Lo studio riguarda il dolore cronico che può verificarsi dopo un intervento chirurgico per la riparazione di un’ernia inguinale con rete. Questo tipo di dolore può persistere per mesi dopo l’operazione. La ricerca si concentra sull’uso di un blocco chiamato TAP (transversus abdominis plane), che viene eseguito con l’aiuto di un’ecografia. Il TAP block può essere somministrato prima o dopo l’incisione chirurgica, e lo studio mira a confrontare l’effetto di queste due tempistiche sul dolore cronico post-operatorio.
Il farmaco utilizzato per il TAP block è la levobupivacaina, un anestetico locale che aiuta a ridurre il dolore bloccando i segnali nervosi. La levobupivacaina viene iniettata localmente nella zona addominale per alleviare il dolore durante e dopo l’intervento chirurgico. Lo scopo principale dello studio è valutare se somministrare il TAP block prima o dopo l’intervento chirurgico influisce sulla frequenza del dolore cronico tre mesi dopo l’operazione.
Durante lo studio, i partecipanti che devono sottoporsi a un intervento di riparazione di ernia inguinale con rete secondo la tecnica di Lichtenstein riceveranno il TAP block in momenti diversi. I ricercatori utilizzeranno un questionario per valutare il dolore cronico tre mesi dopo l’intervento. Inoltre, lo studio esaminerà se l’uso del TAP block riduce la necessità di farmaci antidolorifici a lungo termine. L’obiettivo è migliorare la gestione del dolore post-operatorio e ridurre il rischio di dolore cronico nei pazienti sottoposti a questo tipo di intervento chirurgico.