Lo studio riguarda pazienti affetti da cancro con metastasi cerebrali. Le metastasi cerebrali si verificano quando le cellule tumorali si diffondono al cervello da altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 68Ga-NOTA-anti-HER2 VHH1, che è una soluzione iniettabile. Questo farmaco è progettato per legarsi a una proteina specifica chiamata HER2, che può essere presente in alcuni tipi di cancro.
Lo scopo dello studio è confrontare l’assorbimento del farmaco 68Ga-NOTA-anti-HER2 VHH1 nelle lesioni cerebrali di pazienti con cancro HER2-positivo e HER2-negativo. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione endovenosa e il suo assorbimento nelle metastasi cerebrali sarà valutato da medici esperti. L’assorbimento sarà misurato utilizzando tecniche di imaging come la tomografia computerizzata (CT) o la risonanza magnetica (MRI).
Durante lo studio, i medici osserveranno come il farmaco si accumula nelle metastasi cerebrali e confronteranno i risultati tra i pazienti con diversi stati HER2. Questo aiuterà a capire meglio il potenziale del farmaco nel mirare alle cellule tumorali nel cervello. Lo studio si svolgerà fino al 2026 e i risultati potrebbero fornire nuove informazioni sul trattamento delle metastasi cerebrali nei pazienti con cancro.