Studio sulla sicurezza ed efficacia esplorativa di AMT-162 per adulti con SOD1 SLA

2 1 1

Sponsor

  • uniQure biopharma B.V.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale. In particolare, si studia una forma specifica chiamata SOD1-ALS, che รจ legata a una mutazione genetica. Il trattamento in esame รจ una terapia genica chiamata AMT-162, somministrata tramite iniezione nel liquido spinale, un metodo noto come uso intratecale. Questo trattamento utilizza un vettore virale, una sorta di “navetta” che trasporta materiale genetico, per cercare di ridurre l’effetto della mutazione SOD1.

Lo scopo dello studio รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di dosi crescenti di AMT-162 nei partecipanti adulti con SOD1-ALS. I partecipanti riceveranno una singola dose del trattamento e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per osservare come il loro corpo risponde al trattamento. Lo studio si svolgerร  in piรน centri e prevede un monitoraggio a lungo termine per valutare eventuali cambiamenti nei sintomi della malattia e nella risposta immunitaria del corpo.

Durante il corso dello studio, verranno effettuati esami del sangue e altri test per monitorare la salute generale dei partecipanti e per raccogliere dati sull’efficacia esplorativa del trattamento. I risultati di questi test aiuteranno a comprendere meglio come AMT-162 possa influenzare la progressione della SOD1-ALS e a determinare se il trattamento รจ sicuro per un uso futuro. Lo studio รจ progettato per durare diversi anni, permettendo ai ricercatori di raccogliere dati a lungo termine.

1inizio del trial

Dopo aver fornito il consenso informato, inizia la partecipazione al trial clinico.

Il trial รจ progettato per valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di una terapia genica chiamata AMT-162 per adulti con SOD1-ALS.

2somministrazione del trattamento

Il trattamento consiste in un’iniezione di una sospensione chiamata AMT-162.

L’iniezione viene somministrata tramite un metodo chiamato uso intratecale, che significa che il farmaco viene iniettato nello spazio intorno al midollo spinale.

3monitoraggio della sicurezza

Dopo la somministrazione, vengono monitorati eventuali effetti collaterali o reazioni avverse.

Vengono effettuati test di laboratorio per controllare la sicurezza clinica, inclusi esami del sangue e monitoraggio dei segni vitali.

4valutazione della risposta immunitaria

Viene valutata la risposta del sistema immunitario al trattamento, inclusa la presenza di anticorpi specifici.

Questa valutazione aiuta a comprendere come il corpo reagisce alla terapia genica.

5valutazione della capacitร  respiratoria

Viene misurata la capacitร  respiratoria per valutare eventuali cambiamenti rispetto al valore iniziale.

Questo aiuta a monitorare l’efficacia del trattamento nel tempo.

6monitoraggio a lungo termine

Il monitoraggio continua fino a 5 anni dopo il trattamento per valutare i livelli di una proteina chiamata neurofilamento light chain nel sangue.

Questo monitoraggio a lungo termine รจ importante per comprendere gli effetti duraturi del trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve aver partecipato allo studio EPISOD1 (AMT-162-001) e aver ricevuto il farmaco sperimentale AMT-162 almeno 6 mesi prima di dare il consenso.
  • Il paziente deve essere disposto e in grado di fornire il consenso informato, cioรจ deve capire lo scopo dello studio e accettare di parteciparvi.
  • Lo studio รจ aperto a partecipanti di entrambi i sessi, sia uomini che donne.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai una malattia diversa dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 75 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai altre condizioni mediche gravi che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non puoi partecipare se hai problemi di salute mentale che potrebbero influenzare la tua capacitร  di seguire le istruzioni dello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Umea University Umeรฅ Svezia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Svezia Svezia
Reclutando
03.03.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • ADENO-ASSOCIATED VIRAL VECT…

AMT-162 รจ una terapia genica sperimentale studiata per il trattamento della Sclerosi Laterale Amiotrofica associata al gene SOD1 (SOD1-ALS). Questa terapia viene somministrata direttamente nel liquido spinale, un metodo chiamato somministrazione intratecale. L’obiettivo di AMT-162 รจ di fornire un gene corretto o modificato che possa aiutare a ridurre o rallentare i sintomi della malattia. Durante il trial, i ricercatori stanno valutando la sicurezza e la tollerabilitร  di questa terapia per capire se puรฒ essere un’opzione efficace per i pazienti affetti da SOD1-ALS.

Malattie investigate:

Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) โ€“ La Sclerosi Laterale Amiotrofica รจ una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose responsabili del controllo dei muscoli volontari. Con il progredire della malattia, i motoneuroni si deteriorano e muoiono, portando a una debolezza muscolare progressiva. I sintomi iniziano spesso con debolezza o rigiditร  in un arto e possono progredire fino a coinvolgere la maggior parte dei muscoli del corpo. La perdita di forza muscolare puรฒ portare a difficoltร  nel camminare, parlare, deglutire e respirare. La progressione della malattia varia da persona a persona, ma generalmente porta a una crescente perdita di autonomia. La SLA non colpisce le funzioni cognitive, lasciando intatte le capacitร  mentali.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 06:10

Trial ID:
2024-517244-57-00
Numero di protocollo
AMT-162-001
NCT ID:
NCT06100276
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia