Studio sull’Efficacia di Acetilcisteina e Metilprednisolone in Pazienti con Epatite Alcolica Acuta Grave

3 1 1 1

Sponsor

  • Asociacion Instituto De Investigacion Sanitaria Bioaraba

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sull’epatite alcolica acuta, una condizione grave del fegato causata dal consumo eccessivo di alcol. Questa malattia puรฒ portare a complicazioni significative e richiede un trattamento efficace. Il trattamento in esame combina due farmaci: metilprednisolone, un tipo di corticosteroide che aiuta a ridurre l’infiammazione, e N-acetilcisteina (NAC), un farmaco che puรฒ proteggere le cellule del fegato dai danni. L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci nel ridurre la mortalitร  a un mese nei pazienti con epatite alcolica acuta grave.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con metilprednisolone e N-acetilcisteina, oppure un trattamento convenzionale, per un periodo massimo di un mese. I ricercatori monitoreranno la salute dei partecipanti per valutare l’efficacia del trattamento in termini di sopravvivenza e per osservare eventuali complicazioni epatiche, infezioni o insufficienza renale. Inoltre, verrร  esaminata la tolleranza dei pazienti alla N-acetilcisteina e la relazione tra l’indice di Lille al giorno 7 e la risposta al trattamento.

Lo studio mira a fornire informazioni preziose su come migliorare il trattamento dell’epatite alcolica acuta grave, con l’obiettivo di ridurre la mortalitร  e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti affetti da questa condizione. I risultati potrebbero influenzare le future linee guida terapeutiche per questa malattia. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di sei mesi per valutare gli effetti a lungo termine del trattamento.

1inizio del trattamento

Dopo aver confermato la partecipazione, inizia il trattamento con i farmaci metilprednisolone e N-acetilcisteina (NAC).

Il metilprednisolone viene somministrato tramite infusione endovenosa. La dose e la frequenza specifiche saranno determinate dal personale medico in base alle esigenze individuali.

La N-acetilcisteina viene anch’essa somministrata tramite infusione endovenosa. La dose e la frequenza saranno stabilite dal personale medico.

2monitoraggio iniziale

Durante la prima settimana, verranno effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento.

Verrร  valutato l’indice di Lille al giorno 7 per determinare la risposta al trattamento.

3valutazione a un mese

Dopo un mese dall’inizio del trattamento, verrร  valutata l’efficacia del trattamento in termini di mortalitร .

Saranno effettuati esami per verificare eventuali complicazioni epatiche, infezioni o insufficienza renale.

4valutazione a tre mesi

A tre mesi dall’inizio del trattamento, verrร  effettuata una valutazione per monitorare la mortalitร  e altre complicazioni.

Verrร  valutata la tolleranza alla N-acetilcisteina.

5valutazione a sei mesi

A sei mesi dall’inizio del trattamento, verrร  effettuata un’ulteriore valutazione per monitorare la mortalitร  e altre complicazioni.

Saranno effettuati esami per verificare eventuali complicazioni epatiche, infezioni o insufficienza renale.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • Etร  compresa tra 18 e 75 anni.
  • Diagnosi di epatite alcolica acuta secondo le linee guida AASLD o con istologia epatica compatibile. L’istologia epatica รจ un esame del tessuto del fegato.
  • Punteggio di Maddrey maggiore o uguale a 32. Il punteggio di Maddrey รจ un calcolo usato per valutare la gravitร  dell’epatite alcolica.
  • Disponibilitร  a partecipare espressa attraverso il consenso informato scritto.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato diversa dall’epatite alcolica acuta.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva che richiede trattamento.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi ai farmaci utilizzati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del cuore grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia renale grave.
  • Non puoi partecipare se hai un cancro attivo.
  • Non puoi partecipare se stai partecipando a un altro studio clinico.
  • Non puoi partecipare se hai una condizione medica che, secondo il medico, potrebbe rendere pericolosa la tua partecipazione allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
Hospital Universitario Miguel Servet Saragozza Spagna
Hlcfbxwg Unvzobqzfvrix Boyosvg Bilbao Spagna
Hljxwclj Uyjnkixbcknrg Dw Lvbh Leรณn Spagna
Hcjmrzfa Eu Bsxnxx Ponferrada Spagna
Hqxwlsjp Du Gxtptbld Ujiuvpjh Galdakao Spagna
Hnekorsn Uppczplfakxmm Avglx Vitoria Spagna
Hkjsmows Uksvaaittpoet Djqaczfj San Sebastiano Spagna
Hweeqnpd Sye Pekky Logroรฑo Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Methylprednisolone รจ un tipo di farmaco chiamato corticosteroide. Viene utilizzato per ridurre l’infiammazione nel corpo. In questo studio, viene somministrato ai pazienti con epatite alcolica grave per aiutare a diminuire l’infiammazione del fegato e migliorare la loro condizione generale.

N-acetilcisteina (NAC) รจ un farmaco che aiuta a proteggere le cellule del fegato dai danni. Funziona come un antiossidante, il che significa che aiuta a neutralizzare le sostanze nocive nel corpo. In questo studio, viene utilizzato insieme al trattamento convenzionale per vedere se puรฒ migliorare la sopravvivenza dei pazienti con epatite alcolica grave.

Malattie investigate:

Epatite alcolica acuta โ€“ L’epatite alcolica acuta รจ un’infiammazione del fegato causata da un consumo eccessivo di alcol. Si manifesta con sintomi come ittero, dolore addominale e febbre. La malattia puรฒ progredire rapidamente, portando a un peggioramento della funzione epatica. Nei casi piรน gravi, puรฒ verificarsi un accumulo di liquidi nell’addome e un’alterazione dello stato mentale. La progressione della malattia dipende dalla quantitร  di alcol consumata e dalla durata del consumo. La condizione puรฒ portare a complicazioni come infezioni e insufficienza renale.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 10:19

Trial ID:
2023-510163-35-00
Numero di protocollo
CONACHAA
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia