Studio sull’effetto del monitoraggio proattivo del farmaco adalimumab nel controllo dell’artrite reumatoide negli adulti

3 1 1 1

Sponsor

  • Diakonhjemmet Sykehus AS
  • Karolinska University Hospital
  • University Of Medicine And Pharmacy Carol Davila Bucharest
  • Medical University Of Vienna

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda l’Artrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato adalimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco รจ un inibitore del fattore di necrosi tumorale (TNF), che aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore nelle articolazioni.

Lo scopo dello studio รจ confrontare due approcci per mantenere il controllo della malattia senza riacutizzazioni nei pazienti adulti con artrite reumatoide. Un gruppo seguirร  un monitoraggio proattivo del farmaco, mentre l’altro riceverร  le cure standard. I partecipanti continueranno il trattamento per un periodo di 18 mesi. Durante questo tempo, verranno monitorati per valutare l’attivitร  della malattia e la presenza di eventuali effetti collaterali.

Il monitoraggio proattivo del farmaco potrebbe offrire un modo migliore per mantenere la malattia sotto controllo rispetto alle cure standard. Lo studio mira a determinare se questo approccio รจ piรน efficace nel prevenire le riacutizzazioni della malattia, che possono portare a cambiamenti significativi nel trattamento. I risultati potrebbero aiutare a migliorare le strategie di trattamento per le persone con artrite reumatoide.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono una diagnosi clinica di artrite reumatoide e un’etร  compresa tra 18 e 75 anni.

Il paziente deve essere in terapia stabile con un inibitore del fattore di necrosi tumorale (TNFi) sottocutaneo, come adalimumab, da almeno 3 mesi e non piรน di 24 mesi.

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve una soluzione per iniezione sottocutanea di adalimumab alla dose di 40 mg.

La somministrazione avviene tramite siringa o penna pre-riempita, a seconda del prodotto specifico utilizzato, come Hulio, Hyrimoz, AMGEVITA, Hefiya, Libmyris, Hukyndra, Imraldi, Humira, Idacio, o Yuflyma.

3monitoraggio e valutazione

Il paziente viene monitorato per valutare l’attivitร  della malattia a 4, 8, 12 e 18 mesi.

Il monitoraggio include la misurazione del punteggio di attivitร  della malattia (DAS28-CRP) e la verifica della presenza di articolazioni gonfie.

4controllo delle riacutizzazioni

L’obiettivo principale รจ mantenere il controllo della malattia senza riacutizzazioni per un periodo di 18 mesi.

Una riacutizzazione รจ definita come un aumento del DAS28-CRP superiore a 1.2, o superiore a 0.6 se il DAS28-CRP รจ pari o superiore a 3.2, insieme a 2 o piรน articolazioni gonfie.

5valutazione degli eventi avversi

Durante lo studio, vengono registrati il numero e il tipo di eventi avversi (AE) che si verificano.

Viene monitorata la sopravvivenza del farmaco, il consumo del farmaco, l’occorrenza di anticorpi anti-farmaco (ADAb) e i livelli sierici del farmaco.

6conclusione dello studio

Lo studio si conclude dopo 18 mesi di monitoraggio.

I risultati finali includono il controllo sostenuto della malattia e la valutazione del tempo alla riacutizzazione.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi clinica di artrite reumatoide, che รจ una malattia che causa dolore e gonfiore alle articolazioni.
  • Avere un’etร  compresa tra i 18 e i 74 anni al momento della selezione.
  • Essere in terapia stabile con una dose standard di un farmaco chiamato adalimumab, somministrato tramite iniezione sotto la pelle, da almeno 3 mesi e non piรน di 24 mesi.
  • Avere una bassa attivitร  della malattia o essere in remissione, il che significa che i sintomi sono sotto controllo, con un punteggio DAS28-CRP inferiore a 3,2. Questo punteggio รจ un modo per misurare quanto รจ attiva l’artrite.
  • Avere l’indicazione per continuare il trattamento secondo il medico curante.
  • Essere in grado di comprendere e firmare un modulo di consenso informato, che รจ un documento che spiega lo studio e richiede il tuo permesso per partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno l’artrite reumatoide. L’artrite reumatoide รจ una malattia che causa dolore e gonfiore alle articolazioni.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con determinate condizioni di salute che potrebbero renderle piรน a rischio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
Kgamczgqjt Uvzorarwez Hhkfebsj Solna Svezia
Sezhzcdru Setuuhg Hq Norvegia
Hfktnkqjxwdqwiimufh Hw Mo i Rana Norvegia
Rcgnvywufjwewdrmeja Af Lillehammer Norvegia
Mopleer Hipaizs Hjnuyxtd Ap Norvegia
Owdikbg Hhhxvqcu Tonbt Fredrikstad Norvegia
Hdbikwkxu Smrygqqfvwloglsoi Rgrbqbntzkyqesett Ar Haugesund Norvegia
Dnfyazb Svgctzf Drammen Norvegia
Szv Omqay Hypgaxpu Ht Trondheim Norvegia
Hfaki Fkdhq Hi Fiorda Norvegia
Bqmolwxx Hxmxofpp Skien Norvegia
Hoxjk Bubvjp Hd Bergen Norvegia
Npolnhxtohohhrzsmn Ha Bodรธ Norvegia
Hkpxg Sxsrwhyze Hx Stavanger Norvegia
Hpghy Mqyru Og Rtctbgk Hm ร…lesund Norvegia
Ujzdjkubkplwodagbaemf Nvhljbbtnx Ho Norvegia
Ddqtjrbvsohtm Sdyxfxe At Oslo Norvegia
Mnroufi Uldgugpfgt Of Vsqkra Vienna Austria
Cwvpsya Cblyjc Dz Bcmh Rhvjcvfvheva Ddb Icf Srria Romania
Srwozzrysfz Uzcjlqtxcx Hrnmdkqdoolmagas Globxfbqfounysfwvy Gรถteborg Svezia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
15.05.2025
Italia Italia
Non ancora reclutando
Norvegia Norvegia
Reclutando
26.08.2024
Romania Romania
Reclutando
10.04.2025
Svezia Svezia
Reclutando
04.12.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Inibitore del fattore di necrosi tumorale (TNFi) sottocutaneo: Questo farmaco viene utilizzato per trattare l’artrite reumatoide. Agisce bloccando una proteina nel corpo chiamata fattore di necrosi tumorale, che รจ coinvolta nell’infiammazione e nel danno articolare. L’obiettivo del trattamento รจ ridurre l’infiammazione e prevenire ulteriori danni alle articolazioni, aiutando a mantenere il controllo della malattia senza riacutizzazioni.

Malattie investigate:

Artrite reumatoide โ€“ L’artrite reumatoide รจ una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni. Si manifesta con dolore, gonfiore e rigiditร , soprattutto al mattino o dopo periodi di inattivitร . Nel tempo, puรฒ portare a danni articolari permanenti e deformitร . La malattia puรฒ anche interessare altri organi e sistemi del corpo, come la pelle, gli occhi e i polmoni. La progressione varia da persona a persona, con periodi di peggioramento dei sintomi seguiti da periodi di remissione. La causa esatta non รจ completamente compresa, ma si ritiene che coinvolga una combinazione di fattori genetici e ambientali.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 00:29

Trial ID:
2023-510184-35-00
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia