Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle stenosi esofagee in pazienti adulti dopo una procedura chirurgica chiamata dissezione sottomucosa endoscopica. Questa condizione puรฒ verificarsi quando il tessuto cicatriziale si forma nell’esofago, restringendolo e rendendo difficile la deglutizione. Il trattamento in esame utilizza compresse orodispersibili di budesonide, un farmaco che si scioglie in bocca, in due dosi diverse: 2 x 1 mg al giorno o 2 x 2 mg al giorno. Il budesonide รจ un tipo di farmaco noto come corticosteroide, che aiuta a ridurre l’infiammazione.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la tollerabilitร di un trattamento di otto settimane con budesonide rispetto a un placebo, che รจ una sostanza senza principio attivo. I partecipanti saranno assegnati in modo casuale a uno dei gruppi di trattamento, e nรฉ i medici nรฉ i pazienti sapranno quale trattamento viene somministrato, in modo da garantire l’imparzialitร dei risultati. Durante lo studio, i pazienti riceveranno il trattamento per otto settimane e saranno monitorati per verificare se si sviluppano stenosi esofagee.
Alla fine dello studio, verrร valutata la percentuale di pazienti che non hanno sviluppato stenosi esofagee. Inoltre, verrร registrato il numero di dilatazioni endoscopiche necessarie per ogni paziente durante il periodo di trattamento. Questo aiuterร a determinare se il budesonide รจ efficace nel prevenire le stenosi esofagee rispetto al placebo. Lo studio รจ progettato per fornire informazioni importanti su come gestire meglio questa complicazione nei pazienti che hanno subito la dissezione sottomucosa endoscopica.











Francia
Germania
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Spagna
Svezia