Studio sull’efficacia della ketamina nel disturbo ossessivo-compulsivo per pazienti adulti

3 1 1

Sponsor

  • Medical University Of Vienna

Di cosa tratta questo studio

Il disturbo ossessivo-compulsivo, noto come OCD, รจ una condizione caratterizzata da pensieri indesiderati e ripetitivi e comportamenti compulsivi. Questo studio si concentra sull’efficacia della ketamina, un farmaco somministrato tramite infusione, nel trattamento dell’OCD. La ketamina รจ comunemente utilizzata come anestetico, ma recenti ricerche suggeriscono che potrebbe avere effetti benefici anche su alcuni disturbi mentali.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno infusioni di ketamina e di midazolam, un altro farmaco utilizzato come confronto. Il midazolam รจ un sedativo che aiuta a rilassare i pazienti e viene spesso usato in contesti medici. L’obiettivo principale รจ valutare se la ketamina possa ridurre i sintomi dell’OCD in modo piรน efficace rispetto al midazolam. I partecipanti saranno monitorati per osservare i cambiamenti nei sintomi e nella funzione neuropsicologica sotto stress.

Lo studio prevede un periodo di osservazione per valutare gli effetti dei farmaci sui sintomi dell’OCD e sulla risposta allo stress. I risultati saranno confrontati per determinare quale trattamento offre maggiori benefici. Questo approccio aiuterร  a comprendere meglio il potenziale della ketamina come trattamento per il disturbo ossessivo-compulsivo.

1inizio dello studio

Il paziente viene accolto nello studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono una diagnosi primaria di disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e un punteggio di almeno 16 sulla Scala Yale-Brown per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo.

Il paziente deve avere almeno 18 anni e deve essere in grado di fornire il consenso informato scritto.

2infusione di midazolam

Il paziente riceve un’infusione di Midazolam 5 mg/ml, soluzione per iniezione/infusione.

L’infusione viene somministrata come parte del trattamento di controllo per confrontare gli effetti con quelli del ketamina.

3infusione di ketamina

Il paziente riceve un’infusione di Ketamina 50 mg/ml, soluzione per iniezione/infusione.

L’obiettivo principale รจ testare l’efficacia della ketamina nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo.

4valutazione dei risultati primari

La differenza nei cambiamenti dei punteggi YBOCS (Scala Yale-Brown per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo) viene valutata prima e 7 giorni dopo l’infusione di ketamina rispetto all’infusione di midazolam.

5valutazione dei risultati secondari

Vengono valutati i cambiamenti nei punteggi OCD-VAS (Scala Visiva Analogica per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo) tra il basale specifico del periodo e 24 ore dopo l’infusione di ketamina rispetto a midazolam.

Vengono misurati i cambiamenti nella funzione neuropsicologica sotto stress, nella risposta ormonale allo stress e nella risposta vegetativa allo stress, confrontando i risultati tra ketamina e midazolam.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 1 settembre 2026.

I risultati finali verranno analizzati per determinare l’efficacia della ketamina nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi principale di disturbo ossessivo-compulsivo (OCD).
  • Avere un punteggio di 16 o superiore sulla Scala Yale-Brown per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo, che รจ un test per misurare la gravitร  dei sintomi.
  • Avere almeno 18 anni e la capacitร  di fornire il consenso informato scritto, cioรจ essere in grado di capire e accettare di partecipare allo studio.
  • Aver ricevuto almeno un trattamento precedente per il disturbo ossessivo-compulsivo.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC). Questo รจ un disturbo mentale caratterizzato da pensieri ossessivi e comportamenti ripetitivi.
  • Non possono partecipare persone al di fuori della fascia di etร  specificata per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Mehptmc Uzexwxmyyx Oo Vxkuvb Vienna Austria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
09.09.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ketamina รจ un farmaco utilizzato in questo studio per valutare la sua efficacia nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo. La ketamina รจ conosciuta principalmente come anestetico, ma recenti ricerche suggeriscono che potrebbe avere effetti benefici anche su alcuni disturbi mentali. In questo trial, i partecipanti ricevono ketamina per osservare come influisce sui sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo e sulla funzione neuropsicologica sotto stress.

Malattie investigate:

Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) โ€“ รˆ un disturbo mentale caratterizzato da pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi. Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi ricorrenti e indesiderati che causano ansia o disagio. Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi o azioni mentali che una persona si sente costretta a compiere per ridurre l’ansia o prevenire un evento temuto. Il disturbo puรฒ interferire significativamente con le attivitร  quotidiane e le relazioni personali. I sintomi possono variare in gravitร  e possono peggiorare in situazioni di stress. Il DOC รจ una condizione cronica, ma i sintomi possono fluttuare nel tempo.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 10:43

Trial ID:
2024-518212-40-00
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia