawfi Madrid Spagna
Hzcqnltl Ccmiuiv Sad Citlef Madrid Spagna
Hzmnykix Uvzwxrmoysfbb Reutb Y Czvxo Madrid Spagna
Fjpkouxw Avlzyxsfwuiv Dv Muxou Da Tqbqvrpc Fcg Terrassa Spagna
Kprzaihg Ecmmmyaif Ggmz Esslingen sul Neckar Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
20.02.2019
Belgio Belgio
Non reclutando
10.04.2019
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
24.04.2019
Danimarca Danimarca
Non reclutando
15.05.2019
Finlandia Finlandia
Non reclutando
04.06.2019
Francia Francia
Non reclutando
13.06.2019
Germania Germania
Non reclutando
14.03.2019
Italia Italia
Non reclutando
17.06.2019
Polonia Polonia
Non reclutando
04.06.2019
Romania Romania
Non reclutando
28.09.2020
Spagna Spagna
Non reclutando
25.03.2019
Ungheria Ungheria
Non reclutando
16.05.2019

Luoghi dello studio

Durvalumab รจ un farmaco utilizzato per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro. Funziona bloccando una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali, permettendo cosรฌ al corpo di riconoscere e distruggere le cellule cancerose.

Bevacizumab รจ un farmaco che aiuta a fermare la crescita dei vasi sanguigni che alimentano i tumori. Riducendo l’afflusso di sangue al tumore, puรฒ rallentare la crescita del cancro e aiutare altri trattamenti a funzionare meglio.

Olaparib รจ un farmaco che agisce bloccando un enzima che le cellule tumorali usano per riparare il loro DNA. Senza questo enzima, le cellule tumorali non possono ripararsi e muoiono, il che puรฒ rallentare o fermare la crescita del cancro.

La combinazione di questi farmaci viene studiata per vedere se puรฒ essere piรน efficace nel trattamento del cancro ovarico avanzato rispetto ai trattamenti standard.

Malattie investigate:

Cancro epiteliale ovarico avanzato di alto grado (stadio FIGO III-IV) โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule epiteliali che rivestono le ovaie. Questo cancro รจ spesso diagnosticato in stadi avanzati, quando si รจ giร  diffuso ad altre parti del corpo, come il peritoneo o le tube di Falloppio. I sintomi possono includere gonfiore addominale, dolore pelvico e difficoltร  digestive. La progressione della malattia puรฒ essere rapida, con un aumento delle dimensioni del tumore e la diffusione ad altri organi. La diagnosi avviene spesso tramite esami di imaging e biopsie. La gestione della malattia si concentra sulla riduzione della massa tumorale e sul controllo dei sintomi.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 05:05

Trial ID:
2022-502747-35-00
Numero di protocollo
DUO-O/D081RC00001
NCT ID:
NCT03737643
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia