Studio sull’efficacia di Basimglurant nei bambini, adolescenti e giovani adulti con complesso della sclerosi tuberosa

2 1

Sponsor

  • Noema Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

Il Complesso della Sclerosi Tuberosa รจ una malattia genetica che puรฒ causare la formazione di tumori benigni in diversi organi, inclusi cervello, cuore, reni, pelle e polmoni. Questa condizione puรฒ portare a crisi epilettiche, ritardo nello sviluppo e problemi comportamentali. Lo studio si concentra su bambini, adolescenti e giovani adulti che soffrono di crisi epilettiche associate a questa malattia. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Basimglurant, somministrato in aggiunta alla terapia anticonvulsivante giร  in corso.

Il Basimglurant รจ un farmaco in forma di capsula che viene assunto per via orale. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il Basimglurant o un placebo in modo casuale e senza sapere quale dei due stanno assumendo. Questo approccio รจ chiamato “doppio cieco” e aiuta a garantire che i risultati siano affidabili. Lo studio durerร  complessivamente 30 settimane, seguite da un’estensione di 52 settimane in cui tutti i partecipanti riceveranno il Basimglurant. L’obiettivo principale รจ confrontare l’efficacia del Basimglurant rispetto al placebo nel ridurre le crisi epilettiche.

Lo studio prevede diverse fasi, durante le quali verranno monitorati il numero di crisi epilettiche e altri aspetti della salute dei partecipanti. Saranno valutati anche eventuali effetti collaterali e la tollerabilitร  del farmaco. I risultati aiuteranno a capire se il Basimglurant puรฒ essere un trattamento efficace per le crisi epilettiche nei pazienti con Complesso della Sclerosi Tuberosa.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio clinico dopo aver fornito il consenso informato. รˆ necessario che il partecipante abbia un’etร  compresa tra 5 e 30 anni e una storia documentata di complesso della sclerosi tuberosa (TSC).

2fase di trattamento in doppio cieco

Il partecipante riceve il trattamento con basimglurant o un placebo, entrambi somministrati per via orale sotto forma di capsule. Questa fase dura 30 settimane e include un periodo di trattamento di 12 settimane in cui vengono monitorati i conteggi mensili delle crisi epilettiche.

Durante questa fase, il partecipante continua la terapia anticonvulsivante in corso. Vengono valutati i cambiamenti nei punteggi della scala di disabilitร  di Sheehan e l’impressione globale di cambiamento del caregiver.

3fase di estensione in aperto

Dopo la fase in doppio cieco, il partecipante entra in una fase di estensione in aperto della durata di 52 settimane. In questa fase, tutti i partecipanti ricevono basimglurant.

Durante questa fase, vengono monitorati eventi avversi, segni vitali, esami fisici, elettrocardiogrammi e parametri di laboratorio clinici. Viene valutata la tollerabilitร  del trattamento e la risposta alle crisi epilettiche.

4valutazione finale

Alla fine dello studio, vengono raccolti e analizzati i dati relativi alla frequenza delle crisi epilettiche, ai cambiamenti nei punteggi delle scale di valutazione e agli eventi avversi. Viene valutata l’efficacia e la sicurezza del basimglurant come trattamento aggiuntivo per i pazienti con TSC.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Capacitร  e disponibilitร  a fornire il consenso informato o il consenso scritto, o il consenso da parte del loro rappresentante legale.
  • Conoscenza della lingua del personale dello studio.
  • Etร  compresa tra 5 e 30 anni al momento dell’ingresso nello studio.
  • Storia documentata di Complesso della Sclerosi Tuberosa (TSC).
  • Storia di crisi epilettiche refrattarie, cioรจ crisi che non rispondono bene ai trattamenti standard.
  • Attualmente in trattamento con uno o piรน farmaci antiepilettici (AEDs), che sono medicinali usati per controllare le crisi.
  • Farmaci o interventi per l’epilessia stabili per 30 giorni prima dell’ingresso nello studio.
  • Disponibilitร  a completare le valutazioni dei risultati riportati dai pazienti, che sono questionari o sondaggi per capire come si sente il paziente.
  • Per le pazienti di sesso femminile in etร  fertile: disponibilitร  a sottoporsi a test di gravidanza nel sangue o nelle urine durante il periodo di screening e durante lo studio; disponibilitร  a utilizzare metodi contraccettivi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la condizione medica chiamata Complesso della Sclerosi Tuberosa.
  • Non possono partecipare bambini di etร  inferiore a 3 anni.
  • Non possono partecipare persone che non stanno giร  seguendo una terapia anticonvulsivante, che รจ un trattamento per ridurre le crisi epilettiche.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere il farmaco in studio ogni giorno.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Italia
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania Catania Italia
Sdoz Jgpg Di Dza Bmwnjjpmu Hiuhafbt Esplugues de Llobregat Spagna
Hdhlyziz Rqlkyuax Uhrjxttzzkhyn dt Myicmk Malaga Spagna
Hbmfcgrt Grsutpt Tjarf I Podls Badalona Spagna
Cfkrgy Dw Nnvgriofnk Asenzsyo Syycdc Siviglia Spagna
Cqgedug Msyxwxlw Pissosq Munaoqngy Casxcvrl Lmdoebbhwg Mqiycj Zjaktisqn swnns Cracovia Polonia
Ibvevirx Pcmskv Cdxptpq Zymzorc Dlwmuax Varsavia Polonia
Ahebmsy Sqm z obuj Sekc Hirschberg Polonia
Aqazdyu Oslhtamvicm Uzpkkmrjujiht Meeei Iyqtj Firenze Italia
Agwxwjm Sfwlg Ssyafumsn Tkaksxqfjhfu Slryc Pgbfp E Csbxc Milano Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Non reclutando
30.01.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
24.07.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
29.08.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Basimglurant: Questo farmaco viene studiato per il suo potenziale nel ridurre le crisi epilettiche nei bambini, adolescenti e giovani adulti affetti da complesso della sclerosi tuberosa. Viene somministrato quotidianamente in aggiunta alla terapia anticonvulsivante giร  in corso. L’obiettivo รจ valutare se l’aggiunta di basimglurant possa migliorare il controllo delle crisi rispetto alla sola terapia anticonvulsivante.

Malattie investigate:

Complesso della sclerosi tuberosa โ€“ รˆ una malattia genetica rara che causa la formazione di tumori benigni in diversi organi, come il cervello, i reni, la pelle e il cuore. Questi tumori possono portare a una varietร  di sintomi, tra cui convulsioni, ritardo nello sviluppo, problemi comportamentali e difficoltร  di apprendimento. La gravitร  dei sintomi varia notevolmente da persona a persona. Le convulsioni sono uno dei sintomi piรน comuni e possono iniziare nell’infanzia. La malattia รจ causata da mutazioni nei geni TSC1 o TSC2, che regolano la crescita cellulare. La diagnosi spesso avviene attraverso l’osservazione clinica e test genetici.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 20:08

Trial ID:
2024-512611-53-00
Numero di protocollo
NOE-TSC-201
NCT ID:
NCT05059327
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia