Questo studio clinico esamina gli effetti del farmaco denosumab in donne con diabete mellito di tipo 2 e osteoporosi post-menopausa. Il denosumab è un anticorpo monoclonale umano che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea una volta ogni sei mesi. Lo studio valuterà come questo farmaco influisce sulla massa muscolare, sulla forza fisica e sulla sensibilità all’insulina nelle pazienti.
La ricerca prevede la somministrazione di denosumab o di una soluzione di placebo (soluzione salina) per un periodo di 12 mesi. Il farmaco viene somministrato attraverso una iniezione sottocutanea con una dose di 60 mg. Durante lo studio verranno monitorate le variazioni della massa muscolare, della forza fisica e diversi parametri legati al controllo dello zucchero nel sangue.
Lo studio è progettato per comprendere meglio come il denosumab possa influenzare non solo la salute delle ossa, ma anche il metabolismo del glucosio e la funzione muscolare nelle donne che hanno sia il diabete che l’osteoporosi. Questi effetti verranno valutati attraverso vari esami del sangue e test della forza muscolare durante l’intero periodo dello studio.











Danimarca