Questo studio clinico si concentra sulla depressione resistente al trattamento, una forma di depressione che non risponde ai trattamenti standard con antidepressivi. La ricerca utilizza un farmaco con nome in codice [18F]MC225, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco รจ un tracciante radioattivo utilizzato in una tecnica di imaging chiamata PET/CT (tomografia a emissione di positroni/tomografia computerizzata) per valutare le alterazioni di una proteina chiamata p-glicoproteina nel cervello.
Lo scopo dello studio รจ confrontare l’attivitร della p-glicoproteina in persone con depressione resistente al trattamento e in quelle che rispondono ai trattamenti. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione del tracciante [18F]MC225 e verranno sottoposti a scansioni PET/CT per misurare come il tracciante si distribuisce nel cervello. Questo aiuterร a capire meglio il ruolo della p-glicoproteina nella depressione resistente al trattamento.
Lo studio si svolgerร nel corso di alcuni anni e coinvolgerร persone di etร compresa tra 18 e 65 anni, con una diagnosi di depressione secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali. I partecipanti devono essere in grado di completare le procedure di imaging e fornire il consenso informato. L’obiettivo รจ raccogliere dati che possano migliorare la comprensione e il trattamento della depressione resistente al trattamento.











Italia