Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro endometriale, ovarico, delle tube di Falloppio, peritoneale primario e cervicale. Questi tumori possono essere ricorrenti o metastatici, il che significa che possono ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. Il trattamento in esame prevede l’uso di un farmaco chiamato AL3818 (noto anche come Anlotinib o Catequentinib diidrocloruro), che รจ un inibitore della tirosina chinasi. Questo farmaco viene somministrato in combinazione con la chemioterapia standard a base di platino.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di AL3818 quando aggiunto alla chemioterapia standard. I partecipanti allo studio saranno divisi in due gruppi: uno riceverร AL3818 insieme alla chemioterapia, mentre l’altro riceverร solo la chemioterapia. La durata del trattamento puรฒ variare, ma รจ prevista una somministrazione giornaliera del farmaco sotto forma di capsule. Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la progressione della malattia e la loro risposta al trattamento.
Lo studio si propone di determinare se l’aggiunta di AL3818 possa migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS), che รจ il tempo durante il quale la malattia non peggiora. Altri aspetti valutati includono la risposta del tumore al trattamento e la sopravvivenza complessiva dei partecipanti. I risultati saranno analizzati attraverso una revisione radiologica indipendente per garantire l’accuratezza delle valutazioni. Lo studio รจ stato autorizzato e si svolgerร in diversi paesi, con l’obiettivo di concludersi entro il 2025.