Studio sull’efficacia di AAV2-GDNF per adulti con Parkinson moderato

2 1 1 1

Sponsor

  • Asklepios Biopharmaceutical Inc.

Di cosa tratta questo studio

La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Parkinson in fase moderata. La malattia di Parkinson รจ un disturbo del sistema nervoso che colpisce il movimento, causando sintomi come tremori, rigiditร  e difficoltร  nel camminare. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato AAV2-GDNF, che รจ un tipo di terapia genica. Questa terapia utilizza un vettore virale per trasportare un gene che potrebbe aiutare a migliorare o stabilizzare i sintomi motori nei pazienti.

Il trattamento viene somministrato direttamente in una parte del cervello chiamata putamen, che รจ coinvolta nel controllo del movimento. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il trattamento con AAV2-GDNF, mentre altri riceveranno un intervento simulato, noto come placebo. L’obiettivo principale รจ valutare se il trattamento puรฒ migliorare o mantenere i sintomi motori nei pazienti con Parkinson moderato. Lo studio prevede un periodo di osservazione fino a 18 mesi per monitorare i cambiamenti nei sintomi e valutare la sicurezza del trattamento.

Oltre al trattamento con AAV2-GDNF, lo studio utilizza anche altre sostanze come gadoteridol, fluorodopa (18F) e fludeoxyglucose (18F), che sono utilizzate per scopi diagnostici e di imaging. Queste sostanze aiutano a ottenere immagini dettagliate del cervello per valutare l’efficacia del trattamento. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come gestire meglio i sintomi della malattia di Parkinson e migliorare la qualitร  della vita dei pazienti.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico che valuta l’efficacia e la sicurezza di AAV2-GDNF nel trattamento della malattia di Parkinson in stadio moderato.

Il paziente deve avere un’etร  compresa tra 45 e 75 anni e una diagnosi di malattia di Parkinson da 4 a 10 anni.

2somministrazione di AAV2-GDNF

Il trattamento prevede l’uso di AAV2-GDNF, somministrato tramite iniezione intraputaminale, una procedura che coinvolge l’iniezione diretta nel cervello.

Questa fase mira a migliorare o stabilizzare i sintomi motori del paziente.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per un periodo di 18 mesi per valutare i cambiamenti nei sintomi motori e non motori.

Le valutazioni includono il diario motorio del paziente, esami neurologici e fisici, e risonanze magnetiche cerebrali.

4trattamenti aggiuntivi

Durante lo studio, il paziente puรฒ ricevere altri farmaci come carbidopa per via orale e fluorodopa (18F) per via endovenosa per supportare la gestione dei sintomi.

Questi farmaci sono utilizzati per migliorare la precisione delle valutazioni diagnostiche.

5conclusione dello studio

Alla fine del periodo di studio, i dati raccolti vengono analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con AAV2-GDNF.

I risultati aiuteranno a comprendere meglio il potenziale di questo trattamento per la malattia di Parkinson.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Uomini e donne adulti di etร  compresa tra 45 e 75 anni.
  • Diagnosi di Malattia di Parkinson negli ultimi 4-10 anni. La diagnosi deve includere la presenza di bradicinesia (movimenti lenti) insieme a uno dei seguenti sintomi: rigiditร  (muscoli rigidi), tremore a riposo (tremore quando i muscoli sono a riposo) o instabilitร  posturale (difficoltร  a mantenere l’equilibrio).
  • Stadio II-III della scala Hoehn e Yahr modificata quando non si assumono farmaci anti-parkinsoniani da almeno 12 ore. Questa scala misura la gravitร  della malattia.
  • Risposta positiva alla levodopa, un farmaco usato per trattare i sintomi del Parkinson.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il Morbo di Parkinson. Questo รจ un disturbo che colpisce il movimento.
  • Non possono partecipare persone che non hanno sintomi motori moderati. I sintomi motori sono quelli che influenzano il movimento del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. I gruppi vulnerabili sono quelli che potrebbero avere difficoltร  a proteggere i propri interessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
Polonia Polonia
Reclutando
23.04.2025

Luoghi dello studio

AAV2-GDNF: Questo รจ un trattamento sperimentale che utilizza una terapia genica per cercare di migliorare o stabilizzare i sintomi motori nei pazienti con malattia di Parkinson in fase moderata. La terapia prevede l’uso di un vettore virale, chiamato AAV2, per trasportare il gene GDNF direttamente nel cervello. GDNF รจ una proteina che puรฒ aiutare a proteggere e rigenerare le cellule nervose, e l’obiettivo รจ vedere se questo approccio puรฒ migliorare i sintomi della malattia di Parkinson.

Malattie investigate:

Malattia di Parkinson โ€“ La malattia di Parkinson รจ un disturbo neurologico progressivo che colpisce principalmente il movimento. Si manifesta con tremori, rigiditร  muscolare e lentezza nei movimenti. Con il tempo, i sintomi possono includere difficoltร  nel camminare, problemi di equilibrio e cambiamenti nella postura. La malattia รจ causata dalla degenerazione delle cellule nervose nel cervello che producono dopamina, un neurotrasmettitore essenziale per il controllo del movimento. Oltre ai sintomi motori, possono verificarsi anche sintomi non motori come disturbi del sonno, depressione e problemi cognitivi. La progressione della malattia varia da persona a persona, ma tende a peggiorare gradualmente nel tempo.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:04

Trial ID:
2023-506519-16-00
Numero di protocollo
ASK-PD5-CS201
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare