Studio sulla sicurezza ed efficacia di xanomelinatartrato e trospiumcloruro per trattare agitazione in pazienti con malattia di Alzheimer

Sponsor

  • Bristol-Myers Squibb Services Unlimited Company

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico riguarda persone che soffrono di agitazione associata alla malattia di Alzheimer. La malattia di Alzheimer รจ una condizione che causa problemi di memoria e difficoltร  nel pensiero, e in alcune persone puรฒ provocare anche stati di agitazione, che si manifestano con comportamenti di irrequietezza, nervosismo o aggressivitร . Nello studio verranno utilizzati due medicinali chiamati KarXT e KarX-EC, che verranno somministrati sotto forma di capsule da prendere per bocca. Il KarXT contiene due sostanze attive: xanomeline tartrate e trospium chloride, mentre il KarX-EC contiene solo xanomeline tartrate. Alcuni partecipanti riceveranno questi medicinali mentre altri riceveranno un placebo, che รจ una sostanza senza principio attivo.

Lo scopo dello studio รจ verificare se la combinazione di KarXT e KarX-EC sia efficace nel ridurre l’agitazione nelle persone con malattia di Alzheimer e se questi medicinali siano sicuri da usare. Durante lo studio, i medici valuteranno se ci sono miglioramenti nei comportamenti di agitazione utilizzando scale di valutazione specifiche. Per partecipare allo studio, le persone devono avere una diagnosi confermata di malattia di Alzheimer e manifestare sintomi di agitazione da almeno due settimane. รˆ necessario che ogni partecipante abbia un caregiver, cioรจ una persona che si prende cura di lui, che trascorra con il paziente almeno dieci ore alla settimana e che possa accompagnarlo alle visite e aiutarlo a seguire le indicazioni dello studio.

Lo studio prevede diverse visite mediche durante le quali verranno valutati i sintomi di agitazione e lo stato generale di salute dei partecipanti. I medici utilizzeranno questionari e scale di valutazione per misurare i cambiamenti nei comportamenti di agitazione dall’inizio alla fine del trattamento. L’obiettivo principale รจ confrontare i risultati ottenuti dalle persone che assumono i medicinali con quelli delle persone che assumono il placebo, per capire se il trattamento porta a una riduzione dell’agitazione. Lo studio valuterร  anche la sicurezza dei medicinali osservando eventuali effetti indesiderati che potrebbero manifestarsi durante il periodo di trattamento.

Bล‚ฤ…d: Nieprawidล‚owy format JSON.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Avere una diagnosi di malattia di Alzheimer confermata secondo i criteri dell’Associazione Alzheimer del 2024, con una delle seguenti prove della malattia: evidenza documentata precedente di diagnosi tramite PET amiloide (un tipo di scansione cerebrale che rileva depositi di proteine nel cervello), oppure esami del liquido cerebrospinale (il fluido che circonda il cervello e il midollo spinale) o del sangue che misurano specifiche proteine associate alla malattia di Alzheimer, utilizzando test diagnostici approvati dalle autoritร  sanitarie
  • Avere un punteggio al Mini-Mental State Examination (un test che valuta le capacitร  mentali e cognitive) compreso tra 5 e 22 punti al momento della valutazione iniziale
  • Avere un caregiver identificato (una persona che si prende cura del paziente) che trascorra con il paziente almeno circa 10 ore a settimana o piรน, e che sia disposto a: partecipare a tutte le visite mediche e riferire sullo stato del paziente, assicurarsi che il paziente prenda i farmaci e segua le procedure dello studio, partecipare alle valutazioni dello studio e fornire il consenso informato per partecipare
  • Avere una storia di agitazione (stato di irrequietezza, nervosismo o comportamento disturbato) che corrisponde alla definizione dell’Associazione Internazionale di Psicogeriatria per l’agitazione nei disturbi cognitivi, iniziata almeno due settimane prima della valutazione iniziale
  • Avere un punteggio di almeno 4 nella scala NPI Agitazione/Aggressivitร  (uno strumento che misura i sintomi comportamentali come agitazione e aggressivitร ) sia alla valutazione iniziale che all’inizio del trattamento
  • Avere un punteggio di almeno 4 nella scala CGI-S (una valutazione della gravitร  clinica globale) relativa all’agitazione, sia alla valutazione iniziale che all’inizio del trattamento
  • Presentare almeno uno dei seguenti criteri di comportamenti aggressivi secondo la scala CMAI-IPA, sia alla valutazione iniziale che all’inizio del trattamento: uno o piรน comportamenti aggressivi che si verificano diverse volte a settimana, oppure due o piรน comportamenti aggressivi che si verificano una o due volte a settimana, oppure tre o piรน comportamenti aggressivi che si verificano meno di una volta a settimana

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non sono disponibili criteri di esclusione specifici nei dati forniti per questo studio clinico.
  • Per partecipare allo studio, รจ necessario soddisfare i requisiti generali di inclusione, che verranno valutati dal medico dello studio.
  • Lo studio riguarda persone con agitazione associata alla malattia di Alzheimer, quindi possono partecipare solo pazienti con questa condizione specifica.
  • Lo studio include sia uomini che donne di etร  adulta e anziana.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nome del sito Cittร  Paese Stato
M2M Med. Sp. z o.o. Sp. j. Chorzรณw Polonia

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Ntyjsba szitxq Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Iffg mcqiddf sfyxsl Praga Repubblica Ceca
Vegcpb Cpmatts skqvnz Trebovia Morava Repubblica Ceca
Noaoodixvdxnngnh svncck Repubblica Ceca
Aisqgrh sfhanx Repubblica Ceca
Azs Ceeikqg srzzlf Olomouc Repubblica Ceca
Csctqb Hfbtnforuqt Ugkzvweuttdom Do Tgswwttu Tolosa Francia
Hmaagij Fgxjoto Wgywl Parigi Francia
Gixssarffi Blqgp Phc Kqklyao Gyรถngyรถs Ungheria
Scbmjoxmwh Uowdkuhdsf Budapest Ungheria
Gajmlgsrnrlzwkbxf Vvzqmxkvo Pdsc Ahykdv Epfqaqul Oigigi Kdysjk Giavarino Ungheria
Ocybri Emrfqqmsodpxs Cgedupy Kqkd Budapest Ungheria
Cnnfsrvihb Kkmx Budapest Ungheria
Uvpdizkrdv Of Dtwkqjcx Debrecen Ungheria
Dtr Mldau Ei Tkjxj Bqz Kalocsa Ungheria
Imsyhxif Ahcfpxjrxp Ivyhwgbi Ivtci Milano Italia
Anlaevu Obegkwoxzgcrhsdjczozjlfru Pwmgwjrhydd Udtiaek I Roma Italia
Aqjmxod Ojnizyppkxc Urxezncphdfal Funmmgfw Ib Dc Nsrglf Napoli Italia
Azxtvfg Okietiswmuytolilrweemfhcb Swht Ajpbv Roma Italia
Fnzajtbqat Pqxvikwzmjk Utoijgozzdnuw Aekjodoy Gpqeyea Iwmoo Roma Italia
Cntcmmo Mhhndweb Hhg Sxt z omdr Poznaล„ Polonia
Cthzvxi Mtxizcyt Nzvcxhpq Sox z oeiu Bromberga Polonia
Rqkug Omlvwgb Sinjawvhc Sochaczew Polonia
Nymnvztsaolr Zaodpl Ocedip Zonioldxvq Nphygpge Mh I Ma Nhmajkl svnfe Lublino Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Polonia Polonia
Non ancora reclutando
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non ancora reclutando
Ungheria Ungheria
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

KarXT รจ un farmaco sperimentale che viene studiato per trattare l’agitazione nelle persone con malattia di Alzheimer. Questo medicinale agisce sul sistema nervoso per aiutare a ridurre i sintomi di agitazione, che possono includere irrequietezza, nervosismo o comportamenti difficili da gestire. In questo studio viene utilizzato insieme a KarX-EC per verificare se puรฒ migliorare questi sintomi nei pazienti.

KarX-EC รจ un farmaco sperimentale che viene utilizzato in combinazione con KarXT per il trattamento dell’agitazione associata alla malattia di Alzheimer. Questo medicinale viene somministrato insieme a KarXT per valutare se la combinazione dei due farmaci puรฒ essere efficace nel ridurre l’agitazione e migliorare la qualitร  di vita dei pazienti affetti da Alzheimer.

Malattie investigate:

Alzheimer’s Disease โ€“ La malattia di Alzheimer รจ una condizione progressiva del cervello che colpisce principalmente la memoria e le capacitร  di pensiero. Con il passare del tempo, le cellule nervose nel cervello si danneggiano e muoiono, causando un graduale peggioramento delle funzioni cognitive. Le persone affette iniziano a dimenticare eventi recenti e hanno difficoltร  a svolgere attivitร  quotidiane. Man mano che la malattia avanza, possono comparire cambiamenti nel comportamento e nella personalitร , inclusa l’agitazione. La capacitร  di riconoscere familiari e amici diminuisce nelle fasi piรน avanzate. L’agitazione associata a questa malattia si manifesta con irrequietezza, ansia e comportamenti ripetitivi che causano disagio alla persona.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 00:59

Trial ID:
2025-520612-34-00
Numero di protocollo
CN012-0024
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia