Studio sull’efficacia di Durvalumab, Bevacizumab e Olaparib nel trattamento del cancro ovarico avanzato di nuova diagnosi

3 1 1

Sponsor

  • AstraZeneca AB

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato di nuova diagnosi, che include anche il cancro delle tube di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tipi di cancro sono caratterizzati da una crescita rapida e possono diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in studio prevede l’uso di durvalumab, olaparib, e bevacizumab, insieme alla chemioterapia standard a base di platino. Durvalumab รจ un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre olaparib รจ un farmaco che interferisce con la capacitร  delle cellule tumorali di riparare il loro DNA. Bevacizumab รจ un farmaco che blocca la crescita dei vasi sanguigni che alimentano il tumore.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di questi trattamenti combinati nei pazienti con cancro ovarico avanzato. I partecipanti riceveranno inizialmente la chemioterapia standard e bevacizumab, seguiti da una terapia di mantenimento con bevacizumab da solo, o in combinazione con durvalumab, o con durvalumab e olaparib. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo per confrontare i risultati. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve il trattamento attivo o il placebo.

Il corso dello studio prevede un trattamento iniziale seguito da una fase di mantenimento, con un monitoraggio regolare per valutare la progressione della malattia e la risposta al trattamento. L’obiettivo principale รจ determinare quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia peggiori, noto come sopravvivenza libera da progressione. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come migliorare il trattamento del cancro ovarico avanzato e potrebbe durare fino al 2026.

1inizio dello studio

Partecipazione a uno studio clinico di fase III per valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti per il cancro ovarico avanzato.

Lo studio รจ randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo.

2trattamento iniziale

Somministrazione di chemioterapia standard a base di platino e bevacizumab.

Il bevacizumab viene somministrato per via endovenosa.

3terapia di mantenimento

Dopo il trattamento iniziale, inizia la terapia di mantenimento.

La terapia di mantenimento puรฒ includere bevacizumab da solo, o in combinazione con durvalumab e olaparib.

Durvalumab viene somministrato per via endovenosa.

Olaparib รจ disponibile in compresse rivestite con film da 100 mg o 150 mg per uso orale.

4monitoraggio e valutazione

Monitoraggio regolare per valutare la progressione della malattia e la risposta al trattamento.

Valutazione della Progressione Libera da Malattia (PFS), che misura il tempo dalla randomizzazione alla progressione della malattia o alla morte.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 17 marzo 2026.

I risultati finali includeranno la valutazione della sopravvivenza complessiva e altri parametri di efficacia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere una donna con una diagnosi recente di cancro ovarico avanzato, confermato tramite esame istologico. Questo include tipi specifici di cancro come il cancro ovarico sieroso di alto grado, endometrioide di alto grado, a cellule chiare, carcinosarcoma, cancro peritoneale primario e/o cancro della tuba di Falloppio.
  • Avere almeno 18 anni di etร .
  • Essere candidate per un intervento chirurgico di riduzione del tumore, che puรฒ essere un intervento chirurgico primario immediato o pianificare di sottoporsi a chemioterapia seguita da un intervento chirurgico di riduzione del tumore.
  • Fornire un campione di tumore per un test centralizzato per verificare la presenza di mutazioni tBRCA.
  • Avere prove della presenza o assenza di mutazioni BRCA1/2 nel tessuto tumorale.
  • Avere uno stato di salute generale buono o accettabile, indicato da un punteggio di 0-1 secondo l’indice di performance ECOG, che valuta la capacitร  di svolgere attivitร  quotidiane.
  • Avere una funzione degli organi e del midollo osseo conservata, il che significa che gli organi e il midollo osseo funzionano correttamente.
  • Essere in menopausa o avere prove di non essere in grado di avere figli, come un test di gravidanza negativo nelle urine o nel sangue per le donne in etร  fertile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini, poichรฉ lo studio รจ riservato solo alle donne.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un cancro ovarico avanzato di nuova diagnosi, stadio III-IV secondo la classificazione FIGO. Questo significa che il cancro deve essere in uno stadio avanzato e diagnosticato di recente.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un cancro epiteliale ovarico di alto grado, o cancro delle tube di Falloppio, o cancro peritoneale primario. Questi sono tipi specifici di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome.
  • Non possono partecipare persone che non sono positive per HRD (deficienza di ricombinazione omologa) e non hanno una mutazione tBRCA. HRD รจ una condizione genetica che puรฒ influenzare la risposta al trattamento.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Institut Paoli Calmettes Marsiglia Francia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
MD Anderson Cancer Center Madrid Spagna
Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy Varsavia Polonia
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 2 Pum W Szczecinie Stettino Polonia
Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi ลรณdลบ Polonia
Szpitale Pomorskie Sp. z o.o. Gdynia Polonia
Keiqqj Uosmypkptfbulrblogkxk Gytp Linz Austria
Moyylgl Ugvseesbli Og Ghdw Graz Austria
Mwwktawkiyjm Umoivxmhtraa Ibckhfola Innsbruck Austria
Mduptah Ubwhoekyon Og Vqycnj Vienna Austria
Uf Lewlrk Lovanio Belgio
Cqubhx Hykcxaujbgy Umifmmazerupa Drddjn Gvgzxjl Sbnttmnkfrpyueldszfulfmhxp Yvoir Belgio
Vziyv San Nicola Belgio
Cdxxlik Oqyyxgevguo Ctntnw Pcejbew Emje Plovdiv Bulgaria
Sxaccwhwraa Hdtfdsak Fyd Akcbug Trqezbppe Oz Ohosclwekuk Dbsvdvjr Dve Myakz Awvhntc Mdqksuxuolgv Eabw Varna Bulgaria
Cjalduh Otxqijjm Chaaze Bwpqwu Eyfg Burgas Bulgaria
Mxkwiau Ceoyag Nxazxbig Cqkvsroi Emrl Sofia Bulgaria
Aossgjh Uptakdbepx Hmtnvcfm Aalborg Danimarca
Rpsozy Skzxoiikr Kรธge Danimarca
Ltkrzrtkig Hwedekag Kolding Danimarca
Alpyha Ulvcxwehxietobyhnlwi Aarhus Danimarca
Oetqpo Ukgogtecrm Htnkpipu Danimarca
Pxstyaqtkipsw hqfesoldfyxsssx Kuopio Finlandia
Tstui Unjsmpoddo Hgkuknby Turku Finlandia
Pajjtfuxjhseifyaun hynzmydwoznfuxv Oulu Finlandia
Ibbvorwr Dq Cswenynbirxf Dr Lucmumol Les Ulis Francia
Imsuexla Mtekylyozp Mcdlfubppb Parigi Francia
Ggnuhw Hpxjxkqxitm Dojlhxilyrp Cbfrd Spnyc Sqbzl Parigi Francia
Chuxmv Lali Btsozx Lione Francia
Igvhvzhc Db Cyindvmaqzkg Dw L Olwcx Angers Francia
Igsaeeoo Bevexzqh Bordeaux Francia
Ltxqcsblcfcplfm Pwqwx Dy Cpbeeygmy Noyal-sur-Vilaine Francia
Cik Bihismpu Saint-Pierre-du-Mont Francia
Kmsglvwm dcz Uurhidvfugur Mpagexhn Aan Monaco Germania
Upyltrdkklin Lipcloo Lipsia Germania
Uflfgooruzcqqninjfqlv Elxtt Ado Essen Germania
Vjiox Craervlwywd Kdaakkpt Kqnipengo Karlsruhe Germania
Mic Oigl Mhacjgj Glid Hannover Germania
Kjpcxhry Kxxzas Gyyz Kassel Germania
Knnvdygt Wwywa gacsg Worms Germania
Srdqttjmylfh Kaxcbjlj Krubnwwmh gghmg Karlsruhe Germania
Ucmbmxzavwpbwkeyzvls dig Jkavtgec Ghtsmuxgeqtrbfbaizchth Meqeb Kpi Magonza Germania
Uemxnwavxjwcujlmgyvgh Fzxhkjnre Agg Francoforte sul Meno Germania
Hlyopkbfpwlrvexifkl gkclf Bad Homburg Germania
Keurpnnx Osifxgjdo Abp Oldenburg Germania
Unuxmjetmnrrjidmirfzc Szregvldgzlpoajqsp Amq Kiel Germania
Kcsleuyt Bmohicfqe gbtmy Bielefeld Germania
Uqteaqftvdhfslfshiiff Juwy Kpj Jena Germania
Uvyrttgivp Mpbrrmk Cgmzhp Hdtzzjlyzqtzjfykb Amburgo Germania
Abnuqrxxxgkuikrvgjcbneibdjcmieqtmusbry gbxmo Amburgo Germania
Uoofycfgaczwxdyarborb Mqzxpchl Guil Mannheim Germania
Szts Kfqgmzcg Obrsbsijw Gkeg Germania
Cmtyopj Uhyudtikidiudozjyhby Belqon Kyw Berlino Germania
Kwkcdnluotfxnw Dycuyddw Dรผsseldorf Germania
Rmlrb Kpwfdzgh Rfilacwqb Rosenheim Germania
Lcrklxyajyetkrmhzehmka dzn Sjlau Sinxqcbioau Gnjc Schweinfurt Germania
Mqyaxkfxpdqn Hinmgmqabh Homiawkv Hannover Germania
Kpufmvgr Sxiqsnkus Remowhz Rostock Germania
Ukflbpcoonsecxsjxesid Uen Azz Ulma Germania
Upepdvedgbgctzsacorom Cngu Gowplx Cnlgr Dpdjlaf al dgs Tvuqpmtaaxf Uuyymwopmznw Dyyeqnc Ajn Dresda Germania
Keutdyud Gduuvdkhmp ggwrs Gรผtersloh Germania
Ruv Kpaxrhn Lieesmtfrdhaodvrvzjibg gyguo Ludwigsburg Germania
Uqblpufgmkulstoewhbss Tgrfngvvr Azf Tubinga Germania
Taowlxpoggbkphjwkrh Gbzyhuxy Aagrjuzi Gqtg Brunico Germania
Kya I Earnjk Kmzznkuj Elehjvlaris gsesb Essen Germania
Mxhgidy Cjifop &svtumx Ueqpzswlgr Ov Fnojbfqq Friburgo in Brisgovia Germania
Ubzltnxlxfynpdugwni Govcvrbgah Kbl Greifswald Germania
Svd Efnyrcjrl Kuwprczfrqe Gsmq Colonia Germania
Udwpwdutbrkfgvvqrwopv Byfy Akx Bonn Germania
Uxgnfgtmct Or Slfjzw Seghedino Ungheria
Ceewssv Htjuywyn Of Nqhglljl Plti Mwfrrzsd Hrcwhmkf Budapest Ungheria
Ucpqmhtcdy Of Dfforhyn Debrecen Ungheria
Stighf Vhiwusgqb Kmkozx Meb Opsceu Khabnu Kaposvรกr Ungheria
Zakj Veowaaepj Smurt Rlgloy Keyovc Zalaegerszeg Ungheria
Ggcvhcvpzbbfkyhvx Vasjwuhbt Pvdu Aebssa Ejcoqopi Ookbqz Kvytmg Giavarino Ungheria
Oowgkkjx Owgyzebaez Imqqpdl Budapest Ungheria
Afsyscd Upeq 3 Suvcrxfppxm Venezia Italia
Adjbepu Oovrthesekg Oogzoy Mutxpcepfu Dv Thkvkl Torino Italia
Onpiznza Szl Rghgyhxd Stgjpu Milano Italia
Gsjfvw Odhoufaq Mtciftrcouhwx Bhzxxzv Mzieqmsai Mmtqbvq Reggio Calabria Italia
Avukfembkb Mxeqdut Hwvomnpe Lecco Italia
Fftopwkxqu Prumcdyvyrh Ulwiqhhvtlhse Aukhafrh Gkprxls Ixdbi Roma Italia
Idrsctxa Eajwryk Dd Onijyqksz Spjorx Milano Italia
Rpefuryietcp Clmznn Cyfr Suvmhc Floreศ™ti Romania
Hentkpju Gwngile Ulkjqpelzdoah Rngqm Stdfi Cordova Spagna
Hmcibstk Avzgqa Cswhelclr Vigo Spagna
Hamnewkj Ugaoguiggohkg 1o Dr Obboqpn Madrid Spagna
Hyyvajvd Cfhxwzd Shk Cvtqgl Madrid Spagna
Hmqaesqz Urzkmiqbpgwyf Rclhu Y Clobp Madrid Spagna
Ftktgrwf Adwflwauitps Di Mhfxz Dh Tmuxqzih Fqd Terrassa Spagna
Kwscjztc Ejnrgvbkd Gfbc Esslingen sul Neckar Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
20.02.2019
Belgio Belgio
Non reclutando
10.04.2019
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
24.04.2019
Danimarca Danimarca
Non reclutando
15.05.2019
Finlandia Finlandia
Non reclutando
04.06.2019
Francia Francia
Non reclutando
13.06.2019
Germania Germania
Non reclutando
14.03.2019
Italia Italia
Non reclutando
17.06.2019
Polonia Polonia
Non reclutando
04.06.2019
Romania Romania
Non reclutando
28.09.2020
Spagna Spagna
Non reclutando
25.03.2019
Ungheria Ungheria
Non reclutando
16.05.2019

Luoghi dello studio

Durvalumab รจ un farmaco utilizzato per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro. Funziona bloccando una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali, permettendo cosรฌ al corpo di riconoscere e distruggere le cellule cancerose.

Bevacizumab รจ un farmaco che aiuta a fermare la crescita dei vasi sanguigni che alimentano i tumori. Riducendo l’afflusso di sangue al tumore, puรฒ rallentare la crescita del cancro e aiutare altri trattamenti a funzionare meglio.

Olaparib รจ un farmaco che agisce bloccando un enzima che le cellule tumorali usano per riparare il loro DNA. Senza questo enzima, le cellule tumorali non possono ripararsi e muoiono, il che puรฒ rallentare o fermare la crescita del cancro.

La combinazione di questi farmaci viene studiata per vedere se puรฒ essere piรน efficace nel trattamento del cancro ovarico avanzato rispetto ai trattamenti standard.

Malattie investigate:

Cancro epiteliale ovarico avanzato di alto grado (stadio FIGO III-IV) โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule epiteliali che rivestono le ovaie. Questo cancro รจ spesso diagnosticato in stadi avanzati, quando si รจ giร  diffuso ad altre parti del corpo, come il peritoneo o le tube di Falloppio. I sintomi possono includere gonfiore addominale, dolore pelvico e difficoltร  digestive. La progressione della malattia puรฒ essere rapida, con un aumento delle dimensioni del tumore e la diffusione ad altri organi. La diagnosi avviene spesso tramite esami di imaging e biopsie. La gestione della malattia si concentra sulla riduzione della massa tumorale e sul controllo dei sintomi.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 05:05

Trial ID:
2022-502747-35-00
Numero di protocollo
DUO-O/D081RC00001
NCT ID:
NCT03737643
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia