Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle complicazioni infiammatorie sistemiche che possono verificarsi durante e dopo interventi di chirurgia cardiaca invasiva. Durante questi interventi, l’uso della macchina cuore-polmone puรฒ causare un’infiammazione sistemica. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato RESCAP iv, che contiene una sostanza attiva nota come fosfatasi alcalina bovina. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione.
Lo scopo dello studio รจ dimostrare che l’intervento con RESCAP iv puรฒ ridurre il tempo necessario per raggiungere la stabilitร dei pazienti in terapia intensiva e diminuire l’incidenza e l’entitร del danno renale acuto dopo l’uso della macchina cuore-polmone. Il danno renale acuto รจ una condizione in cui i reni smettono di funzionare correttamente, e viene monitorato per un periodo di 30 giorni e ulteriormente dopo 90 giorni dall’intervento chirurgico.
Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco RESCAP iv, mentre altri riceveranno un placebo, che รจ identico al farmaco ma senza la sostanza attiva. I risultati verranno confrontati per valutare l’efficacia del trattamento nel migliorare la stabilitร dei pazienti e nel ridurre le complicazioni renali. Lo studio si svolgerร per un periodo di tempo definito, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’efficacia degli interventi chirurgici cardiaci.











Austria
Belgio