Il cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo รจ una forma di tumore al seno che non puรฒ essere rimosso chirurgicamente o che si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa tipologia di cancro che presenta caratteristiche aggressive. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di diversi trattamenti per vedere quale funziona meglio nel ridurre il tumore. I trattamenti in esame includono abemaciclib, un farmaco che blocca specifiche proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere, combinato con terapie ormonali come letrozolo o fulvestrant. In alcuni casi, verrร utilizzato anche un breve ciclo di chemioterapia con paclitaxel.
Lo studio รจ progettato per valutare come questi trattamenti influenzano il tumore nel corso di 12 settimane. I partecipanti riceveranno uno dei trattamenti e saranno monitorati per vedere come il tumore risponde. Alcuni riceveranno una combinazione di abemaciclib e terapia ormonale, mentre altri riceveranno paclitaxel. L’obiettivo รจ determinare quale combinazione di farmaci รจ piรน efficace nel ridurre il tumore in questo tipo di cancro al seno.
Durante lo studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per monitorare la risposta del tumore al trattamento. Questo aiuterร i ricercatori a capire meglio quale trattamento potrebbe offrire i migliori risultati per le persone con cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo con caratteristiche aggressive. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno un trattamento attivo.











Italia
Portogallo
Spagna