Studio sull’effetto dell’ossitocina e della mindfulness per ridurre lo stress negli adulti con disturbi psicologici

2 1 1 1

Sponsor

  • UZ Leuven

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra su persone che sperimentano disturbi psicologici da stress. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ossitocina, somministrato sotto forma di spray nasale. L’ossitocina รจ una sostanza che il corpo produce naturalmente e che รจ coinvolta in vari processi sociali e emotivi. In questo studio, l’ossitocina sarร  combinata con sessioni di mindfulness, una pratica che aiuta a ridurre lo stress attraverso la consapevolezza e la meditazione.

Lo scopo dello studio รจ valutare se l’uso combinato di ossitocina e mindfulness possa migliorare la capacitร  di gestire lo stress rispetto all’uso di ciascun trattamento da solo. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo massimo di sei settimane. Durante lo studio, verranno effettuate valutazioni per misurare i cambiamenti nel livello di stress e nel benessere generale dei partecipanti.

Le misurazioni includeranno questionari che valutano lo stress percepito e altri aspetti del benessere psicologico, come la qualitร  del sonno e la qualitร  della vita. Lo studio mira a fornire una migliore comprensione di come l’ossitocina e la mindfulness possano lavorare insieme per aiutare le persone a gestire meglio lo stress.

1inizio del trial

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione al trial clinico. รˆ importante avere tra 18 e 50 anni e riportare sintomi di stress da lievi a gravi.

La partecipazione richiede una buona conoscenza della lingua olandese per completare i compiti dello studio.

2somministrazione di <b>ossitocina</b>

Viene somministrato un farmaco chiamato ossitocina sotto forma di spray nasale. Questo farmaco รจ progettato per essere utilizzato per via intranasale.

La somministrazione avviene in combinazione con sessioni di allenamento basate sulla consapevolezza per valutare gli effetti sulla regolazione dello stress.

3misurazioni comportamentali e neurofisiologiche

Vengono effettuate misurazioni comportamentali per valutare il livello di stress psicologico percepito.

Vengono anche effettuate misurazioni neurofisiologiche per valutare la risposta allo stress.

4compilazione di questionari

Viene richiesto di compilare questionari per valutare lo stress emotivo percepito, utilizzando scale come la Perceived Stress Scale (PSS) e la Depression Anxiety Stress Scale (DASS-21).

Ulteriori questionari valutano aspetti come l’attaccamento, l’autocompassione, la qualitร  del sonno, la qualitร  della vita, il pensiero perseverante, la consapevolezza e lo stato d’animo.

5conclusione del trial

Il trial รจ previsto per concludersi entro il 1 marzo 2027.

I risultati delle misurazioni e dei questionari contribuiranno a valutare l’efficacia del trattamento combinato rispetto agli interventi singoli.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi fornire il tuo consenso scritto volontario, o quello del tuo rappresentante legale, prima di qualsiasi procedura di screening.
  • Devi avere un’etร  compresa tra 18 e 50 anni al momento della firma del Modulo di Consenso Informato.
  • Devi riferire di sperimentare attualmente sintomi di stress da lievi a gravi. Questo sarร  valutato utilizzando una scala chiamata DASS-21, dove un punteggio tra 15 e 25 indica stress da lieve a moderato, e un punteggio tra 26 e 34 o piรน indica stress da grave a estremamente grave.
  • Devi avere una sufficiente conoscenza della lingua olandese per completare i compiti dello studio, ma non รจ necessario che tu sia un madrelingua.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di allergie gravi a farmaci o sostanze simili all’ossitocina.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con l’ossitocina o con l’allenamento basato sulla consapevolezza.
  • Non puoi partecipare se hai una condizione medica grave che potrebbe influenzare la tua capacitร  di completare lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di disturbi psicologici gravi non trattati.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nessun sito trovato in questa categoria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ossitocina รจ un ormone naturale che il corpo produce, spesso associato a sentimenti di affetto e legame sociale. In questo studio, l’ossitocina viene somministrata ai partecipanti per vedere se puรฒ aiutare a ridurre lo stress quando viene combinata con sessioni di allenamento basate sulla consapevolezza. L’idea รจ che l’ossitocina possa migliorare gli effetti di queste sessioni, aiutando le persone a gestire meglio lo stress e a sentirsi piรน rilassate.

Malattie investigate:

Disturbi da stress psicologico โ€“ I disturbi da stress psicologico si manifestano attraverso una serie di sintomi emotivi e fisici che derivano da una risposta inadeguata o eccessiva a fattori di stress. Questi sintomi possono includere ansia, irritabilitร , difficoltร  di concentrazione e disturbi del sonno. Il corpo puรฒ reagire con tensione muscolare, mal di testa e affaticamento. Il disturbo puรฒ svilupparsi gradualmente, con sintomi che peggiorano nel tempo se non gestiti. Le persone possono anche sperimentare cambiamenti nel comportamento, come l’evitamento di situazioni stressanti o l’isolamento sociale. La progressione del disturbo varia da persona a persona, influenzata da fattori personali e ambientali.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 04:16

Trial ID:
2024-513482-39-00
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia