Studio sull’efficacia dell’estratto di vischio e Mitomicina in pazienti con cancro superficiale della vescica

3 1 1 1

Sponsor

  • Abnoba GmbH

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sul trattamento del cancro superficiale della vescica, una condizione in cui le cellule tumorali si trovano solo nel rivestimento interno della vescica. Il trattamento in esame utilizza un estratto di vischio, noto come abnobaVISCUM Fraxini, che viene somministrato direttamente nella vescica. Questo estratto รจ derivato dalla pianta del vischio e viene confrontato con un altro farmaco chiamato Mitomicina, un antibiotico citotossico utilizzato per trattare il cancro.

Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’efficacia dell’estratto di vischio rispetto alla Mitomicina nel prevenire la ricomparsa del tumore. I partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorati per vedere quanto tempo passa prima che il tumore possa ritornare. Lo studio si svolgerร  per un periodo massimo di 48 settimane, durante le quali i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno sottoposti a controlli regolari per valutare la loro salute e il progresso del trattamento.

Oltre a valutare l’efficacia, lo studio esaminerร  anche la sicurezza e la tollerabilitร  dei trattamenti, monitorando eventuali effetti collaterali. I risultati aiuteranno a capire quale trattamento รจ piรน efficace e sicuro per i pazienti con cancro superficiale della vescica. I partecipanti saranno seguiti per un anno per valutare la prognosi e la qualitร  della vita dopo il trattamento.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di abnobaVISCUM Fraxini o Mitomicina direttamente nella vescica. Questo processo รจ noto come uso intravescicale.

La somministrazione avviene sotto forma di soluzione per iniezione.

2monitoraggio della sicurezza

Durante il trattamento, la sicurezza e la tollerabilitร  del farmaco vengono monitorate attentamente.

Eventuali effetti collaterali vengono registrati e valutati secondo criteri standardizzati.

3valutazione dell'efficacia

L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia del trattamento nel prevenire la ricomparsa del tumore.

La durata del tempo fino alla ricomparsa del tumore รจ il criterio principale di efficacia.

4valutazione secondaria

Gli obiettivi secondari includono la valutazione della sicurezza, della tossicitร  e della tollerabilitร  del farmaco.

Viene anche valutata la qualitร  della vita del paziente utilizzando questionari specifici.

5conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino alla fine del periodo di studio o fino alla ricomparsa del tumore.

In caso di ricomparsa del tumore, il trattamento viene interrotto.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare e datare un consenso informato scritto per la protezione dei dati e mostrare la volontร  di partecipare e rispettare il protocollo dello studio prima di qualsiasi procedura legata allo studio.
  • Puoi essere un paziente maschio o femmina che non รจ ricoverato in ospedale.
  • Devi avere un’etร  compresa tra i 18 e gli 85 anni.
  • Devi avere un tumore superficiale della vescica completamente rimosso, classificato come rischio intermedio secondo l’EAU, e aver ricevuto un’instillazione intravescicale immediata di MMC 40 mg o Epirubicina 50 mg (solo in Polonia) dopo l’intervento chirurgico.
  • Devi avere uno stato di salute generale valutato con il Karnofsky Performance Status tra il 50% e il 100%, che corrisponde a un ECOG Performance Status tra 0 e 2. Questo indica quanto sei in grado di svolgere le attivitร  quotidiane.
  • Devi avere un’aspettativa di vita di almeno 2 anni al momento dell’inclusione nello studio.
  • Devi avere una funzione renale e epatica normale, cosรฌ come profili cardiaci e ematologici normali. Se i valori di laboratorio sono leggermente fuori dal range di riferimento, potresti comunque essere incluso, a meno che il medico non consideri l’anomalia clinicamente significativa.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi avere un test di gravidanza negativo al momento dello screening. Inoltre, devi soddisfare uno dei seguenti criteri:
    • Essere in menopausa, definita come assenza di mestruazioni per almeno 12 mesi dopo la cessazione di tutti i trattamenti ormonali esogeni e con livelli di FSH nel range post-menopausale definito dal laboratorio.
    • Avere documentazione di sterilizzazione chirurgica irreversibile tramite isterectomia, ovariectomia bilaterale o salpingectomia bilaterale, ma non legatura delle tube.
    • Se sei sessualmente attiva e in etร  fertile, devi usare un metodo contraccettivo efficace (indice di Pearl < 1, ad esempio contraccettivi orali, altri contraccettivi ormonali come prodotti vaginali, cerotti cutanei, o prodotti impiantati o iniettabili, o prodotti meccanici come un dispositivo intrauterino o metodi di barriera come diaframma, spermicidi) dal momento della firma del consenso informato fino a 12 settimane dopo l'ultima instillazione.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti di etร  inferiore a 18 anni o superiore a 85 anni.
  • Non possono partecipare pazienti con un tumore alla vescica che non รจ stato completamente rimosso.
  • Non possono partecipare pazienti con un tumore alla vescica classificato come ad alto rischio.
  • Non possono partecipare pazienti con un tipo di tumore chiamato CIS (Carcinoma in situ), che รจ un tipo di cancro che si trova solo nello strato piรน interno della vescica.
  • Non possono partecipare pazienti con tumori classificati come G3, che indica un grado elevato di aggressivitร  del tumore.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno ricevuto un trattamento specifico subito dopo l’intervento chirurgico, come l’instillazione intravescicale di MMC (Mitomicina C) o epirubicina.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uzdkxfnjmocyworgnrbfn Ebegq Aju Essen Germania
Umrpgncgxsr Pbddaq ay Wesxlmwvgq Wรผrselen Germania
Useopcwlosv Pzfqrt Hftwuqtz Herzberg Germania
Umnejeakxfy Ghowrhcoutkqixokewv Hcqycxtgr Heinsberg Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non ancora reclutando
27.03.2015

Luoghi dello studio

abnobaVISCUMยฎ 900 รจ un estratto di vischio utilizzato nel trattamento del cancro superficiale della vescica. Questo estratto viene somministrato direttamente nella vescica per valutare la sua efficacia nel prevenire la ricomparsa del tumore. Il suo ruolo nello studio รจ confrontare la sua efficacia con un altro trattamento standard per questo tipo di cancro.

Mitomicina C (MMC) รจ un farmaco chemioterapico utilizzato come trattamento standard per il cancro superficiale della vescica. Viene somministrato direttamente nella vescica per aiutare a prevenire la ricomparsa del tumore. Nello studio, la sua efficacia viene confrontata con quella dell’estratto di vischio abnobaVISCUMยฎ 900.

Malattie investigate:

Carcinoma superficiale della vescica โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nel rivestimento interno della vescica. Questo tipo di tumore รจ classificato come “superficiale” perchรฉ non si รจ diffuso nei muscoli della parete vescicale. I tumori di stadio Ta sono considerati a rischio intermedio e possono ripresentarsi dopo il trattamento iniziale. La progressione della malattia puรฒ variare, ma in genere rimane confinata alla superficie della vescica. La classificazione del rischio รจ determinata da fattori come la dimensione del tumore e il numero di tumori presenti. La gestione della malattia spesso include monitoraggio regolare per rilevare eventuali recidive.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 08:18

Trial ID:
2023-503718-66-00
Numero di protocollo
Study-AB03
NCT ID:
NCT02106572
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia