Lo studio si concentra sulle infezioni delle articolazioni protesiche, che possono verificarsi in persone con protesi all’anca, al ginocchio o alla spalla. Queste infezioni sono spesso causate da batteri come lo stafilococco. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: dalbavancina e rifampicina. La dalbavancina รจ un antibiotico somministrato tramite infusione, mentre la rifampicina รจ un antibiotico in capsule. L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci nel trattamento delle infezioni stafilococciche associate a protesi articolari, 12 mesi dopo l’intervento chirurgico.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con dalbavancina e rifampicina dopo un intervento chirurgico per gestire l’infezione. Il trattamento con dalbavancina durerร fino a 5 giorni, mentre la rifampicina sarร somministrata per un periodo massimo di 12 settimane. I partecipanti saranno monitorati per valutare l’assenza di fallimento del trattamento entro 12 mesi dall’intervento chirurgico. Inoltre, verranno raccolti dati sugli eventuali effetti collaterali durante il trattamento.
Lo studio mira a determinare se la combinazione di dalbavancina e rifampicina รจ efficace nel prevenire il fallimento del trattamento delle infezioni delle articolazioni protesiche. I risultati saranno valutati anche a 24 mesi per verificare la durata dell’efficacia. La sicurezza del trattamento sarร monitorata attraverso la raccolta di eventi avversi, classificati secondo criteri standardizzati, entro 6 mesi dalla prima somministrazione.