La ricerca clinica si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. Il trattamento in studio รจ il tocilizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco รจ disponibile in due forme: una soluzione in siringa pre-riempita e una in penna pre-riempita, entrambe contenenti 162 mg di tocilizumab. L’obiettivo principale dello studio รจ confrontare l’efficacia della sospensione immediata rispetto a quella graduale del tocilizumab nel prevenire le ricadute della malattia.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il tocilizumab per un periodo massimo di 24 settimane. Alcuni riceveranno il farmaco in modo continuo, mentre altri seguiranno un piano di sospensione graduale. I ricercatori monitoreranno i partecipanti per un totale di 26 settimane per valutare la loro salute e verificare se si verificano ricadute della malattia. Saranno anche raccolti dati sulla qualitร della vita e sull’uso di altri farmaci, come il prednisone, un tipo di cortisone.
Lo studio mira a capire quale metodo di sospensione del tocilizumab sia piรน efficace nel mantenere i pazienti senza sintomi. Verranno anche esaminati eventuali effetti collaterali e la frequenza di eventi avversi durante il periodo di osservazione. I risultati aiuteranno a migliorare le strategie di trattamento per le persone affette da arterite a cellule giganti.











Francia