Lo studio si concentra su pazienti ricoverati in terapia intensiva che necessitano di ventilazione a causa di un’infezione delle vie respiratorie inferiori, come la polmonite, e che presentano il virus Herpes Simplex di tipo 1 (HSV-1) nei lavaggi broncoalveolari. Il trattamento in esame utilizza il farmaco aciclovir, somministrato tramite infusione endovenosa. L’aciclovir è un farmaco antivirale comunemente usato per trattare infezioni causate da virus herpes.
Lo scopo principale dello studio è valutare l’effetto della terapia con aciclovir sulla mortalità a 30 giorni nei pazienti ventilati con infezione delle vie respiratorie inferiori e presenza di HSV-1. I partecipanti riceveranno il trattamento con aciclovir o un placebo per un periodo massimo di 10 giorni. Durante questo periodo, verranno monitorati diversi aspetti della salute dei pazienti, come i giorni senza ventilazione e la durata del soggiorno in terapia intensiva e in ospedale.
Lo studio mira a comprendere se l’uso di aciclovir possa migliorare la sopravvivenza e ridurre la durata della ventilazione e del ricovero ospedaliero nei pazienti affetti da queste condizioni. I risultati potrebbero fornire informazioni importanti per il trattamento di pazienti con infezioni respiratorie gravi e presenza di HSV-1.