Lo studio clinico si concentra sullanemia emolitica autoimmune, una condizione in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i propri globuli rossi. Questo puรฒ portare a sintomi come stanchezza, pallore e mancanza di respiro. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di un trattamento prolungato con farmaci anticoagulanti per prevenire la trombosi venosa nei pazienti con questa malattia. La trombosi venosa รจ una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi se non trattati.
Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: enoxaparina sodica, somministrata tramite iniezione sottocutanea durante il ricovero ospedaliero, e apixaban, assunto per via orale. L’enoxaparina sodica รจ un anticoagulante che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue, mentre l’apixaban รจ un altro tipo di anticoagulante che si assume in compresse. I pazienti riceveranno enoxaparina sodica per un periodo iniziale, seguita da apixaban per un totale di 12 settimane di trattamento.
Lo studio รจ progettato per monitorare l’insorgenza di eventi tromboembolici venosi, come la trombosi venosa profonda e lembolia polmonare, entro 24 settimane dall’inizio del trattamento. Questi eventi saranno confermati attraverso esami specifici come il Doppler venoso e la tomografia computerizzata (TC) del torace. L’obiettivo รจ determinare se il trattamento con questi farmaci puรฒ ridurre il rischio di tali eventi nei pazienti con anemia emolitica autoimmune.











Francia