Studio sull’Effetto del Triheptanoin nei Bambini con Disturbi dell’Ossidazione degli Acidi Grassi a Catena Lunga

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sui Disturbi dell’Ossidazione degli Acidi Grassi a Catena Lunga (LC-FAOD), una condizione rara che colpisce il modo in cui il corpo utilizza i grassi per produrre energia. Questi disturbi possono portare a gravi problemi di salute, come episodi di ipoglicemia, rabdomiolisi e cardiomiopatia. Lo scopo dello studio è valutare l’effetto del Triheptanoin, un liquido orale noto anche come DOJOLVI®, rispetto ai trigliceridi a catena media (MCT), su eventi clinici importanti nei pazienti pediatrici affetti da LC-FAOD.

Il Triheptanoin è un tipo di grasso che può essere utilizzato come fonte di energia alternativa per le persone con LC-FAOD. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il Triheptanoin o un altro trattamento a base di MCT per un periodo massimo di 24 mesi. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno quale trattamento viene somministrato a ciascun partecipante. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più obiettivi possibile.

Lo studio mira a determinare se il Triheptanoin può ridurre la frequenza e la durata degli eventi clinici importanti nei bambini con LC-FAOD. Gli eventi clinici importanti includono episodi di ipoglicemia, problemi cardiaci e altri sintomi gravi associati a questi disturbi. I partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Inoltre, verranno raccolti dati su come il trattamento influisce sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver fornito il consenso informato. È importante che il paziente o il suo rappresentante legale comprenda la natura dello studio e accetti di partecipare.

2fase di trattamento in doppio cieco

Durante questa fase, il paziente riceve il trattamento con triheptanoin o trigliceridi a catena media (MCT).

Il triheptanoin è somministrato come liquido orale. La frequenza e il dosaggio specifico sono determinati dal protocollo dello studio e monitorati dal personale medico.

L’obiettivo principale è valutare l’effetto del triheptanoin rispetto agli MCT sulla frequenza degli eventi clinici maggiori (MCEs).

3monitoraggio e valutazione

Il paziente è sottoposto a monitoraggio regolare per valutare la frequenza e la durata degli eventi clinici maggiori, come episodi di ipoglicemia e cardiomiopatia.

Vengono effettuate valutazioni cliniche per monitorare eventuali cambiamenti nella gravità della malattia utilizzando scale di valutazione standardizzate.

4sottostudio del fegato

I pazienti idonei possono partecipare a un sottostudio del fegato, che richiede un’età superiore ai 2 anni e un contenuto di grasso epatico specifico.

Questo sottostudio include scansioni specifiche per valutare il contenuto di grasso epatico e altri parametri correlati.

5conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 30 giugno 2027.

Alla fine dello studio, i dati raccolti saranno analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del triheptanoin rispetto agli MCT nei pazienti pediatrici con disturbi dell’ossidazione degli acidi grassi a catena lunga.

Chi può partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi confermata di Disturbi dell’Ossidazione degli Acidi Grassi a Catena Lunga (LC-FAOD). Questo include specifiche carenze enzimatiche come CPT I, CPT II, CACT, VLCAD, LCHAD, e TFP. La diagnosi deve essere confermata tramite esami specifici o analisi genetiche.
  • Essere maschio o femmina, con età compresa tra 0 (inclusi i neonati) e meno di 18 anni.
  • Avere un caregiver (persona che si prende cura del paziente) disposto e in grado di assistere in tutti i requisiti dello studio.
  • Avere un rappresentante legalmente autorizzato disposto e in grado di fornire il consenso informato scritto dopo che la natura dello studio è stata spiegata. Il soggetto dello studio deve essere in grado di fornire un assenso scritto appropriato all’età.
  • Avere almeno una delle seguenti manifestazioni cliniche significative di LC-FAOD:
    • Almeno 2 episodi gravi di scompenso metabolico nell’ultimo anno o 3 negli ultimi 2 anni, che richiedono visite al pronto soccorso o ricoveri ospedalieri.
    • Ipoglicemia sintomatica ricorrente che richiede intervento.
    • Suscettibilità all’ipoglicemia dopo brevi periodi di digiuno (meno di 4-12 ore, a seconda dell’età).
    • Cardiomiopatia funzionale che richiede gestione medica continua o manifestazioni cliniche di insufficienza cardiaca.
    • Fratelli con la stessa variante genetica che hanno presentato episodi di scompenso metabolico.
    • Varianti genetiche note o sospette di essere associate a un’attività enzimatica assente o gravemente ridotta o a manifestazioni di malattia grave.
  • Dal momento del consenso informato fino a 5 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio, le femmine in età fertile e i maschi fertili devono acconsentire a utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci. Se femmina, accettare di non rimanere incinta. Se maschio, accettare di non diventare padre o donare sperma.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno un disturbo di ossidazione degli acidi grassi a catena lunga. Questo è un problema con il modo in cui il corpo usa certi grassi per produrre energia.
  • Non possono partecipare bambini sotto i 2 anni di età.
  • Non possono partecipare persone che non sono disposte a seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero influenzare i risultati dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Non reclutando
12.12.2023
Polonia Polonia
Non reclutando
14.06.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
14.06.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
28.02.2023

Luoghi dello studio

Triheptanoin è un olio speciale che viene utilizzato per fornire energia al corpo. È studiato per vedere se può ridurre il numero di eventi clinici importanti nei bambini con disturbi dell’ossidazione degli acidi grassi a catena lunga. Questi disturbi impediscono al corpo di utilizzare correttamente i grassi per produrre energia, e Triheptanoin potrebbe aiutare a migliorare questo processo.

Trigliceridi a catena media (MCT) sono un tipo di grasso che viene facilmente assorbito e utilizzato dal corpo per produrre energia. In questo studio, gli MCT vengono confrontati con Triheptanoin per vedere quale dei due è più efficace nel ridurre gli eventi clinici importanti nei bambini con disturbi dell’ossidazione degli acidi grassi a catena lunga.

Malattie investigate:

Disturbi dell’Ossidazione degli Acidi Grassi a Catena Lunga (LC-FAOD) – Sono un gruppo di malattie genetiche rare che influenzano il modo in cui il corpo metabolizza gli acidi grassi a catena lunga. Questi disturbi impediscono al corpo di convertire i grassi in energia, specialmente durante periodi di digiuno o stress fisico. I sintomi possono includere debolezza muscolare, ipoglicemia, e problemi cardiaci. La progressione della malattia può variare, con episodi acuti che possono essere scatenati da infezioni, esercizio fisico intenso o digiuno prolungato. I pazienti possono sperimentare episodi ricorrenti di rabdomiolisi, una condizione in cui il tessuto muscolare si rompe. La gestione della dieta e l’evitamento di fattori scatenanti sono cruciali per ridurre la frequenza degli episodi.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:24

Trial ID:
2023-509809-76-00
Numero di protocollo
UX007-CL302
NCT ID:
NCT05933200
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare