Studio sull’efficacia dell’iniezione di cellule derivate da frazione vascolare stromale adiposa autologa per pazienti con corde vocali cicatrizzate

2 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Regional De Marseille

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle corde vocali cicatrizzate, una condizione che puรฒ causare problemi di voce, nota come disfonia. Il trattamento in esame utilizza un’iniezione locale di cellule derivate dal tessuto adiposo del paziente stesso, chiamate frazione stromale vascolare autologa. Questo approccio innovativo viene confrontato con un placebo, che รจ una soluzione salina con albumina umana, ma senza cellule attive.

L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia di questo trattamento nel migliorare la disfonia associata alle corde vocali cicatrizzate. I partecipanti saranno sottoposti a un’autovalutazione della loro voce utilizzando un indice specifico chiamato Voice Handicap Index, che misura l’impatto della disfonia sulla qualitร  della vita. Un miglioramento significativo รจ definito come un aumento di almeno 18 punti in questo indice, sei mesi dopo il trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione del trattamento o del placebo e saranno monitorati per eventuali cambiamenti nella loro voce. Verranno effettuate valutazioni a uno e sei mesi per misurare l’efficacia del trattamento, utilizzando strumenti come misurazioni acustiche e aerodinamiche della voce, oltre a un’analisi percettiva. Lo studio mira a determinare se il trattamento con cellule derivate dal tessuto adiposo puรฒ offrire un miglioramento significativo rispetto al placebo per le persone con corde vocali cicatrizzate.

1inizio dello studio

Il paziente viene selezionato per partecipare allo studio clinico in base a criteri specifici, come l’etร  compresa tra 18 e 70 anni, una buona condizione generale di salute e un punteggio superiore a 50 su 120 nel Voice Handicap Index.

Viene effettuato un test di gravidanza negativo per le donne in etร  fertile e viene richiesta l’adozione di metodi contraccettivi.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento prevede l’iniezione locale di una sospensione contenente cellule derivate dal tessuto adiposo autologo, chiamate frazione stromale vascolare (SVF).

Il paziente puรฒ ricevere una delle seguenti preparazioni: Placebo SVF (soluzione salina e albumina umana), SVF scongelato o SVF.

Le iniezioni sono effettuate localmente sulle corde vocali cicatrizzate.

3valutazione dell'efficacia

L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia del trattamento confrontando il miglioramento della disfonia attraverso l’autovalutazione con il Voice Handicap Index a 6 mesi dal trattamento.

Un miglioramento significativo รจ definito come un aumento di almeno 18 punti nel punteggio totale.

4monitoraggio e valutazioni secondarie

Il paziente viene monitorato per eventuali effetti collaterali correlati al trattamento.

Valutazioni secondarie includono il Voice Handicap Index a 1 mese, l’autovalutazione della disfonia su una scala da 0 a 10, misurazioni acustiche e aerodinamiche della voce, analisi percettiva e videolaringostroboscopia.

5conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 22 settembre 2027.

I risultati finali saranno utilizzati per determinare l’efficacia del trattamento rispetto al placebo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere iscritti al sistema di sicurezza sociale francese.
  • Avere un punteggio superiore a 50 su 120 nel Voice Handicap Index, che รจ un questionario che misura quanto la voce influisce sulla vita quotidiana.
  • Avere le corde vocali cicatrizzate, che possono essere congenite (come nel caso del solco) o conseguenti a un intervento chirurgico alla voce.
  • Avere una cicatrice nel terzo medio delle corde vocali, visibile durante un esame chiamato videolaringostroboscopia, che รจ un test per osservare le corde vocali in movimento.
  • Essere trascorsi almeno sei mesi dall’intervento chirurgico iniziale, se applicabile.
  • Avere un’etร  compresa tra 18 e 70 anni.
  • Essere in buone condizioni generali di salute.
  • Per le donne in etร  fertile, avere un test di gravidanza negativo e utilizzare metodi contraccettivi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con etร  al di fuori dell’intervallo specificato per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioรจ gruppi che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni informate o a proteggere i propri interessi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
22.09.2022

Luoghi dello studio

Frazione vascolare stromale derivata da tessuto adiposo autologo: Questo trattamento innovativo prevede l’iniezione locale di una frazione vascolare stromale derivata da tessuto adiposo prelevato dal paziente stesso. L’obiettivo รจ migliorare la disfonia, un disturbo della voce, causata da corde vocali cicatrizzate. La frazione vascolare stromale contiene cellule che possono aiutare a rigenerare il tessuto danneggiato delle corde vocali, migliorando cosรฌ la qualitร  della voce del paziente.

Malattie investigate:

Cordectomia cicatrizzata โ€“ Si tratta di una condizione in cui le corde vocali presentano cicatrici, spesso a seguito di interventi chirurgici o traumi. Queste cicatrici possono alterare la vibrazione naturale delle corde vocali, portando a problemi di voce come la disfonia. La disfonia si manifesta con una voce rauca, debole o affaticata, e puรฒ influenzare la capacitร  di parlare per lunghi periodi. La progressione della condizione puรฒ variare, con alcuni individui che sperimentano un peggioramento dei sintomi nel tempo. Le cicatrici possono anche causare una riduzione della gamma vocale e difficoltร  nel controllo del tono. La condizione puรฒ essere valutata attraverso l’autovalutazione e misurazioni acustiche e aerodinamiche della voce.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:10

Trial ID:
2024-517384-24-00
Numero di protocollo
cellcordes2
NCT ID:
NCT05385159
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare