Lo studio si concentra sulle allergie causate da acari della polvere, come Dermatophagoides pteronyssinus, Dermatophagoides farinae, Blomia tropicalis e Lepidoglyphus destructor. Questi acari possono provocare reazioni allergiche in alcune persone. Per valutare la reazione allergica, verranno utilizzati test cutanei con soluzioni specifiche di questi acari. Durante il test, una piccola quantità di soluzione verrà applicata sulla pelle per osservare la reazione.
Il trattamento prevede l’uso di una soluzione di istamina diidrocloruro, che è una sostanza chimica che provoca una reazione cutanea simile a quella degli allergeni. Lo scopo dello studio è determinare la concentrazione di estratti allergenici che provoca una reazione cutanea simile a quella dell’istamina. Questo aiuterà a standardizzare gli estratti allergenici in unità biologiche, rendendo più facile la diagnosi e il trattamento delle allergie.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno diverse concentrazioni di estratti allergenici e la loro reazione verrà monitorata. Verrà anche utilizzato un placebo per confrontare i risultati. La sicurezza dei partecipanti sarà valutata attraverso l’osservazione di eventuali reazioni avverse. Lo studio mira a migliorare la comprensione delle reazioni allergiche e a sviluppare metodi più efficaci per la loro gestione.











Spagna